PLATONE
M. Grasso
Filosofo greco (428/427-348/347 a.C.), il cui influsso fu fondamentale nel corso del Medioevo.Se appare arduo tentare di unificare gli sviluppi della filosofia medievale sotto titoli [...] 305-355; O. Holl, s.v. Plato, in LCI, III, 1971, coll. 444-445; J.B. Delaney, Giusto de' Menabuoi: Iconography and Style, AnnArbor 1973, pp. 91-94; M. Masi, Boethius and the Iconography of the Liberal Arts, Latomus 33, 1974, pp. 57-75; P. Ratkowska ...
Leggi Tutto
La televisione generalista commerciale, il broadcasting, che ha profondamente condizionato la vita politica nei sistemi democratici del 20° sec. (personalizzazione, aumento dei costi della comunicazione [...] ed. M. Zayani, London 2005.
L. Pintak, Reflections in a bloodshot lens. America, Islam and the war of ideas, London-AnnArbor 2006.
C.E. Baker, Media concentration and democracy. Why ownership matters, Cambridge-New York 2007.
W.L. Bennett, News: the ...
Leggi Tutto
CAVALLINI, Pietro
Carla Guglielmi Faldi
Pittore romano, attivo tra l'ultimo trentennio circa del XIII secolo, e, con approssimazione, il primo ventennio del XIV.
In un atto di compravendita redatto [...] 134-137; Ch. K. Fengler, L. Ghiberti's second commentary... transl. and interpretation...,tesi di dottorato, University of Wisconsin, AnnArbor, Michigan, 1974, pp. 30-32, 131-136, 245 s.; A. Averlino detto il Filarete, Trattato d'architettura (1461 ...
Leggi Tutto
Confucianesimo
Helwig Schmidt-Glintzer
Introduzione
Si designa come confucianesimo l'ideologia, ovvero la filosofia e la teoria politico-sociale del ceto colto dell'Impero cinese. Fondato sui valori [...] , Cal., 1959.
Pokora, T., Hsin-lun (New treatise) and other writings by Huan T'an (43 B.C. - 28 A.D.), AnnArbor, Mich., 1985.
Pulleyblank, E. G., Neo-Confucianism and neo-legalism in T'ang intellectual life, 755-805, in The Confucian persuasion (a ...
Leggi Tutto
Botanica
Luca Comai
sommario: 1. Introduzione. 2. La botanica e la rivoluzione genetica. a) Il sofisticato parassitismo di Agrobacterium tumefaciens. b) Il trasposone della McClintock. c) Arabidopsis [...] , C., Emlay, D., Safety assessment of genetically engineered fruits and vegetables. A case study of the Flavr Savr tomato, AnnArbor, Mich., 1992.
Sheehy, R. E., Kramer, M., Hiatt, W. R., Reduction of polygalacturonase activity in tomato fruit by ...
Leggi Tutto
LUDOVICO III Gonzaga, marchese di Mantova
Isabella Lazzarini
Figlio primogenito di Gianfrancesco, marchese di Mantova, e di Paola Malatesta, nacque nel 1412; le fonti danno indicazioni incerte sul giorno [...] -252; D.S. Chambers - T. Dean, Clean hands and rough justice. An investigating magistrate in Renaissance Italy, dissertazione, University Microfilm International, AnnArbor, MI, 1997, pp. 4, 59-63, 76, 79-84, 92-133, 139, 144, 271-275; M.N. Covini, L ...
Leggi Tutto
CRISTINA (Christine) da Pizzano (de Pizan)
Jean-Yves Tilliette
Nacque a Venezia nel 1365 da Tommaso di Benvenuto e da una figlia di Tommaso Mondini.
Il nome di C. deriva dalle proprietà che la famiglia [...] Pucelle: T. Lynn, The Ditié. de Jeanne d'Arc: its political, feminist and aesthetic signifiance, in XVth-century Studies, AnnArbor, Michigan, 1978, pp. 149-555. "Fortleben" e traduzioni: S. Solente, Deux chapitres de l'influence littéraire de C. de ...
Leggi Tutto
LIPPI, Filippo
Luca Bortolotti
Nacque intorno al 1406 a Firenze, figlio di Tommaso di Lippo, di professione macellaio, e di Antonia di ser Bindo Sernigi.
Secondo le indicazioni di Vasari (1568, p. 612), [...] (1981), pp. 147-202; E.W. Rowlands, F. L.'s stay in Padua and its impact on his art, diss., University Microfilms Int., AnnArbor, MI, 1983; K. Christiansen, New light on the early work of F. L., in Apollo, CXXII (1985), pp. 338-343; E.W. Rowlands ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Geografia e cartografia
Timothy Brook
Geografia e cartografia
La cartografia in Cina
I Cinesi di epoca Ming (1368-1644) consideravano le carte geografiche documenti affidabili, [...] sarebbe stato il fruitore della mappa.
Bibliografia
Brook 1988: Brook, Timothy, Geographical sources of Ming-Qing history, AnnArbor (Mich.), Center for Chinese Studies, University of Michigan, 1988.
‒ 1994: Brook, Timothy, Mapping knowledge in the ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] the world war II, in Fertility and family planning: a world view (a cura di S.J. Behrman, L. Corsa e R. Freedman), AnnArbor, Mich., 1969.
Coale, A.J., Cott Watkins, S. (a cura di), The decline of fertility in Europe, Princeton, N.J., 1986.
Davis, K ...
Leggi Tutto