Vedi GIAPPONESE, Arte dell'anno: 1960 - 1994
GIAPPONESE, Arte (v.vol. III, p. 872)
G. Poncini
Periodo preceramico. - Benché sia stata avanzata da più parti l'ipotesi di una cultura paleolitica inferiore, [...] di arte giapponese»), Tokyo 1986; R. J. Pearson, Windows on the Japanese Past: Studies in Archaeology and Prehistory, AnnArbor 1986; N. Tsuji, Playfulness in Japanese Art, Spencer Museum of Art, University of Kansas, 1986; K. Tsuboi, Recent ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. Sardegna
Fulvia Lo Schiavo
Sardegna
Le scoperte e, conseguentemente, gli studi e le ricerche sull’archeologia della Sardegna sono progrediti negli ultimi 15 anni in modo straordinario [...] Milano 1981.
M.S. Balmuth - R.J. Rowland (edd.), Studies in Sardinian Archaeology, I, AnnArbor 1984.
M.S. Balmuth (ed.), Sardinia in the Mediterranean, II, AnnArbor 1986.
Sardinia in the Mycenaean World, III, Oxford 1987.
M.S. Balmuth - R.H. Tycot ...
Leggi Tutto
TEATRO e ODEON (v. vol. vii, p. 640 e s 1970, p. 772)
H. P. Isler
Il numero complessivo dei teatri antichi conosciuti è notevolmente aumentato, grazie a nuovi scavi e anche a una ricerca topografica [...] p. 198.
Dyrrhachium (Durazzo, Epirus). - Identificazione dubbia: I. Ch. Tsiouris, A Survey of Extant Greek Theatres: 600 B.C.-133 B.C., AnnArbor 1961, p. 69 (con riferimento erroneo a L. Rey, in Albania, 1, 1925, p. 26 ss.); M. Nisai, TGR, I, p. 219 ...
Leggi Tutto
LACONIA (Λακωνική, Λακεδαιμόνια, Λάκαινα, Λακωνία)
F. Sirano
Regione della Grecia che occupa la porzione sud-orientale del Peloponneso, confinante a Ν con l'Arcadia e a O con la Messenia, mentre a E [...] -91, p. 27. V. inoltre: Ε. Ν. Davis, The Vapheio Cups and Aegean Gold and Silver Ware (diss., New York 1973), AnnArbor 1975; J. Younger, The Mycenae-Vapheio Lion Group, in AJA, LXXXII, 1978, pp. 285-299; id., The Mycenae-Vapheio Lion Workshop III ...
Leggi Tutto
MINIATURA - Islam
M.V. Fontana
La m. è l'esempio più eclatante di quanta poca importanza abbia avuto, nello sviluppo artistico della cultura islamica, la formalizzazione di un pregiudizio iconoclasta [...] Related Material, ivi, XIV, pp. 3138-3155; J.A. Badiee, An Islamic Cosmography: the Illustrations of the Sarre Qazwīnī (tesi), AnnArbor 1978; B. Gray, The World History of Rashīd al-Dīn. A Study of the Royal Asiatic Society Manuscript, London 1978 ...
Leggi Tutto
Parentela
Adam J. Kuper
di Adam J. Kuper
Introduzione
"La parentologia è la disciplina centrale dell'antropologia", affermava una trentina d'anni fa l'antropologo R. Fox (v., 1967, p. 10); "essa rappresenta [...] W.H.R., The history of Melanesian society, 2 voll., Cambridge 1914.
Sahlins, M., The use and abuse of biology, AnnArbor, Mich., 1976 (tr. it.: Una critica antropologica della sociobiologia, Torino 1981).
Schneider, D.M., American kinship: a cultural ...
Leggi Tutto
Magistratura
Carlo Guarnieri
Introduzione
In tutte le società caratterizzate da un certo grado di differenziazione strutturale esistono ruoli specializzati cui viene affidato istituzionalmente il compito [...] giustizia e del potere. Analisi comparatistica del processo, Bologna 1991).
Dawson, J.P., The oracles of the law, AnnArbor, Mich., 1968.
Di Federico, G., La professione giudiziaria ed il suo contesto burocratico, in "Rivista trimestrale di diritto ...
Leggi Tutto
ETOLIA e ACARΝAΝIA (Αιτωλία; 'Ακαρνανία; Aetolia; Acarnania)
F. Carinci
Regioni della Grecia nord-occidentale, attualmente formanti un unico nomòs, accomunate da alcuni caratteri geografici, climatici, [...] : W. M. Murray, The Coastal Sites of Western Akarnania. A Topographical-Historical Survey (diss. Univ. Pennsylvania), AnnArbor 1982; W. Kendrick Pritchett, Demosthenes' Amphilochian Campaign in 426 B.C., in Studies in Anaent Greek Topography, VIII ...
Leggi Tutto
L’arco di Costantino
Un monumento dell’arte romana di rappresentanza
Alessandra Bravi
Per celebrare la battaglia vittoriosa di Costantino contro Massenzio a ponte Milvio, il 28 ottobre 312 d.C., venne [...] der Wissenschaften in Göttingen, Göttingen 1976, pp. 65-108; M. Torelli, Typology and Structure of Roman Historical Reliefs, AnnArbor MI 19922, p. 71; una trasformazione delle figure anche dei barbari mostra un rilievo frammentario da Palazzo Fiano ...
Leggi Tutto
Società primitive
Adam Kuper
Introduzione
Il termine 'primitivo' deriva dal latino primitivus, che significa 'primo in ordine di tempo'. In questa accezione è usato in varie lingue europee per indicare [...] -308.
Sahlins, M.D., Evolution: specific and general, in Evolution and culture (a cura di M.D. Sahlins ed E.R. Service), AnnArbor, Mich., 1960, pp. 12-44.
Sahlins, M.D., Poor man, rich man, big-man, chief: political types in Melanesia and Polynesia ...
Leggi Tutto