• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
819 risultati
Tutti i risultati [819]
Biografie [214]
Arti visive [182]
Archeologia [103]
Storia [51]
Musica [53]
Temi generali [37]
Architettura e urbanistica [37]
Religioni [28]
Scienze demo-etno-antropologiche [28]
Diritto [22]

TAYLOR, Lily Ross

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

TAYLOR, Lily Ross Domenico Musti Studiosa della storia di Roma e dell'Italia antica, nata ad Auburn, Alabama, il 12 agosto 1886, morta a Bryn Mawr, Pennsylvania, il 18 novembre 1969; insegnò latino [...] . The thirty-five urban and rural tribes, Roma 1960; Roman voting assemblies from the Hannibalic war to the dictatorship of Caesar, Ann Arbor 1960. Bibl.: G. Susini, L.R. Taylor storica di Roma, in Rend. Pont. Acc. Arch., 42 (1969-70), pp. 41-5 ... Leggi Tutto

SANDERS, Henry Arthur

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SANDERS, Henry Arthur (XXX, p. 632) Filologo ed editore di testi biblici, morto ad Ann Arbor (Michigan) il 16 novembre 1956. Tra i suoi ultimi scritti si segnalano: A third century papyrus codex of the [...] Epistles of Paul, Ann Arbor 1935, e Latin papyri in the University of Michigan, Ann Arbor 1947. ... Leggi Tutto

INNOCENZO III, papa

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

INNOCENZO III, papa Werner Maleczek Lotario nacque verso il 1160-61 a Gavignano, nel Lazio, a sud di Roma, figlio di un Trasmundo "de comitibus Signie", con cui non si allude al titolare di una contea [...] Innozenz III., Köln-Wien 1980; J.R. Sweeney, Papal-Hungarian relationsduring the pontificate of Innocent III, diss., Ann Arbor, MI, 1980; Constitutiones concilii quarti Lateranensis una cumcommentariis glossatorum, a cura di A. Garcia y Garcia, Città ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – IV CONCILIO LATERANENSE – MARCHESE DEL MONFERRATO – GUGLIELMO DI CAPPARONE – RAIMONDO VII DI TOLOSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INNOCENZO III, papa (7)
Mostra Tutti

MOSCA, Gaetano

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MOSCA, Gaetano Furio Ferraresi – Nacque a Palermo il 1° aprile 1858 da Luigi e da Maria Camilla Gulì. Secondogenito di sette figli, oltre a lui tre maschi (Emanuele, Alessandro e Giovanni Battista) [...] dell’Italia va segnalata la monografia di J.H. Meisel, The myth of the ruling class. G. M.and the élite, Ann Arbor 1958. A partire dagli anni Settanta, anche grazie alla scoperta dell’archivio Mosca, si è sviluppata una nuova stagione di studi, che ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ COMMERCIALE LUIGI BOCCONI – FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO – SALVATORE COGNETTI DE MARTIIS – RAPPRESENTANZA PROPORZIONALE – SINDACALISMO RIVOLUZIONARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MOSCA, Gaetano (6)
Mostra Tutti

GIACOMINO Pugliese

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GIACOMINO Pugliese Giuseppina Brunetti Con questo nome è conosciuto uno dei principali poeti della scuola siciliana, la cui identificazione è tuttora controversa e la cui attività poetica è da collocare [...] d'A.S. Avalle, I, Milano-Napoli 1992, p. ccxxxiia e passim; H.C. Skubikowski, A critical edition of the poetry of G. P., Ann Arbor, MI, 1984. È in corso una nuova edizione commentata delle poesie di G., a cura di G. Brunetti, che sarà compresa nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA – SANT'ANGELO DEI LOMBARDI – ISABELLA D'INGHILTERRA – EZZELINO III DA ROMANO – DE VULGARI ELOQUENTIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIACOMINO Pugliese (3)
Mostra Tutti

PROVINCIE ROMANE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1971)

PROVINCIE ROMANE S. Rinaldi Tufi E. De Miro C. Tronchetti,Ph. Pergola P. Gros M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens M. Renzetti J.-P. Bost E. KÜNZL A. Balil M. Bendala Galán J. [...] , Cambridge 1968; id., Greek Sculpture and Roman Taste. The Purpose and Setting of Graeco- Roman Art in Italy and the Greek Imperial East, Ann Arbor 1977; J. M. Fossey, The Cities of the Kopäis in the Roman Period, in ANRW, II, 7, I, 1979, p. 549 ss ... Leggi Tutto

ROMA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1965)

ROMA (Rüma; ῾Ρώμη) Red. F. Castagnoli,L. Cozza G. Lugli L. Franchi R. A. Staccioli N. Neuerburg A. M. Sagripanti J. B. Ward Perkins A. M. Sagripanti A. Terenzio F. Magi F. Magi J. Ruysschaert F. [...] XXX, 1956, p. 209 ss.; G. Lander, in Boll. Centr. Studi Architettura, XII, 1958, p. 47 ss.; A. Boethius, The Golden House, Ann Arbor 1960, p. 94 ss. (J. B. Ward Perkins) 7. Mausoleo di Adriano. - Fu iniziato nel 130 d. C., al di là del Tevere, negli ... Leggi Tutto

L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia Francesca Baffi Frances Pinnock Rita Dolce Antonio Invernizzi Roberta Venco Ricciardi Carlo Lippolis Hartmut Kühne Gian Maria Di Nocera Roger [...] Berichte, 26-27 (1972), pp. 57-62; 28 (1978), pp. 30-45; L.T. Doty, Cuneiform Archives from Hellenistic Uruk, Ann Arbor 1977; U. Finkbeiner, Seleukidische und parthische Gräber in Uruk, in BaM, 13 (1982), pp. 155-62; B. Funk, Uruk zur Seleukidenzeit ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

I Greci in Africa

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

I Greci in Africa Laura Buccino Astrid Möller Nicola Bonacasa Giuseppina Alessandra Cellini Lidiano Bacchielli Anna Santucci Ida Leggio La presenza greca in africa in età arcaica di Laura Buccino La [...] Development of Archaic Kouroi and Korai in Eastern Greece. Late Seventh - Early Sixth Centuries B.C. (Diss.), Ann Arbor 2000; E. Østby, Der Ursprung der griechischen Tempelarchitektur und ihre Beziehungen mit Ägypten, in M. Bietak (ed.), Archaische ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA

TERRACOTTA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1997)

Vedi TERRACOTTA dell'anno: 1966 - 1997 TERRACOTTA (v. vol. vii, p. 732) P. D'Amore A. L. D'Agata G. Greco M. J. Strazzulla B. Genito C. Lo Muzio A. A. Di Castro F. Salviati p. 732). Vicino Oriente. [...] in the Iraq Museum, in AfO, XXXIII-XXXIV, 1933-1934, pp. 65-171; W. van Ingen, Figurines from Seleucia on the Tigris, Ann Arbor 1939; H. Frankfort, A Note on the Lady of the Birth, in JNES, III, 1944, pp. 198-200; R. Opificius, Das altbabylonische ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 82
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali