Educazione
Torsten Husén
L'educazione come compito pratico
Nel primo volume della sua monumentale opera American education (1980) lo storico dell'educazione Lawrence Cremin osserva che spesso il concetto [...] und Wandel der Ungleichheit von Bildungschancen, Berlin 1992.
Leestma, R., Walberg, H. (a cura di), Japanese educational productivity, AnnArbor, Mich., 1992.
Lesourne, J., Éducation et société: les défis de l'an 2000, Paris 1988.
Mählck, L., Choice ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] in natural and artificial systems: an introductory analysis with applications to biology, control, and artificial intelligence. AnnArbor, University of Michigan Press.
HONG, J.I., FENG, Q., ROTELLO, V., REBEK, J. (1992) Competition, cooperation ...
Leggi Tutto
Epistemologia delle scienze sociali
Hans Albert
Introduzione
Le moderne scienze sociali si articolano in una pluralità di discipline teoriche, storiche e normative aventi per oggetto lo studio dei contesti [...] 1978).
Buchanan, J. M.,Tullock, G., The calculus of consent: logical foundations of constitutional democracy, AnnArbor, Mich., 1962.
Bucharin, N., Političeskaja ekonomija rant'e, Moskva 1919.
Bühler, K., Sprachtheorie: die Darstellungsfunktion ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Pratiche di calcolo nell'antica Mesoamerica
John S. Justeson
Pratiche di calcolo nell'antica Mesoamerica
La matematica mesoamericana si è sviluppata al di [...]
Ascher 1981: Ascher, Marcia - Ascher, Robert, Code of the Quipu. A study in media, mathematics and culture, AnnArbor, University of Michigan Press, 1981.
Aveni 1980: Aveni, Anthony F., Skywatchers of ancient Mexico, Austin, University of Texas ...
Leggi Tutto
Luca Cerchiari
Jazz
«Man, if you have to ask what jazz is, you’ll never know» (Louis Armstrong)
Il jazz oggi
di Luca Cerchiari
1° marzo
È in edicola con il suo 700° numero la rivista Musica Jazz, rassegna [...] -americana, Milano, Mondadori, 1975, nuova ed. 1997;
B. Raeburn, New Orleans style and the writing of American jazz history, AnnArbor, University of Michigan Press, 2009;
A. Shipton, New history of jazz, Londra e New York, Continuum, 2001;
P. van ...
Leggi Tutto
PALERMO
V. Zoric
(gr. ΠάνοϱμοϚ; lat. Panormus; arabo Balarm; Panhormus, Panhormos, Panhormum, Palarmum nei docc. medievali)
Città di origine fenicia, oggi capoluogo della Sicilia e sede metropolitana, [...] 141-230; N. Nercessian, The Cappella Palatina of Roger II. The Relationship of its Imagery to its Political Function (tesi), AnnArbor Univ. 1981; G. Cavallo, La cultura italo-greca nella produzione libraria, in I Bizantini in Italia (Antica Madre, 5 ...
Leggi Tutto
GIULIO Romano (Iulius de Pippis, de Ianutiis; Giulio Pippi, Giannuzzi)
Enrico Parlato
Figlio di Pietro de Pippis de Ianutiis, nacque a Roma nel rione Monti, a macel de' Corvi, vicino alla colonna Traiana, [...] : a synthesys of epic narrative and emblematic imagery, tesi di dottorato (Stanford University, 1981), University Microfilms International, AnnArbor, MI, 1983; C. Gould, Raphael versus G. R.: the swing back, in The Burlington Magazine, CXXIV (1982 ...
Leggi Tutto
ENCICLOPEDIA
S. Carboni
Il termine moderno e., sconosciuto in epoca medievale e usato in italiano per la prima volta da Galileo Galilei (1564-1642), indica un'opera scritta nella quale la conoscenza [...] Halle 22, 1973, pp. 123-125; J.A. Badiee, An Islamic Cosmography: the Illustrations of the Sarre Qazwīnī (tesi), AnnArbor 1978; A. Bausani, L'enciclopedia dei Fratelli della purità: riassunto con introduzione e breve commento, Napoli 1978; Ž. Vesel ...
Leggi Tutto
PAVIMENTO
A. Bagnera
Lungo tutto il corso del Medioevo si perpetuarono in larga misura le tecniche tradizionali di pavimentazione degli edifici pubblici e privati ereditate dall'Antichità e la decorazione [...] the Symmetrical Building, in Bir el Knissia at Carthage: a Rediscovered Cemetery Church. Report no. 1, a cura di S.T. Stevens, AnnArbor 1993, pp. 107-110, 135-140; J.P. Caillet, L'évergétisme monumental chrétien en Italie et à ses marges d'après l ...
Leggi Tutto
FERMI, Enrico
Emilio Segrè
Nato a Roma il 29 sett. 1901, era il terzo figlio di Alberto, un impiegato delle Ferrovie, e di Ida De Gattis, una maestra elementare.
Il padre proveniva da Caorso vicino [...] parlato a lungo, tanto che il F. decise di andarci nel 1930, recandosi a una scuola estiva della University of Michigan ad AnnArbor. Si trovò benissimo e da allora in poi ne divenne uno dei regolari docenti estendendo, più tardi, le sue visite ad ...
Leggi Tutto