CIPRO
A. Weyl Carr
(gr. ΚύπϱοϚ; lat. Cyprus)
Isola del Mediterraneo orientale, situata a breve distanza dalle coste meridionali dell'Asia Minore e da quelle siriane, C. è costituita morfologicamente [...] Paphos, Cyprus, 1981-1983 , DOP 39, 1985, pp. 81-97; S.H. Young, Byzantine Painting in Cyprus during the Early Lusignan Period, AnnArbor 1985; D. Muriki, Thirtheenth-Century Icon Painting in Cyprus, The Griffon, n.s., 1-2, 1985-1986, pp. 9-112; A.H ...
Leggi Tutto
DELLA PORTA, Giacomo
Anna Bedon
Figlio di un Bartolomeo scultore, fratello di Tommaso il Vecchio, nacque a Porlezza (Como) nel 1532 (Schwager, 1975, p. 116). Secondo il Baglione (1642, p. 80), fece [...] -159, 195, 205; C. W. Brentano, The church ofS. Maria della Consolazione in Rome,tesi di dottorato (1967), Univ. Microfilm Int., AnnArbor, Mich., 1970, pp. 48, 56 s., 158, 184; J.Hess, Contributi alla storia della Chiesa Nuova (S. Mariain Vallicella ...
Leggi Tutto
LULLI (Lully), Giovanni Battista (Jean-Baptiste)
Mario Armellini
Nacque a Firenze da Lorenzo e da Caterina del Sera (o del Seta) il 28 nov. 1632.
Di famiglia contadina, il padre era giunto a Firenze [...] of Lully's operas, in The Consort, XXXI (1975), pp. 109-115; J. Newman, J.-B. de Lully and his tragédies lyriques, AnnArbor 1979; D. Muller, Aspects de la déclamation dans le récitatif de J.-B. Lully, in Basler Studien zur Interpretation der alten ...
Leggi Tutto
MESSINA
F. Campagna Cicala
(gr. Ζάγϰλη, Μεσσήνη; lat. Mesana)
Città della Sicilia nordorientale, capoluogo di provincia, posta sulla costa occidentale dello stretto che proprio da essa prende il nome.
Architettura [...] 8, 1976, pp. 5-23; J.D. Owens, The Madrid Bible and the Latin Manuscripts of Norman Sicily (tesi), AnnArbor Univ. 1977; V. Pace, Untersuchungen zur sizilianische Buchmalerei, in Die Zeit der Staufer. Geschichte-Kunst-Kultur, V, Supplement. Vorträge ...
Leggi Tutto
Ecologia
Raimondo Strassoldo
Introduzione
L'ecologia è una scienza naturale, derivata dalla biogeografia e più precisamente dalla geografia delle piante, che studia le relazioni tra gli organismi viventi [...] , A. Anelli e O. Ravera), Parma 1985.
Dice, L.R., Man's nature and nature's man: the ecology of human communities, AnnArbor, Mich., 1955.
Dickinson, R.E., Regional ecology: the study of man's environment, New York 1970.
Dogan, M., Rokkan, S. (a cura ...
Leggi Tutto
JOMMELLI, Niccolò
Angela Romagnoli
Nacque ad Aversa il 10 sett. 1714 dal commerciante di stoffe Francesco Antonio e da Margherita Cristiano.
Ricevette la prima istruzione musicale come fanciullo cantore [...] of the American Musicological Society, XXXIII (1980), pp. 326-355; Id., N. J., the last years, 1769-1774, AnnArbor, MI, 1980; S. Henze, Zur Instrumentalbegleitung in J.s dramatischen Kompositionen, in Archiv für Musikwissenschaft, XXXIX (1982), pp ...
Leggi Tutto
PERUZZI, Baldassarre
Alessandro Angelini
Mauro Mussolin
PERUZZI, Baldassarre. – Figlio di Giovanni di Silvestro, tessitore oriundo di Volterra, fu battezzato a Siena il 7 marzo 1481.
Nella biografia [...] 9, pp. 23-45; A.C. Huppert, The archeology of B. Peruzzi’s architectural drawings, Univ. of Virginia Ph. D. Diss., UMI, AnnArbor 2001; E. Svalduz, Da Castello a ‘città’: Carpi e Alberto Pio (1472-1530), Roma 2001, passim; M. Maccherini, Due note per ...
Leggi Tutto
SANO di Pietro
Gabriele Fattorini
SANO di Pietro. – Ansano di Pietro di Domenico di Pepo fu battezzato a Siena il 2 dicembre 1405 (Milanesi, 1850, p. 183 nota 1; Trübner, 1925, p. 91, n. 15), e pare [...] mariane (divise tra la Pinacoteca Vaticana, il Lindenau-Museum di Altenburg e l’University of Michigan Museum of art di AnnArbor), replicando in quattro di queste gli episodi affrescati oltre un secolo prima da Simone e dai Lorenzetti sulla facciata ...
Leggi Tutto
FARFA, Abbazia di
G. Curzi
Abbazia benedettina situata a km. 40 ca. a N di Roma, in Sabina, lungo la valle del fiume omonimo alle pendici del monte San Martino.Le vicende storiche riguardanti le origini [...] . Contributo al restauro della fabbrica carolingia, Napoli 1964; R.R. Ring, The Lands of Farfa: Studies in Lombard and Carolingian Italy, AnnArbor 1972; W. Horn, E. Born, The Plan of St. Gall. A Study of the Architecture and Economy of, and Life in ...
Leggi Tutto
Amuleto
J. Engemann
S.H. Fuglesang
G. Vikan
M. Bernardini
PARTE INTRODUTTIVA
di J. Engemann
Con questo termine si designano genericamente oggetti, per lo più di piccole dimensioni, ritenuti in grado [...] byzantines et formulaires magiques, BZ 36, 1936, pp. 300-315.
C. Bonner, Studies in Magical Amulets, Chiefly Graeco-Egyptian, AnnArbor 1950.
B. Bagatti, Altre medaglie di Salomone cavaliere e loro origine, RivAC 47, 1971, pp. 331-342.
J. Engemann ...
Leggi Tutto