Le province europee dell'Impero romano. Le grandi isole al centro del Mediterraneo: Sicilia, Sardegna, Corsica
Sergio Rinaldi Tufi
Francesca Romana Stasolla
Le grandi isole al centro del mediterraneo: [...] Italia. Sardinia, Roma 1981.
C. Tronchetti, The Cities of Roman Sardinia, in M.S. Balmuth (ed.), Studies in Sardinian Archaeology, AnnArbor 1984, pp. 237-83.
S. Angiolillo, L’arte della Sardegna romana, Milano 1987.
R.J. Rowland, The Archaeology of ...
Leggi Tutto
CAVALIERE
F. Pomarici
La figura equestre del dio, del sovrano, dell'eroe, ma anche del semplice soldato o cacciatore, fu di grande rilevanza nell'arte antica tanto nel campo della rappresentazione regale, [...] The Romanesque Wooden Doors of Auvergne, New York 1974; A.M. Jones, The Equestrian Motif in Coptic Textiles (tesi), AnnArbor Univ. 1974; K. Bauch, Das mittelalterliche Grabbild. Figürliche Grabmäler des 11. bis 15. Jahrhundert in Europa, Berlin-New ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Mondo greco
Giulia Rocco
I luoghi, gli oggetti del culto e i materiali votivi
Lo sviluppo delle forme del culto e dei santuari nel mondo ellenico segue l'evoluzione [...] 1972; M.S. Goldstein, The Setting of the Ritual Meal in Greek Sanctuaries, 600-300 B.C., AnnArbor 1982; I.B. Romano, Early Greek Cult Images, AnnArbor 1982; A.M. Ardovino, I culti di Paestum antica e del suo territorio, Salerno 1986; I. Malkin ...
Leggi Tutto
Pena
Massimo Pavarini
di Massimo Pavarini
Pena
Introduzione: alcune utili distinzioni
Pene di fatto e pena legale
Una nozione sociologica di pena che si limiti a coglierne i profili descrittivi si [...] Struggle for justice. A report on crime and punishment in America, New York 1971.
Andenaes, J., Punishment and deterrence, AnnArbor, Mich., 1974.
Baratta, A., Principî del diritto penale minimo. Per una teoria dei diritti umani come oggetti e limiti ...
Leggi Tutto
PIAMONTINI, Giuseppe
Dimitrios Zikos
– Nacque il 3 gennaio 1663 nella parrocchia di S. Michele Visdomini a Firenze, figlio del legnaiolo Andrea di Domenico e di Caterina Angiola Farsi (Bellesi, 1991, [...] , Italian Renaissance and Baroque bronzes at the Minneapolis Institute of arts, tesi di dottorato, Case Western Reserve University, AnnArbor (Mich.) 1997, pp. 326-328, appendice n. 19; L. Conti - M. Niccolucci Cortini - M.F. Vadalà Linari, San ...
Leggi Tutto
Vedi LUCANI, Vasi dell'anno: 1961 - 1995
LUCANI, Vasi (v. vol. IV, p. 701)
A. Cambitoglou
Origine dello stile. - Delle cinque scuole ceramiche fiorite in Magna Grecia, attive nella tecnica a figure rosse [...] , n. 35, tav. IV). Nei suoi lavori giovanili le figure maschili nude sono sottili e spigolose come nel cratere a campana di AnnArbor, Mich. 2610 (LCS, p. 15, n. 2) e nella oinochòe di Adolphseck, Schloss Fasanerie 170 (LCS, p. 15, n. 8); nelle opere ...
Leggi Tutto
PARTHICA, Arte
E. Will
Suole chiamarsi "parthica" in senso stretto l'arte che si svolse nell'impero dei re parthi, non tuttavia per tutta la durata di esso (250 circa a. C.-224 d. C.), ma soltanto per [...] Debevoise, Parthian Pottery from Seleucia on the Tigris, AnnArbor 1934; W. van Ingen, Figurines from Seleucia on the Tigris, AnnArbor 1939; R. H. Mc Dowell, Coins from Seleucia on the Tigris, AnnArbor 1935; id., stamped and Inscribed Objects from ...
Leggi Tutto
Le civilta dell'Egeo. L'eta del Bronzo nel bacino dell'Egeo
Vincenzo La Rosa
L’età del bronzo nel bacino dell’egeo
La varietà delle aree geografiche e la relativa frammentazione culturale costituiscono [...] 1993.
E. Saporiti, The Pictorial Style in Late Bronze Age Mycenaean Pot Painting (Ph.D. New York University 1990), AnnArbor 1993.
S.W. Manning, The Absolute Chronology of the Aegean Early Bronze Age. Archaeology, Radiocarbon and History, Sheffield ...
Leggi Tutto
L'architettura domestica nel mondo greco, etrusco-italico e romano
Ernesto De Miro
Giuseppe M. Della Fina
Mondo greco
DI Ernesto De Miro
Non è senza significato che a Creta, dove la persistenza della [...] , Zurigo 1996; E. Tsakirgis, The Domestic Architecture of Morgantina in the Hellenistic and Roman Periods (Diss.), AnnArbor 1997; M. Trumper, Whonen in Delos. Eine baugeschichtliche Untersuchung zum Wandel der Wohnkultur in hellenistischer Zeit ...
Leggi Tutto
Giornalismo
Giovanni Bechelloni
Introduzione
Con il termine 'giornalismo' si intende denominare sia l'attività di chi svolge la professione giornalistica attraverso i vari mezzi di comunicazione, di [...] 669-686.
Pinto, L., L'intelligence en action: le "Nouvel Observateur", Paris 1984.
Porter, W., The Italian journalist, AnnArbor, Mich., 1983.
Rieffel, R., L'élites de journalistes, Paris 1984.
Rieffel, R., Journalistes et intellectuels: une nouvelle ...
Leggi Tutto