I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] Wien 2000, pp. 29-37; V.B. Gorman, Miletos, the Ornament of Ionia. A History of the City to 400 B.C.E., AnnArbor 2001; A.M. Greaves, Miletos. A History, London 2002; G. Lang, Klassische Antike Stätten Anatoliens, II, Norderstedt 2003, pp. 76-99.
Età ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] ; G.M. Hanfmann, From Croesus to Constantine. Cities of Western Asia Minor and their Arts in Greek and Roman Times,, AnnArbor 1975; A. Giuliano, Le città dell'Apocalisse, Roma 1978; T. Pekary, Kleinasien unter römischer Herrschaft, in ANRW, II, 7, 2 ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] für Elektrochemie", 1938, XLIV, pp. 391-402.
Waterman, L., Preliminary report upon the excavations at Tel Umar, Iraq, AnnArbor, Mich., 1931.
Williams, L. P., Michael Farday, London 1965.
Analisi chimica strumentale,
di Arnaldo Liberti e Guido Saini ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] 114; L. Brubaker, The Illustrated Copy of the 'Homilies' of Gregory of Nazianzus in Paris (Bibliothèque Nationale, cod. gr. 510), AnnArbor 1983; H. Buchthal, Art of the Mediterranean World, A.D. 100-1400, Washington 1983; A. Cutler, The Aristocratic ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] degli schiavi neri negli Stati Uniti, Torino 1975; M.C. Emerson, Decorated Clay Tobacco Pipes from Chesapeake, AnnArbor 1988; P. Garrow - Th. Wheaton, Colonoware Ceramics: the Evidence from Yaughan and Curriboo Plantations, in A. Goodyear ...
Leggi Tutto
L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo [...] ss.
186. J. Tracy, A Financial Revolution, pp. 211 n., 212.
187. Violet Barbour, Capitalism in Amsterdam in the 17th Century, AnnArbor (Mich.) 1963, pp. 80-83, 85-88; Jonathan Israel, Dutch Primacy in World Trade, 1585-1740, Oxford 1989, pp. 78, 200 ...
Leggi Tutto
Angioini
C. Bruzelius
M. Righetti Tosti-Croce
F. Bologna
F. Aceto
E. Marosi
Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i Bretoni, sono stati detti A. alcuni [...] 1985, pp. 73-76.
A. S. Hoch, Simone Martini's St. Martin Chapel in the lower Basilica of San Francesco, Assisi (tesi), AnnArbor 1985.
S. Romano, Pittura ad Assisi, 1260-1280. Lo stato degli studi, AM 2, 1985, pp. 109-141.
F. Bologna, Santa Maria ...
Leggi Tutto
CAPITELLO
C. Barsanti
Modulo architettonico fondamentale connesso con un sostegno (colonna, pilastro, lesena, anche eventualmente addossati a pareti, nel qual caso si ha un semicapitello) e con altre [...] , 1978, pp. 577-601; W.E. Betsch, The History, Production and Distribution of the Late Antique Capital in Constantinople (tesi), AnnArbor 1979; Ø. Hjort, The Sculpture of Kariye Camii, DOP 33, 1979, pp. 199-289; L. Buras, ῾Ο γλυπτόϚ διάϰοσμοϚ τοῦ ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Roma
Francesca de Caprariis
Roma
I caratteri naturali e le fasi più antiche
Che il fato di R. fosse evidente già nella sua posizione geografica [...] Papers. The Baths of Trajan Decius, Iside e Serapide nel Palazzo, a Late Domus on the Palatine, and Nero’s Golden House, AnnArbor 1994, pp. 182-254.
P. Gros, La trasformation du modèle de la domus, in J.-M. Croisille - Y. Perrin (edd.), Neronia, VI ...
Leggi Tutto