Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] -Los Angeles 1971, pp. 339-355.
Buchanan, J.M., Tullock, G., The calculus of consent: logical foundations of constitutional democracy, AnnArbor, Mich., 1962.
Chapra, M.U., Islam and the economic challenge, Leicester 1992.
Coase, R.H., The firm, the ...
Leggi Tutto
Vedi RITRATTO dell'anno: 1965 - 1996
RITRATTO (v. vol. VI, p. 695)
M. G. Picozzi
K. Fittschen
(v. vol. VI, p. 695). Grecia. - Nel corso dell'ultimo trentennio gli studi relativi ai problemi del r. greco [...] ., p. 67, n. 18; R. R. R. Smith, A New Portrait of Pythagoras, in Aphrodisias Papers (JRomA, Suppl. II), AnnArbor 1991, p. 159 ss.
Gallerie di ritratti: Th. Lorenz, Galerien von griechischen Philosophen und Dichterbildnissen bei den Römern, Magonza ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Scienza e cristianesimo: l'uomo e il Cosmo
Giulio Lucchetta
Scienza e cristianesimo: l'uomo e il Cosmo
Nell'affrontare i rapporti [...] and Robert A. Markus, London, Variorum Publications, 1981.
Bowersock 1990: Bowersock, Glenn W., Hellenism in late Antiquity, AnnArbor, University of Michigan Press, 1990 (trad. it.: L'ellenismo nel mondo tardo antico, Roma-Bari, Laterza, 1992 ...
Leggi Tutto
PITTURA dal 1000 al 1180
A. Iacobini; F. Pomarici
Area mediterranea. - In età romanica, la storia della p. murale nell'Europa mediterranea - dall'Adriatico alla penisola iberica - costituisce un fenomeno [...] Papacy following the Investiture Contest, Leiden e altrove 1991; G. Gunhouse, The Fresco Decoration of Sant'Angelo in Formis (tesi), AnnArbor 1992; E. Parlato, S. Romano, Roma e il Lazio (Italia romanica, 13), Milano 1992; L. Safran, San Pietro at ...
Leggi Tutto
Costantino e la legislazione antiereticale
La costruzione della figura dell’eretico
María Victoria Escribano Paño
I compilatori del Codex Theodosianus inclusero 66 constitutiones sotto il titolo de [...] diffonde la stessa notizia, ma la introduce con un «si dice». Cfr. T. Urbainczyk, Socrates of Constantinople, Historian of Church and State, AnnArbor 1997, pp. 24-29.
130 Cod. Theod. XVI 5,66.
131 Si veda M.V. Escribano, Il controllo delle menti nel ...
Leggi Tutto
Specula principum in Età moderna
Patrizio Foresta
Gli specula principum appartengono a un genere letterario di tipo didattico, che ha per oggetto precipuo il retto comportamento dei regnanti e la loro [...] , “Tradotti pur hora”. Mambrino Roseo da Fabriano e la diffusione del romanzo cavalleresco spagnolo nell’Italia della Controriforma, AnnArbor (MI) 2007; Id., Per una riattribuzione di un opuscolo ottocentesco su Mambrino Roseo da Fabriano, in Modern ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] R., Jauffret-Spinosi, C., Les grands systèmes de droit contemporains, Paris 1992¹⁰.
Dawson, P., The oracles of the law, AnnArbor, Mich., 1968.
Denti, V., Processo civile e giustizia sociale, Milano 1971.
Diez-Picazo, L.M., Régimen constitucional del ...
Leggi Tutto
ANATOLICA, Arte ( v. vol. I, p. 343 e s 1970, p. 41, s.v. Anatolia)
P. E. Pecorella
È frequente l'impiego, in luogo di arte a., del termine «arte ittita» nel tentativo di far rientrare in quest'ambito [...] Sedentary Life until the End of the Roman Empire (c. 8000 B.C. to c. 400 A.D.) (diss., Cornell University 1970), AnnArbor 1979; R. L. Alexander, Native Group Cylinder Seal Engravers of Karum Kanish Level II, in Belleten, XLIII, 1979, p. 573 ss.; J ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Nelle singole voci topografiche relative a località poste entro i limiti geografici dell'Etruria vera e propria, o a località [...] , in Sicul. Gymn., 1954, p. 155 ss.; R. Bloch, Gli Etruschi, Milano 1955; G. M. A. Richter, Ancient Italy, AnnArbor, 1955; A. Frova, L'arte etrusca, Milano 1957; T. Dohrn, Grundzüge Etr. Kunst, Deutsche Beiträge z. Altertumswiss., 8, Baden Baden ...
Leggi Tutto
Vedi FIDIA dell'anno: 1960 - 1994
FIDIA (v. vol. III, p. 649)
A. Delivorrias
Gli studi più recenti sulla vita e le opere di F. hanno come epicentro la scoperta dell’ergastèrion di Olimpia dove, tra il [...] , in Die griechische Kunst, cit., pp. 141-142, fig. 186; B. Sismondo Ridgway, Copies of Greek Sculpture: the Problem of the Originals, AnnArbor 1984, pp. 54-55; B. Conticello e altri, Alla ricerca di Fidia, cit., pp. 50-51.
Amazzoni di Efeso: W. H ...
Leggi Tutto