Leadership
Luciano Cavalli
Il concetto di leadership
La parola e il concetto
Il concetto di leadership viene oggi impiegato, anche in sede scientifica, per un tipo di relazione sociale che ha il più [...] Über Autorität, Frankfurt a.M. 1965 (tr. it.: Dell'autorità, Bologna 1970).
Evans, C.L., Leadership in committee, AnnArbor, Mich., 1991.
Fiedler, F.E., A theory of leadership effectiveness, New York 1967.
Freud, S., Massenpsychologie und Ich-Analyse ...
Leggi Tutto
ASIA SUD-ORIENTALE, Arte della (v. vol. II, p. 104, s.v. Birmania·, vol. II, p. 281, s.v. Cambogia; vol. IV, p. 150, s.v. Indocina, Arte della·, vol. IV, p. 157, s.v. Indonesiana, Arte)
M. Spagnoli
vol. [...] Asian History: the Origin of Southeast Asian Statecraft (Michigan Papers on South and Southeast Asia, The University of Michigan), AnnArbor 1976, pp. 61-105; V. K. Thakur, Indian Expansion in South East Asia: a Study in Economic Factors, in ...
Leggi Tutto
RITRATTO
P.C. Claussen
T. Velmans
L. Travaini
Le aspettative collegate a un r. nel Medioevo sono di diversa natura. In ambito religioso, per es. come immagine del fondatore, oppure come effigie funebre, [...] Ottone III, Roma 1988; B.B. Ottesen, The Development of Dedication Images in Romanesque Manuscripts (tesi), AnnArbor 1988; F.B. Polleross, Das sakrale Indentifikationsporträt. Ein höfischer Bildtypus vom 13. bis zum 20. Jahrhundert (Manuskripte ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] stato osservato.
Scoperto un buco nero extragalattico. Gli astronomi Anna P. Cowley, della University of Michigan di AnnArbor, David Crampton e John Hutchinson, entrambi del Dominion Astrophysical Observatory di Victoria, in Canada, accertano che la ...
Leggi Tutto
PORTA
M. Bernardini
Il mondo antico lasciò in eredità al Medioevo un numero di p. artisticamente lavorate molto superiore all'esigua quantità degli esemplari oggi superstiti. Si doveva trattare di battenti [...] , pp. 7-32; G. Forsyth, K. Weitzmann, The Monastery of Saint Catherine at Mount Sinai: the Church and Fortress of Justinian, AnnArbor 1973; M.E. Frazer, Church Doors and the Gates of Paradise: Byzantine Bronze Doors in Italy, DOP 27, 1973, pp. 145 ...
Leggi Tutto
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA
S. M. Puglisi
S. Bosticco
G. Garbini
L. Guerrini
R. A. Staccioli
R. A. Staccioli
A. Giuliano
J. Auboyer
1. - Preistoria. - Il primitivo concetto di c. implica [...] Berlino 1955, p. 121 ss.
Opere particolari: Seleucia: L. Watermann, Preliminary Report upon the Excavations at Tel Umar, Iraq Suppl., I, AnnArbor 1931; Dura Europos: M. Rostovtzeff, Dura-Europos and Its Art, Oxford 1938, p. 48 ss., p. 143, n. 29 con ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Dodecaneso
Luigi Caliò
Enzo Lippolis
Antonino Di Vita
Charis Kantzia
Dario Palermo
Dodecaneso
di Luigi Caliò
Arcipelago situato nell’Egeo sud-orientale, [...] Grottoes in Crete, Warsaw 1996.
G.L. Hoffman, Imports and Immigrants. Near Eastern Contacts with Iron Age Crete, AnnArbor 1997.
P. Mattiassi, Architetture paleocristiane a Creta. Incontro dei linguaggi della vicina Grecia, d’Oriente e d’Occidente ...
Leggi Tutto
Liberalismo
Nicola Matteucci
sommario: 1. L'eclissi del liberalismo. 2. Dalla critica dell'ideologia al razionalismo critico. 3. Democrazia totalitaria e democrazia liberale. 4. Dalla società industriale [...] 1975 (tr. it.: I limiti della libertà, Torino 1978).
Buchanan, J. M., Tullock, G., The calculus of consent, AnnArbor 1962.
Calogero, G., Logo e dialogo, Milano 1950.
Calogero, G., Difesa del liberalsocialismo e altri saggi, Milano 1972.
Cotroneo ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] . 301 ss.
Baden, J., Stroup, R. (a cura di), Bureaucracy vs. environment: the environmental costs of bureaucratic governance, AnnArbor, Mich., 1981.
Beckerman, W., Two cheers for the affluent society: a spirited defense of economic growth, New York ...
Leggi Tutto
Temistio
Città e dinastia
Federico Fatti
Costantino è, in Temistio, il creatore di Costantinopoli1. Non è l’uomo mandato dal Dio dei cristiani per la salvezza dell’Impero, come in Eusebio di Cesarea [...] le orazioni); J. Vanderspoel, Themistius and the Imperial Court. Oratory, Civic Duty and Paideia from Constantius to Theodosius, AnnArbor 1995; P. Heather, Themistius: a political philosopher, in The Propaganda of Power. The Role of Panegyric in ...
Leggi Tutto