Politica
Harold D. Lasswell
di Harold D. Lasswell
Politica
sommario: 1. Introduzione. 2. La delimitazione del quadro concettuale. a) La ricerca di un quadro concettuale. b) Il diritto come categoria [...] di Stato nella storia moderna, Firenze 1944).
Meisel, J. H., The myth of the ruling class: Gaetano Mosca and the ‛elite', AnnArbor 1959.
Merriam, C. E., Political power, New York 1934.
Michels, R., Zur Soziologie des Parteiwesens, Wien 1911 (tr. it ...
Leggi Tutto
Imperialismo
WWolfgang J. Mommsen
di Wolfgang J. Mommsen
Imperialismo
sommario: 1. Definizione dell'imperialismo. a) L'evoluzione semantica del concetto di imperialismo . b) La formazione del concetto [...] in Manchuria (1892-1906). Essays on the history of the foreign policy of tsarist Russia in the epoch of imperialism, AnnArbor, Mich., 1952.
Roon, G. V., Europe en de Derde Wereld. Een historische benadering, Utrecht 1975.
Rostow, W. W., The stages ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ I, santo
François Bougard
Nato presumibilmente intorno all'820, N., come i suoi due predecessori, non apparteneva all'aristocrazia romana, pur non essendo di origini "modeste". Il Liber pontificalis, [...] of Marriage, in In Iure veritas. Studies in Canon Law in Memory of S. Williams, a cura di S.B. Bowman-B.E. Cody, AnnArbor 1991, pp. 187-99 (ora anche in Id., Marriage, Family and Law in Medieval Europe. Collected Studies, a cura di J.K. Farge ...
Leggi Tutto
Fisica
BBruno Ferretti
di Bruno Ferretti
Fisica
sommario: 1. Introduzione. a) Obiettività secondo Poincaré. b) Storia naturale e fisica. c) Il metodo sperimentale e il metodo teorico. d) Storicità [...] , Leipzig 1921 (tr. it.: La teoria della relatività, Torino 1958).
Pauli, W., Die allgemeinen Prinzipien der Wellenmechanik, AnnArbor, Mich., 1947.
Pauli, W., Exclusion principle, Lorentz grup and space-time reflection, in Niels Bohr and the ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] reconsidered, in: Pāṇinian studies: Professor S.D. Joshi felicitation volume, edited by Madhav M. Deshpande and Saroja Bhate, AnnArbor, Center for South and Southeast Asian Studies, University of Michigan, 1991, pp. 75-121.
Caillat 1989: Dialectes ...
Leggi Tutto
FEDERICO II, Imperatore
M. Di Berardo
F., della casata degli Hohenstaufen duchi di Svevia, nacque il 26 dicembre 1194 a Jesi e morì il 13 dicembre 1250 a Fiorentino, nel territorio dell'od. comune di [...] pp. 207-221; V.A. Clark, The Illustrated ''Abridged Astrological Treatises of Albumasar''. Medieval Astrological Imagery in the West, AnnArbor [1979]; H. Toubert, Autour de la Bible de Conradin: trois nouveaux manuscrits enluminés, MEFR 91, 1979, pp ...
Leggi Tutto
Plasmi
Bruno Coppi
Yaguri B. Zeldovich
di Bruno Coppi, Yaguri B. Zeldovich
PLASMI
Plasmi in fisica di Bruno Coppi
sommario: 1. Introduzione. 2. Descrizione teorica. a) Approssimazione magnetoidrodinamica [...] physics, Lausanne 1975, vol. II, p. 14.
Brueckner, K. A., Jorna, S., K.M.S. Fusion Inc., Reort KMSF-U97, AnnArbor 1973.
Callen, J., Coppi, B., Dagazian, R., Gajewski, R., Sigmar, D., Collective modes in high-current-carrying confined plasmas, in ...
Leggi Tutto
Marxismo
LLucio Colletti
di Lucio Colletti
Marxismo
sommario: 1. Il materialismo dialettico. 2. La gnoseologia del materialismo dialettico. 3. L'influenza di Engels. 4. Il marxismo come scienza. 5. [...] ., Das Finanzkapital, Berlin 1910 (tr. it.: Il capitale finanziario, Milano 1961).
Hook, S., From Hegel to Marx, AnnArbor 1936 (tr. it.: Da Hegel a Marx, Firenze 1972).
Kautsky, K., Ethik und materialistische Geschichtsauffassung, Stuttgart 1906 (tr ...
Leggi Tutto
UMBRIA
P. Scarpellini
Regione dell'Italia centrale, tra Toscana, Marche e Lazio, compresa nell'alto e medio bacino del Tevere e limitata verso E dalla catena appenninica.
Storia e urbanistica
I confini [...] artistico orvietano 42-43, 1986-1987, pp. 83-108; D.M. Gillerman, The Gothic Church of San Fortunato in Todi, AnnArbor 1987; id., La facciata: introduzione al rapporto tra scultura e architettura, in Il Duomo di Orvieto, a cura di L. Riccetti ...
Leggi Tutto
AVORIO
R. Pinder-Wilson
Gli a. rappresentano una varietà relativamente particolare di oggetti artistici medievali. Essi appartengono infatti alla micro-scultura, dato che si tratta per lo più di rilievi [...] 1977; D. Gaborit-Chopin, Ivoires du Moyen Age occidental, Fribourg 1978 (con bibl.); C. Little, The Magdebourg ivory group (tesi), AnnArbor 1978; W.H. Monroe, An early Gothic French Ivory of the Virgin and Child, Museum Studies 9, 1978, pp. 2-29 ...
Leggi Tutto