• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
819 risultati
Tutti i risultati [819]
Biografie [214]
Arti visive [182]
Archeologia [103]
Storia [51]
Musica [53]
Temi generali [37]
Architettura e urbanistica [37]
Religioni [28]
Scienze demo-etno-antropologiche [28]
Diritto [22]

Pillsbury, Walter B.

Enciclopedia on line

Psicologo (Burlington, Iowa, 1872 - Ann Arbor, Michigan, 1960). Allievo di E. Titchener, si rivolse al funzionalismo, interessandosi particolarmente di problemi del comportamento. Importanti i suoi contributi [...] sui processi psichici della lettura, dell'attenzione, della fatica mentale, del ragionamento; sentì l'influenza del pensiero freudiano. Opere principali: L'attention (1906); History of psychology (1929); ... Leggi Tutto
TAGS: ANN ARBOR – MICHIGAN – IOWA

Bishop, William Warner

Enciclopedia on line

Bibliotecario statunitense (Hannibal, Missouri, 1871 - Ann Arbor, Mich., 1955), presidente dell'American Library Association dal 1931 al 1936, ha svolto una vasta attività tecnica e rappresentativa nel [...] mondo bibliografico anglo-americano. Tra le sue pubblicazioni: Practical handbook of modern library cataloguing (1924), The backs of books (1925), Carnegie corporation and college libraries (1938). Ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANN ARBOR – MISSOURI

Gomberg, Moses

Enciclopedia on line

Gomberg, Moses Chimico ucraino naturalizzato statunitense (Elizavetgradka, Kirovograd, 1866 - Ann Arbor, Mich igan, 1947), professore e preside della facoltà di chimica all'università di Ann Arbor. È noto per le sue [...] ricerche di chimica organica (sintesi del tetrafenilmetano, dell'esafeniletano, del trifenilmetano, ecc.), e in particolare per essere stato uno dei pionieri nello studio dei radicali liberi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIMICA ORGANICA – RADICALI LIBERI – ANN ARBOR – UCRAINO

Knott, Thomas Albert

Enciclopedia on line

Linguista (Chicago 1880 - Ann Arbor 1945), prof. nelle univ. dell'Iowa a Iowa City (1920-26) e del Michigan ad Ann Arbor (1935-45), "general editor" della 2a ed. (1934) del Webster's new international [...] dictionary. Tra le altre opere: A pronouncing dictionary of american english (in collab. con J. S. Kenyon, 1944) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANN ARBOR – IOWA CITY – MICHIGAN – CHICAGO

Sawyer, Dean Ralph Alanson

Enciclopedia on line

Fisico (Atkinson, New Hampshire, 1895 - Ann Arbor 1978), prof. di fisica (1930-64) all'univ. di Michigan; presidente dell'Istituto americano di fisica (1959-71). Si è occupato principalmente di spettroscopia [...] (Experimental spectroscopy, 1944; 3a ed. 1963); ha osservato il fenomeno dell'isteresi dielettrica nel sale di Seignette ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW HAMPSHIRE – ANN ARBOR – ISTERESI – MICHIGAN

Laporte, Otto

Enciclopedia on line

Fisico tedesco (Magonza 1902 - Ann Arbor 1971), cittadino statunitense dal 1936, professore di fisica nell'università del Michigan. Si è occupato di varie questioni di spettroscopia; è noto specialmente [...] per aver enunciato alcune regole (regole di L.) riguardanti i termini spettroscopici dovuti a transizioni atomiche di dipolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPETTROSCOPICI – ANN ARBOR – MAGONZA

Rebstok, Mildred Catherine

Enciclopedia on line

Chimica statunitense (Elkhart 1919 - Ann Arbor 2011). Ha compiuto importanti ricerche concernenti la chimica e la fisiologia dell'acido ascorbico, la struttura della streptomicina, la preparazione di antibiotici [...] e di sostanze anticoncezionali. È nota in particolare per aver definito nel 1949 la struttura del cloramfenicolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTICONCEZIONALI – ACIDO ASCORBICO – CLORAMFENICOLO – STREPTOMICINA – ANTIBIOTICI

Hewlett, William

Enciclopedia on line

Ingegnere elettronico e industriale statunitense (Ann Arbor, Michigan, 1913 - Palo Alto, California, 2001), fondatore insieme a D. Packard della Hewlett-Packard, società specializzata nella realizzazione [...] di apparati elettronici e di misurazione, nonchè di elaboratori elettronici di varie tipologie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – PALO ALTO – ANN ARBOR – MICHIGAN

Dennison, David Mathias

Enciclopedia on line

Fisico (Oberlin, Ohio, 1900 - Ann Arbor, Mich., 1976); prof. all'univ. del Michigan. Ha condotto ricerche sulla struttura molecolare e sulla spettroscopia nell'infrarosso. Ha per primo formulato l'ipotesi [...] dell'esistenza del paraidrogeno e dell'ortoidrogeno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPETTROSCOPIA – INFRAROSSO – ANN ARBOR – MICHIGAN – OHIO

Cooley, Thomas-Benton

Enciclopedia on line

Medico (n. Ann-Arbor 1871 - m. 1945); prof. e capo dipartimento del Wayne University College of Medicine. Da lui prende il nome il morbo di C. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 82
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali