La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. La storiografia
Abdesselam Cheddadi
La storiografia
Le circostanze che accompagnarono la nascita della storiografia musulmana ‒ che per il [...] e prefigura diversi aspetti della moderna storiografia.
Bibliografia
Bowersock 1990: Bowersock, Glen W., Hellenism in late antiquity, AnnArbor, University of Michigan Press, 1990.
Cahen 1986: Cahen, Claude, L'historiographie arabe. Des origines au ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Il momento Song: aspetti politici, demografici ed economici
Christian Lamouroux
Il momento Song: aspetti politici, demografici ed economici
La dinastia Song (960-1279) [...] policies, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1959.
Shiba 1970: Shiba, Yoshinobu, Commerce and society in Sung China, AnnArbor (Mich.), Center for Chinese Studies, University of Michigan, 1970.
‒ 1975: Shiba, Yoshinobu, Urbanization and the ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Corinzia
Luigi Caliò
Charles Kaufmann Williams II
William D. E. Coulson
Corinzia
di Luigi Caliò
Per Corinzia si intende la regione nord-orientale dell’Argolide, [...] at a Conference Held in the University of Alberta on April 13-15, 1994, to Celebrate the 65th Anniversary of Duncan Fishwick, AnnArbor 1996, pp. 201-13.
Y.A. Lolos, The Hadrianic Aqueduct of Corinth. With an Appendix on the Roman Aqueducts in Greece ...
Leggi Tutto
Vedi RESTAURO dell'anno: 1965 - 1996
RESTAURO (v. vol. VI, p. 654)
A. Melucco Vaccaro
p. 654). - Definizione. - Nella letteratura specializzata, come anche nelle espressioni correnti, il termine r. viene [...] Originali e copie. Storia di un rapporto, in R. Paris (ed.), Dono Hartwig. Originali ricongiunti e copie tra Roma e AnnArbor (cat.), Roma 1994, p. 119 ss.; A. Corsanego, S. D'Agostino, Manutenzione e protezione sismica delle aree archeologiche, in ...
Leggi Tutto
Vedi AGORA dell'anno: 1958 - 1994
AGORÀ (v. vol. I, p. 141)
E. Greco
Lo spazio pubblico per eccellenza della città greca, unitamente a quello religioso, costituisce l'osservatorio privilegiato per lo [...] »: E. Greco, M. Torelli, op. cit., p. 17 ss. - Sul rapporto agorà-foro: A. Boethius, The Golden House of Neron, AnnArbor 1960, p. 27 ss.; G. A. Mansuelli, Architettura e città, Bologna 1970; R. Martin, Agora et Forum, in MEFRA, LXXXIV, 1972 ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. La dinastia Ming: lineamenti generali
Pierre-Étienne Will
La dinastia Ming: lineamenti generali
Per molti aspetti la storia della dinastia Ming (1368-1644) può essere considerata [...] , Yale University Press, 1981.
Meskill 1994: Meskill, John T., Gentlemanly interests and wealth on the Yangtze delta, AnnArbor (Mich.), Association for Asian Studies, 1994.
Nie Dening 1997: Nie Dening, Chinese merchants and their maritime activities ...
Leggi Tutto
Vedi MACEDONIA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
MACEDONIA (v. s 1970, p. 451)
K. Soueref
D. Pandermalis
Regione storica della penisola balcanica divisa politicamente tra Grecia, Bulgaria e una delle repubbliche [...] ellenistica: S. S. Miller, Hellenistic Macedonian Architecture, Its Style and Painted Decoration (diss. Bryn Mawr College), AnnArbor 1977; B. Gossel, Makedonische Kammergräber (diss.), Berlino 1980; G. Touratso- glou, Το ξίφος της Βέροιας. Συμβολή ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
La ragionevolezza è criterio di valutazione delle decisioni umane alla stregua di principi comunemente consentiti e di una metodologia pur essa condivisa. Nel diritto i principi [...] delle preferenze non suscettibile di esser misurata con il loro numero (Buchanan, J.-Tullock, G., The calcolus of consent, AnnArbor Mi., 1962-65), etc. In relazione a ciò si giustificano le “costituzioni rigide”, altrimenti sfida quasi temeraria al ...
Leggi Tutto
Vedi ACROTERIO dell'anno: 1958 - 1994
ACROTERIO (v. vol. I, p. 55)
A. Delivorrias
P.Danner
Composizioni ornamentali. ―Gli a. centrali a motivi vegetali, già dalla metà del VI sec. a.C., si compongono [...] , The Dioskouroi on the Roof. Archaic and Classical Equestrian Acroteria in Sicily and South Italy (diss., Bryn Mawr 1981), AnnArbor 1982, p. 52 ss.; J. Schilbach, Die Silen-Mänaden-Gruppe aus Olympia. Ein neuer Rekonstruktionsversuch, in AM, XCVII ...
Leggi Tutto
Sara Tonolo
Abstract
Nel sistema italiano di diritto internazionale privato la disciplina dello statuto personale dei soggetti è tradizionalmente riferibile al collegamento della cittadinanza. In particolare, [...] entro l’ordinamento richiamato (secondo il metodo risalente a Rabel, E., The Conflict of Laws, A Comparative Study, I, AnnArbor, 1945, 63 ss.).
Ciò, ove non vi sia una specifica disciplina di conflitto o materiale per i singoli istituti rilevanti ...
Leggi Tutto