Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] 1935, nel corso di una delle più celebri giornate della storia dello sport, compì il suo capolavoro: in un meeting ad AnnArbor, nel Michigan, il 25 maggio, partecipò a sei gare nel giro di un'ora e conquistò tre record del mondo, eguagliandone ...
Leggi Tutto
Leggere l’architettura costantiniana
Federico Guidobaldi
Le grandi periodizzazioni che, per convenzione, sono imposte alla storia – e, in parallelo, alla storia dell’arte – tendono a prendere in considerazione [...] en son temps. Le baptême ou la pourpre?, Dijon 2006 ; R. Van Dam, The Roman Revolution of Constantine, AnnArbor 2009; P. Maraval, Constantin le Grand: Empereur romain, empereur chrétien (306-337), Paris 2011; J. Bardill, Constantine, Divine ...
Leggi Tutto
Le iconografie monetali
Filippo Carlà
I romani coniarono moneta fin dal III secolo a.C. e fin da subito mostrarono, rispetto ad esempio ai greci, di prediligere produzioni monetali le cui iconografie [...] Roman Coinage: Types and Inscriptions, in Roman Coins and Public Life under the Empire, ed. by G.M. Paul, M. Ierardi, AnnArbor 1999, pp. 41-60.
10 B. Levick, Propaganda, cit., p. 106.
11 A. Cheung, The Political Significance of Roman Imperial Coin ...
Leggi Tutto
FRANCESCANI
A. Tomei
Denominazione comune dell'Ordine religioso dei Frati Minori che si connette a s. Francesco d'Assisi (1181/1182-1226).
Fonti e storia
Il gruppo, costituitosi attorno a s. Francesco [...] M. Gillermann, The Gothic Church of San Fortunato in Todi, AnnArbor 1987; G. Maffei, Per una lettura tipologica dell'edilizia, v.), ripreso intorno al 1305 da Ubertino da Casale (Arbor vitae crucifixae Iesu), che fu tradotto pittoricamente, tra gli ...
Leggi Tutto
CRISTO
P. Skubiszewski
Per la narrazione della nascita, della vita e morte, dei miracoli e della parola di C., cardine della fede cristiana, i testi-base sono costituiti dai quattro vangeli, libri destinati [...] im Brsg. -Basel-Wien 1979 (19822); C.T. Little, The Magdeburg Ivory Group: a Tenth Century New Testament Narrative Cycle, AnnArbor 1979; J.H. Marrow, Passion Iconography in Northern European Art of the Late Middle Ages and Early Renaissance (Ars ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Indonesia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Timbul Haryono
Edwards E. McKinnon
Ian C. Glover
Pierre-Yves Manguin
Wilhelm G. Solheim II
Tim Reynolds
David Bulbeck
Sue [...] F. Stutterheim, Chandi Borobudur Name, Form and Meaning, The Hague 1956; A.J. Bernet Kempers, Borobudur. A Mistery in Stone, AnnArbor 1974; J. Miksic, Borobudur. Golden Tales of the Buddhas, Jakarta 1990; R. Soekmono - J.G. de Casparis - J. Dumarçay ...
Leggi Tutto
Costantino nella tradizione ecclesiastica armena
Nazénie Garibian
L’imperatore Costantino e la storiografia armena
L’integrazione della figura di Costantino nella concezione armena della storia
Nella [...] ; Id., The Lives of Saint Gregory. The Armenian, Greek, Arabic, and Syriac Versions of the History Attributed to Agathangelos, AnnArbor (MI) 2010; Id., Constantine and Trdat in Armenian Tradition, in Acta Orientalia, 50 (1997), pp. 277-289; M. van ...
Leggi Tutto
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA (v. vol. Il, p. 379)
F. Ceci
Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati [...] Oxford 1978, pp. 175-191; AA.VV., Wohnungsbau in Altertum, Berlino 1979; F. Brown, Cosa. The Making of a Roman Town, AnnArbor 1980; E. Evans, The Atrium Comphx in the Houses of Pompei, 2 voll. (Birmingham 1980); AA.VV., Architecture et société de l ...
Leggi Tutto
SISTO V
Silvano Giordano
Felice di Peretto nacque venerdì 13 dicembre 1521 a Grottammare, castello del Comitato di Fermo, nella Marca di Ancona, da Piergentile di Giacomo, detto Peretto, e da Mariana [...] 1987; S.F. Ostrow, The Sixtine Chapel at S. Maria Maggiore: Sixtus V and the Art of the Counter-Reformation, AnnArbor, Mi. 1987; La Bibbia 'Vulgata' dalle origini ai nostri giorni. Atti del simposio internazionale in onore di Sisto V. Grottammare ...
Leggi Tutto
Vedi CAPITELLO dell'anno: 1959 - 1994
CAPITELLO (v. vol. Il, p. 321)
B. Wesenberg; P. Pensabene; C. Barsanti
Egitto. – È verosimile che il c. egiziano derivi da un effettivo impiego di decorazioni con [...] W. E. Betsch, The History, Production and Distribution of the Late Antique Capital in Constantinople (diss., Univ. of Pennsylvania 1977), AnnArbor 1979; J. P. Sodini, L'artisanat urbain à l'époque paléochrétienne (IVe-VIIe s.), in Ktema, V, 1979, pp ...
Leggi Tutto