Vedi SARCOFAGO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SARCOFAGO (v. vol . VII, p. 2 e s 1970, p. 686)
G. Lilliu
Egitto. - Fra le scoperte di questi ultimi anni è da segnalare il rinvenimento di cinque s. egizi [...] Thebes (21 Dyn.), Varsavia 1979; S. K. Doll, Texts and Decorations on the Napatan Sarcophagi of Anlamani and Aspelta, AnnArbor 1979; E. Bresciani, S. el-Naggar, S. Pernigotti, F. Silvano, Saqqara I. La galleria di Padineit, visir di Nectanebo ...
Leggi Tutto
MARIA
L. Travaini
Le narrazioni neotestamentarie riguardanti M. la indicano soprattutto come vergine e madre di Gesù Cristo-Dio (Mt. 1, 16-23; Lc. 1, 31-35; Gv. 2, 1). Esse hanno inizio con l'annunciazione [...] , JWCI 45, 1982, pp. 69-93; W.R. Levin, Studies in the Imagery of Mercy in the Late Medieval Art (tesi), AnnArbor 1983; M. Cothren, The Iconography of Theophilus' Windows in the First Half of the Thirteenth Century, Speculum 59, 1984, pp. 308-341 ...
Leggi Tutto
Vedi ARCO ONORARIO e TRIONFALE dell'anno: 1958 - 1994
ARCO ONORARIO e TRIONFALE (v. vol. I, p. 588)
S. De Maria
All'archeologia dei primi decenni del Novecento era parso naturale affrontare il problema [...] G. Becatti, Scavi di Ostia..., cit., I, p. 130. R. Meiggs, op. cit., p. 136; B. M. Boyle, Studies in Ostian Architecture (diss.), AnnArbor 1983, p. 27. - (380-381) due a. di Caracalla: F. Zevi, P. Pensabene, Un arco in onore di Caracalla a Ostia, in ...
Leggi Tutto
Costantino nel diritto canonico classico
Elementi costantiniani nella canonistica fra XI e XIV secolo
Riccardo Saccenti
Con i pontificati di Leone IX e Gregorio VII prende avvio un processo di riforma [...] sulla giurisprudenza pre-giustinianea. Si vadano al riguardo: A.J.B. Sirks, The Theodosian Code. A Study, Friedrichsdorf 2007; J.N. Dillon, The Justice of Constantine. Law, Communication, and Control, AnnArbor 2012, pp. 12-34 e 251-258. ...
Leggi Tutto
VIOLENZA
Giovanni Jervis
Birgitta Nedelmann
Luciano Pellicani
Psicologia sociale
di Giovanni Jervis
Definizione
In senso lato si designa come violenza un'alterazione del corso naturale degli eventi, [...] Le sorgenti della vita, Roma 1997.
Pellicani, L., Modernizzazione e secolarizzazione, Milano 1997.
Sahlins, M., Stone age economics, AnnArbor, Mich., 1972 (tr. it.: Economia dell'età della pietra, Milano 1980).
Sartre, J.-P., Critique de la raison ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Iraq
Simona Artusi
Barbara Finster
Francesca Leoni
Jürgen Schmidt
Iraq
di Simona Artusi
In età protoislamica il nome Iraq (di origine mediopersiana) si riferiva solo alla regione [...] Excavations at Tell Umar in Iraq. Conducted by the University of Michigan, the Toledo Museum of Art and the Cleveland Museum, AnnArbor 1933; R.McC. Adams, Lands behind Baghdad. A History of the Settlement in the Diyala Plains, Chicago 1965, p. 91 ...
Leggi Tutto
BATTISTERO
A. Peroni
Il termine, già in uso nell'Antichità classica per definire la vasca del frigidarium negli edifici termali (Plinio il Giovane, Ep., II, 17, 11; V, 6, 25), con l'affermarsi del cristianesimo [...] di San Gennaro a Capodimonte, Roma 1974; M.B. Mauck, The Apocalyps Frescoes of the Baptistery in Novara, Italy (tesi), AnnArbor 1975; R. Moreno Cassano, Architetture paleocristiane di Egnazia, Vetera Christianorum 12, 1975, 1, pp. 155-191; W.F ...
Leggi Tutto
Vedi MOSAICO dell'anno: 1963 - 1973 - 1995
MOSAICO (v. vol. v, p. 209 e s 1970, p. 504)
K. M. D. Duunbabin
R. Farioli Campanati
F. Bisconti
D. Mazzoleni
A partire dal 1968 il Bulletin de l'Association [...] 1980; Κ. M. D. Dunbabin, A Mosaic Workshop in Carthage around A.D. 400, in J. Pedley (ed.), New Light on Ancient Carthage, AnnArbor 1980, pp. 73-83; F. Chelbi, Décourverte d'un habitat punique sur le flanc sud-est de la colline de Byrsa, in BAParis ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. La protostoria
Massimo Vidale
Bruno Genito
Raffaele Biscione
Stefano Pracchia
Peter Calmeyer
Robert H. Dyson Jr.
Bruno Overlaet
Sandro Salvatori
William M. Sumner
Carl [...] . Re-creation of a Vanished Civilization, New York 1972; G. Johnson, Local Exchange and Early State Development in Southwest Iran, AnnArbor 1973; J. Deshayes, À propos des Terrasses Hautes de la fin du III millénaire en Iran et en Asie Centrale, in ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Vicino Oriente ed Egitto
Mario Liverani
Marcella Frangipane
Paola Davoli
Stefano De Martino
Laura Battini-Villard
La storia degli studi sul vicino oriente
di [...] of Aşıklı Hüyük in Central Anatolia, in Anatolica, 17 (1991), pp. 123-74; P.M.M.G. Akkermans, Villages in the Steppe, AnnArbor 1993; G. Algaze, The Uruk World System, Chicago 1993; H. Hauptmann, Ein Kultgebäude in Nevalı Çori, in M. Frangipane et al ...
Leggi Tutto