INDO, Civiltà dello (v. vol. I, p. 713, s.v. Asia, Civiltà antiche della; vol. IV, p. 135, s.v. Indiana, Arte)
M. Vidale
) Civiltà urbana dell'Età del Bronzo, che prende il nome dal sistema geografico [...] 1969-979; R. Mughal, The Early Harappan Period in the Greater Indus Valley and Northern Baluchistan (ca. 3000-2400 B.C.) (diss.), AnnArbor 1970; M. A. Halim, Excavation at Sarai Khola, I, in PkA, VII, 1970-1971, pp. 23-80; id., Excavation at Sarai ...
Leggi Tutto
Vedi COSTANTINOPOLI dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
COSTANTINOPOLI (v. vol. II, p. 880 e S 1970, p. 264)
C. Barsanti
A una limitata attività di scavo e d'indagine sul terreno, ostacolata peraltro dall'espandersi [...] in Istanbul, Washington 1987; K. A. Kelly, Motifs in opus sedile and Its Painted Imitation from Tetrarchy to Justinian, AnnArbor 1987; G. Hellenkemper Salies, Die Datierung der Mosaiken im Grossen Palast zu Konstantinopel, in BJb, CLXXXVII, 1987, pp ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
Dopo una breve introduzione all’evoluzione storica e ai tratti generali del movimento “Law and Literature”, nella sua dimensione sia internazionale sia nazionale, il presente [...] più recente e articolato, ad es., White, J.B., From Expectation to Experience: Essays on Law and Legal Education, AnnArbor, 1999).
Quasi parallelamente, per altro, si sviluppa un filone (che si ritiene comunemente inaugurato dal saggio di Benjamin ...
Leggi Tutto
MADERNO, Stefano
Harula Economopoulos
Nacque, forse a Roma o a Palestrina, da Antonio e Francesca Frasca, intorno al 1570, piuttosto che nel 1576 come finora ritenuto.
La critica si era in passato basata [...] , XXV-XXVI (1985), pp. 9-21; C.E. Fruhan, Trends in Roman sculpture circa 1600, dissertazione, University Microfilms International, AnnArbor, MI, 1999, pp. 204-252; S.O. Androsov, Works by S. M., Bernini and Rusconi from the Farsetti collection in ...
Leggi Tutto
MANCINI, Maria
Stefano Tabacchi
Nacque a Roma il 28 ag. 1639 da Lorenzo e Geronima Mazzarino, sorella del futuro cardinale Giulio. A sette anni lasciò la casa paterna per il monastero delle benedettine [...] of Louis XIV, in The rhetorics of life writing in early modern Europe, a cura di Th.F. Mayer - D. Woolf, AnnArbor, MI, 1995, pp. 341-372; E. Tamburini, Due teatri per il principe. Studi sulla committenza teatrale di Lorenzo Onofrio Colonna (1659 ...
Leggi Tutto
CUNEGO, Domenico
Gian Luca Kannès
Figlio di Antonio, nacque presumibilmente a Verona nel 1724 0 1725, dato che al momento della morte aveva 78 anni (età e nome del padre sono desunti dal Liber mortuorum [...] preparatori: T. J. Mc Cormick, Charles-Louis Clérisseauandthe Roman Revival, tesi di dott., Univ. di Princeton, Univ. Microfilms Int., AnnArbor-London 1971, pp. 108, 302, 305, 318).
Alla partenza dall'Italia di James Adam nel febbraio 1763, il C ...
Leggi Tutto
LANDINI, Francesco (Francesco Cieco, Francesco degli Organi, Franciscus de Florentia)
Alessandra Fiori
Nacque a Fiesole nel 1335 circa, come documenta il pronipote e celebre umanista Cristoforo, da un [...] production and scribal practices in Italy at the end of the Middle Ages, tesi di dott., University Microfilms Int., AnnArbor, MI, 1985, passim; F.A. Gallo, Parole e musica: dal Duecento al Quattrocento, in Letteratura italiana (Einaudi), VI, Teatro ...
Leggi Tutto
Vedi MARMORARIUS dell'anno: 1961 - 1973
MARMORARIUS
I. Calabi Limentani
Lo scultore in marmo era detto a Roma m. (faber), e lapidarius; più raramente sculptor, scalptor, o in modo generico artifex (v.); [...] 1951 (spec. pp. 46-57); id., Ancient Italy. A Study of the Interrelations of Its Peoples as Shown in Their Arts, AnnArbor 1955, pp. 99-104; A. García y Bellido, Nombres de artistas en la España romana, in Archivo Español de Arqueología, XXVIII ...
Leggi Tutto
DU QUESNOY, François, detto il Fiammingo
Gerardo Casale
Nacque a Bruxelles all'inizio del 1597 dallo scultore Jerôme il Vecchio e da Elisabeth van Machen; fu battezzato nella parrocchia di S. Gudule [...] , The Tender Infant: invenzione and figura in the art of Poussin [Johns Hopkins University, 1986], Univ. Microfilms Int., AnnArbor, Michigan, 1988, pp. 121-205 e passim; J. Grabski, The Corsini flagellation group by Alessandro Algardi, in Artibus ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Controversie
Elisabetta Silvestri
di Elisabetta Silvestri
Controversie, risoluzione delle
Introduzione
Il complesso mondo delle controversie e degli strumenti approntati da ciascun ordinamento per [...] trimestrale di diritto e procedura civile", 1998, LII, pp. 197-228.
Dawson, J.P., The oracles of the law, AnnArbor, Mich., 1968.
Denti, V., I procedimenti non giudiziali di conciliazione come istituzioni alternative, in Un progetto per la giustizia ...
Leggi Tutto