• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
628 risultati
Tutti i risultati [628]
Cinema [188]
Biografie [192]
Arti visive [106]
Temi generali [35]
Musica [32]
Religioni [30]
Letteratura [28]
Archeologia [24]
Cinematografie nazionali [23]
Generi e ruoli [17]

I laici 'fondatori'

Cristiani d'Italia (2011)

La storia dell’Italia unita è segnata, nei suoi rapporti tra Stato e Chiesa cattolica, da un arcipelago di realtà religiose che riguardano non soltanto le istituzioni, ma anche e soprattutto le multiformi [...] a Milano (1A0009/01). 11 I. Lustrissimi, Stroppa, Vincenza, in DIP, IX, Roma 1997, col. 413. 12 V. Stroppa, L’infinito entra nell’anima, 2006. 13 G. Rocca, Unio Filiarum Dei, in DIP, IX, Roma 1997, col. 1542. 14 M. Malpensa, A. Parola, Lazzati. Una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Bisio, Claudio

Enciclopedia on line

Bisio, Claudio Attore, cabarettista e presentatore televisivo italiano (n. Novi Ligure 1957). Diplomato alla Civica Scuola d'Arte Drammatica del Piccolo Teatro di Milano, debutta nel 1981 con la compagnia del Teatro [...] la Notizia (1992), Mai dire Gol (1997-1999), Zelig (2000-12, 2021-22). Ha partecipato al doppiaggio di diversi film d’animazione (L’era glaciale 1, 2, 3) e ha pubblicato alcuni libri di genere comico. Tra le sue interpretazioni cinematografiche più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GABRIELE SALVATORES – GIUSEPPE BERTOLUCCI – FESTIVAL DI SANREMO – MARIO MONICELLI – FRANCESCO ROSI

Diaz, Cameron

Enciclopedia on line

Diaz, Cameron Attrice e modella statunitense (n. San Diego 1972). Ha iniziato giovanissima la carriera di modella per poi esordire nel cinema accanto a J. Carrey poco più che ventenne (The mask, 1994). Dopo una serie [...] (2002), The box (2009) e Knight and day (Innocenti bugie, 2010). D. ha doppiato la protagonista dei quattro episodi del film d’animazione Shrek (2001-04-07-10), e nel 2011 è tornata sul grande schermo con The green hornet e Bad teacher, cui hanno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHN MALKOVICH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Diaz, Cameron (1)
Mostra Tutti

SKLADANOWSKY, Max

Enciclopedia del Cinema (2004)

Skladanowsky, Max (propr. Max Richard) Silvio Alovisio Inventore e regista cinematografico tedesco, nato a Berlino il 30 aprile 1863 e morto ivi il 30 novembre 1939. Fu il promotore, il 1° novembre 1895 [...] della fotografia risalgono invece al 1887. Nel 1894 allestì a Pankow un laboratorio per la produzione di immagini animate. Iniziò a girare i primi film con una macchina da presa poi brevettata nel novembre del 1895, il Bioscop. L'apparecchio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WIM WENDERS – VAUDEVILLE – OTTURATORE – DANIMARCA – NORVEGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SKLADANOWSKY, Max (1)
Mostra Tutti

Lucas, George

Lessico del XXI Secolo (2013)

Lucas, George Lucas, George (propr. George Walton Jr.). – Regista, sceneggiatore e produttore statunitense (n. Modesto 1944). Artefice di due delle saghe di maggiore successo della storia del cinema, [...] ha mosso i primi passi anche la Pixar, società che si sarebbe rivelata cruciale nella rivoluzione digitale del cinema d’animazione. L’attività cinematografica di L. si è quindi orientata alla realizzazione di una nuova trilogia di Star wars che ha ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – STEVEN SPIELBERG – STAR WARS – PIXAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lucas, George (3)
Mostra Tutti

metaverso

NEOLOGISMI (2018)

metaverso s. m. Universo virtuale, che va oltre la realtà, proiettandola nella virtualità della rete telematica. • Il Premio Chatwin nel frattempo è anche approdato su Second Life: una nuova sezione [...] MetaU, «è l’ombrello tecnologico sotto il quale troviamo quella zona di convergenza, di fusione intermediatica (tra cinema, grafica, animazione, narrativa) che ha trascinato Internet dalle 2 alle 3 dimensioni. Non a caso, sono stati i videogiochi a ... Leggi Tutto
TAGS: PETER JACKSON – SECOND LIFE – NEOLOGISMO – SCREENSHOT – AGORÀ

pokeball

NEOLOGISMI (2018)

pokeball s. f. Strumento ludico usato per la cattura e la custodia dei Pokémon, pocket monster, pupazzi tascabili dall’aspetto mostruoso. • Alzarsi dalla sedia è indispensabile, per catturare i Pokemon [...] all’invasione. (Laura Serloni, Repubblica, 19 luglio 2016, p. 11, Cronaca) • Bimbi-Pikachu trotterellanti, bimbe-Jigglypuff danzanti, colori, animazione e pokeball in ogni dove. La sfilata in maschera andrà in scena domenica (F. B. C., Giornale di ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – POCKET MONSTER – SMARTPHONE – BRESCIA – ROMA

Perrone, Diego

Enciclopedia on line

Artista multimediale italiano (n. Asti 1970). Tra i più apprezzati artisti della sua generazione anche a livello internazionale, può essere avvicinato all’ambito neo-concettuale, che attualizza, utilizzando [...] , ha presentato La fusione della campana, una scultura realizzata in vetroresina ricoperta di catrame fuso, e Totò nudo, un’animazione digitale in cui Totò si spoglia per rimanere completamente nudo. Nel 2007 per il CAPC Musèe d’art contemporain di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CONTEMPORANEA – VETRORESINA – BORDEAUX – BASILEA – BERLINO

Laurie, Hugh

Enciclopedia on line

Laurie, Hugh Laurie, Hugh (propr. James Hugh Calum). – Attore britannico (n. Oxford 1959). Dopo gli studi di antropologia e archeologia a Cambridge, dall'inizio degli anni Ottanta ha lavorato per la televisione in [...] come miglior protagonista maschile delle serie televisive. Personaggio poliedrico, ha prestato anche la voce a molti personaggi di film di animazione, è stato autore di musiche e di romanzi (The gun seller, 1996, trad. it. 2007) e ha inoltre esordito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – ANTROPOLOGIA – CALUM

VONDEL, Joost van den

Enciclopedia Italiana (1937)

VONDEL, Joost van den Romana GUARNIERI Poeta olandese, nato a Colonia da Joost V. e Sara Kranen il 17 novembre 1587, morto ad Amsterdam il 5 febbraio del 1679. Di famiglia originaria di Anversa, il [...] certo senso l'inizio del teatro nazionale olandese - non è più difatti, come il Palamedes, l'esplosione polemica di un'anima esasperata dalla passione di parte: l'ispirazione del Gysbrecht è invece l'amore di Vondel per la sua città adottiva, unito ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VONDEL, Joost van den (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 63
Vocabolario
animazióne
animazione animazióne s. f. [dal lat. animatio -onis, der. di animare (v. animare); nel sign. 2, con influenza del fr. animation]. – 1. a. L’infondere o il ricevere l’anima, la vita: l’a. della creta, da parte di Dio, per la creazione di Adamo;...
ànima
anima ànima s. f. [lat. anĭma, affine, come anĭmus, al gr. ἄνεμος «soffio, vento»]. – 1. Nell’accezione più generica, il principio vitale dell’uomo, di cui costituisce la parte immateriale, origine e centro del pensiero, del sentimento, della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali