La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] Ricercatori di alcune università giapponesi e statunitensi, facenti capo a Youxue Zhang, della University of Michigan di AnnArbor, comunicano di avere individuato una tecnica per incorporare nanotubi di carbonio in strutture varie; sono citate varie ...
Leggi Tutto
Democrazia
Giovanni Sartori
Premessa
Il termine democrazia compare per la prima volta in Erodoto e sta per dire, traducendo letteralmente dal greco, potere (kratos) del popolo (demos). Ma dal III secolo [...] London-New York 1888 (tr. it.: La repubblica americana, Torino 1914).
Buchanan, J. M., Tullock, G., The calculus of consent, AnnArbor, Mich., 1962.
Burdeau, G., Democrazia, in Enciclopedia del Novecento, vol. II, Roma 1977, pp. 49-69.
Dahl, R. A., A ...
Leggi Tutto
Poverta
Irma Adelman
Nicola Negri
di Irma Adelman, Nicola Negri
POVERTÀ
Economia di Irma Adelman
Definizione del concetto
La povertà è uno stato di indigenza assoluta o relativa, e include oltre [...] Hexham, I., Religion, economics and social thought, Vancouver 1986.
Boulding, K.E., Essays on society, religion and ethics, AnnArbor, Mich., 1970.
Cournot, A.A., Recherches sur les principes mathématiques de la théorie des richesses, Paris 1838 (tr ...
Leggi Tutto
Statistica
Richard Stone
di Richard Stone
sommario: 1. Introduzione. 2. Economia, società e ambiente. 3. Economia: il sistema dei conti nazionali. 4. Sistemi alternativi. 5. Benessere e sistema dei [...] ), 1972, XXXIV, pp. 311-349.
Sonquist, J. A., Morgan, J. N., The detection of interaction effects, AnnArbor 1964.
Stone, R., Prediction from autoregressive schemes and linear stochastic difference systems, in Proceedings of the International ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] sull'agricoltura e sulla moneta. Torino, UTET, 1947).
RYMES, T.K., a c. di (1989) Keynes's lectures, 1932-35. AnnArbor, University of Michigan Press.
SCHINDLER, D.W. (1992) A view of NAPAP from North the bordeI. Environmental Applications, 2 107-110 ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] , D. C., Money and banking in British colonial Africa, Oxford 1954.
O'Connor, J., The meaning of economic imperialism, AnnArbor, Mich., 1968.
ONU, The West African shipping range, New York 1969.
Oxford history of East Africa, 3 voll., Oxford 1963 ...
Leggi Tutto
Consumi
George Katona
di George Katona
Consumi
sommario: 1. Il mutato ruolo del consumatore. 2. Dati statistici: a) ripartizione del PNL e delle spese dei consumatori; b) le spese discrezionali; c) [...] , B., Novy, K., Schwartz, M. S., Consumer attitudes and outlays in Germany and North America, in ‟Jahrbuch für Sozialwissenschaft", 1970, XXI, pp. 1-48.
Survey Research Center, Survey of consumer finances, AnnArbor, Mich., voll. annuali 1960-1970. ...
Leggi Tutto
Scuola
Michael Huberman
di Michael Huberman
Scuola
sommario: 1. Gli obiettivi dell'istruzione. a) Le origini della scuola. b) I primi obiettivi della scuola. c) Gli obiettivi delle scuole tradizionali [...] . I, n. 2, Los Angeles 1968.
Havelock, R., Planning for innovtion through dissemination and utilization of knowledge, AnnArbor, Mich., 1971.
Huberman, M., Understanding change in education, Paris 1973.
Illich, I., Deschooling society, New York 1970 ...
Leggi Tutto
Criminalita
Marshall B. Clinard
di Marshall B. Clinard
Criminalità
sommario: 1. La criminologia: definizione e storia. 2. Differenti aspetti della criminologia in Europa e negli Stati Uniti. 3. Controllo [...] F. M., The gang. study of 1,313 gangs in Chicago, Chicago 1927.
Tyler, G. (a cura di), Organized crime in America, AnnArbor 1962.
Vaz, E., Middle-class juvenile delinquency, New York 1967.
Vold, G. B., Theoretical criminology, New York 1958.
Voss, H ...
Leggi Tutto
CIMITERO
M.A. Lala Comneno
Il termine c. indica il luogo deputato alla sepoltura e lo spazio a essa destinato, subdiale o sotterraneo.Derivata dal gr. ϰοιμάω, 'addormentarsi', la parola coemeterium [...] QMed 26, 1988, pp. 236-245; The Circus and a Byzantine Cemetery at Cartage, a cura di J.H. Humphrey, I, AnnArbor 1988; V. Fiocchi Nicolai, I cimiteri paleocristiani del Lazio, I, Etruria Meridionale, Città del Vaticano 1988; J.C. Picard, Le souvenir ...
Leggi Tutto