• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
20 risultati
Tutti i risultati [163]
Fisica [20]
Chimica [82]
Biologia [26]
Medicina [24]
Chimica fisica [17]
Temi generali [16]
Biochimica [11]
Geologia [8]
Elettrologia [9]
Fisiologia generale [7]

isoanionico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isoanionico isoaniònico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di iso- e anionico "con uguale numero di anioni"] [FSD] Sequenza i.: particolare ordinamento di elementi e composti con uguale numero di anioni, fatto [...] con un determinato criterio, per es. ordinando per massa crescente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

superscambio

Enciclopedia on line

superscambio In fisica, interazioni di particolari forze di scambio fra ioni in sostanze antiferromagnetiche o ferromagnetiche: precisamente, si tratta di interazioni fra ioni metallici magnetici (per [...] es., di Ni) che avvengono per il tramite di anioni ossigeno, o anche anioni alogeni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: FERROMAGNETICHE – OSSIGENO – ALOGENI – ANIONI

superscambio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

superscambio superscàmbio [Comp. di super- e scambio] [FSD] Forze di s.: particolari forze di scambio tra ioni in sostanze ferromagnetiche, e precis. interazioni tra ioni metallici magnetici (per es., [...] di nichel) che avvengono per il tramite di anioni ossigeno o anioni alogeni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

Hittorf Johann Wilhelm

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Hittorf Johann Wilhelm Hittorf 〈hìtorf〉 Johann Wilhelm [STF] (Bonn 1824 - Münster 1914) Prof. di chimica e fisica nell'univ. di Münster (1852); socio straniero dei Lincei (1904). ◆ [CHF] Numero di H.: [...] il rapporto adimensionale NH=u/U tra la mobilità u degli anioni (numero di H. anionico) oppure dei cationi (numero di H. cationico) e la mobilità totale U, somma delle due; rappresenta, per ognuna delle due specie di ioni, la frazione di essa nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – STORIA DELLA FISICA
TAGS: MÜNSTER – ANIONI – BONN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hittorf Johann Wilhelm (2)
Mostra Tutti

antisomorfismo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

antisomorfismo antisomorfismo [Comp. di anti- e isomorfismo] [ALG] Applicazione biiettiva f tra due gruppi G e G' che gode della proprietà f(ab)=f(b)f(a) per ogni a e b in G. ◆ [FSD] Proprietà di sostanze [...] con struttura cristallina di uguale tipo, ma con le posizioni reticolari degli anioni e dei cationi scambiate fra loro a causa delle dimensioni relative di essi (per es., CaF₂ e Be₂C); ognuna di queste sostanze è anche detta antisòtipo di ciascuna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – ALGEBRA

scambio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

scambio scàmbio [Atto ed effetto dello scambiare, da cambiare con s- intensivo] [BFS] Termine corrispondente all'ingl. crossing-over (←). ◆ [CHF] S. chimico, o ionico, o di ioni: il fenomeno per cui [...] dette scambiatrici di ioni (→ scambiatore), sono capaci, se messe in contatto con una soluzione ionica, di scambiare cationi o anioni presenti nelle loro molecole con altri presenti nelle molecole della soluzione. ◆ [TRM] S. di calore, o s. termico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – BIOFISICA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI PLASMI – FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – FISICA NUCLEARE – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

scambio

Enciclopedia on line

Chimica S. ionico Fenomeno caratteristico di alcuni tipi di solidi, sia organici sia inorganici, che, messi a contatto con una soluzione ionica, sono capaci di mandare in soluzione ioni, mentre il posto [...] comuni: Al+++ > Ba++ > Pb++ > Ca++ > Cu++ > Mg++ > Ag+ > K+ > NH4+ > Na+ > Li+; per gli anioni più comuni: SO24– > I− > NO3− > Br− > Cl− > F−. In queste sequenze le posizioni degli ioni H+ e OH− dipendono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA NUCLEARE – METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI – TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: RAGIONE DI SCAMBIO INTERNAZIONALE – FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE – CONCORRENZA MONOPOLISTICA – DENSITÀ DI PROBABILITÀ – CONCORRENZA PERFETTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su scambio (2)
Mostra Tutti

meno

Enciclopedia on line

Il segno (−) che rappresenta l’operazione di sottrazione; per es., 5−3 rappresenta la differenza tra i numeri cinque e tre. Lo stesso segno si usa per indicare un numero negativo. Analogamente, l’opposto [...] genere negli strumenti e apparecchi elettrici; con tanti segni meno quante sono le loro cariche vengono contrassegnati gli ioni negativi (anioni): per es., il solfato di rame (CuSO4) dà luogo agli ioni Cu++ e SO4−− (oggi si preferisce indicare Cu2+ e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – METEOROLOGIA – ARITMETICA
TAGS: ELETTROLISI – ELETTRONE – ELETTRODO – IONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su meno (2)
Mostra Tutti

scambiatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

scambiatore scambiatóre [agg. e s. (f. -trice) Der. di scambiare, da cambiare con s- intensivo] [FTC] Nome di vari dispositivi per effettuare uno scambio. ◆ [FTC] [TRM] S. di calore: apparato destinato [...] bentoniti e le zeoliti (s. di cationi) tra le sostanze naturali e certe resine termoindurenti (s. di cationi oppure di anioni) tra le sostanze sintetiche; per le membrane s. di ioni: → membrana: M. per operazioni chimiche. ◆ [FTC] [TRM] S. (ideale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su scambiatore (1)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
anióne
anione anióne s. m. [comp. di an(odo) e ione]. – In chimica, ione negativo, dotato cioè di carica negativa, così detto perché gli anioni, nel processo elettrolitico, si dirigono verso l’elettrodo a potenziale più alto, o anodo.
aniònico
anionico aniònico agg. [der. di anione] (pl. m. -ci). – In chimica, relativo all’anione, o costituito di anioni: gruppo a.; anche, di composto caratterizzato da un gruppo funzionale che sia ionizzabile negativamente (come, per es., un acido...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali