NOZZE, Pittore delle (The Wedding Painter)
E. Paribeni
Ceramografo attico, attivo entro i due decenni immediatamente precedenti la metà del V sec. a. C. Dipinge piccoli vasi, una ventina di coppe e due [...] le note fondamentali del suo temperamento. Il corteggio di nozze si svolge familiare e festoso in un movimento di gioiosa animazione a cui non si sottraggono neppure gli dèi spettatori. Un simile atteggiamento di spirito s'incontra anche nelle coppe ...
Leggi Tutto
computer animation
<këmpi̯ùtë änimèišn> (it. <kompi̯ùter ...>) locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Tecnica di simulazione del movimento prodotta utilizzando una serie di immagini [...] alla precedente, sono mostrate in rapida sequenza. Si usa principalmente nel cinema, nella creazione di clip animate, nella produzione di cartoni animati e di videogiochi. Per simulare un oggetto in movimento le immagini devono essere mostrate a una ...
Leggi Tutto
Attore televisivo, cinematografico e teatrale italiano (n. Torino 1978). Dopo gli studi in Economia e Commercio, nel 2003 ha partecipato alla terza edizione del programma televisivo Grande Fratello, raggiungendo [...] televisivo ne Le Iene, al fianco di E. Brignano e I. Blasi. Nel 2012 ha prestato la sua voce per il film di animazione Gladiatori di Roma; dello stesso anno è la sua interpretazione nella pellicola Le guetteur (Il cecchino, 2012) per la regia di M ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e cantante francese (n. Saint-Maur-des-Fossés 1972). Dopo aver debuttato come cantante a soli quindici anni (con Joe le taxi, 1987, una hit internazionale), nel 1989 ha recitato [...] (2004) e L’Arnacœur (2010, Il truffacuori). Nel 2011 ha dato la voce a Lucille, personaggio principale del film d’animazione Un monstre à Paris, mentre sono del 2012 le interpretazioni nei film Dubaï Flamingo e Je me suis fait tout petit, del 2014 ...
Leggi Tutto
Kaufman, Charlie (propr. Charles Stuart). – Sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. New York 1958). Nei suoi film indaga la mente umana, producendo un cinema di introspezione [...] ha esordito alla regia con Synecdoche, New York. Nel 2015 ha presentato alla Mostra internazionale del cinema di Venezia Anomalisa, film di animazione in stop-motion, da K. scritto, diretto e prodotto, con cui ha vinto il Gran Premio della Giuria. ...
Leggi Tutto
Huyghe, Pierre
Giovanna Mencarelli
Artista francese, nato a Parigi l'11 settembre 1962. Ancora ragazzo, prima di avvicinarsi all'arte, H. ha frequentato ambienti culturali alternativi, vicini ai movimenti [...] 'ultimo, dopo aver acquisito nel 1999 i diritti di riproduzione di un personaggio femminile disegnato per il mercato giapponese dell'animazione, ha realizzato il progetto No ghost just a shell (1999-2003), con lo scopo di fornire un'identità, un nome ...
Leggi Tutto
Cinema e media: scenari del nuovo secolo
Giorgio De Vincenti
Enrico Carocci
Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre
Diversità culturale e globalizzazione
Il 2001 segna una data epocale nella [...] una grande produzione industriale o di un video amatoriale: 1) è possibile sostituire la ripresa con l’utilizzo di software di animazione in 3-D; 2) la realtà filmata, una volta digitalizzata, è per il computer un materiale al pari di quelli virtuali ...
Leggi Tutto
Romania
Redazione
Cinematografia
La prima proiezione avvenne a Bucarest il 27 maggio 1896, e nel 1897 dei brevi documentari furono realizzati da Paul Menu. I primi lungometraggi a soggetto, diretti [...] (1956, Il mulino della fortuna) di Victor Iliu ed Erupţia (1957, L'eruzione) di Liviu Ciulei, e nel campo dell'animazione da Scurtă istorie (1957, Una storia breve) di Ion Popescu-Gopo, premiato come miglior cortometraggio al Festival di Cannes. Un ...
Leggi Tutto
Tavoularis, Dean
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico statunitense, nato nel 1932 a Lowell (Massachusetts). La sua storia creativa è strettamente legata, nei successi e nei fallimenti, [...] di lavorare con Michelangelo Antonioni in Zabriskie Point (1970). Qui mise probabilmente a frutto le sue esperienze nel disegno animato per la grande esplosione finale al rallentatore, ma risulta memorabile, in tutto il film, la rivelazione di un ...
Leggi Tutto
Dante, Joe
Mauro Gervasini
Regista cinematografico statunitense, nato a Morristown (New Jersey) il 28 novembre 1946. Originale cineasta caratterizzato da una poetica molto personale, D. privilegia la [...] storie.
Sin da giovanissimo, D. coltivò una passione sfrenata per i fumetti e per il cinema, in particolare per i cartoni animati di Chuck Jones e per i mostri dei film horror; diresse, tra l'altro, due riviste: "Castle of Frankenstein", destinata ai ...
Leggi Tutto
animazione
animazióne s. f. [dal lat. animatio -onis, der. di animare (v. animare); nel sign. 2, con influenza del fr. animation]. – 1. a. L’infondere o il ricevere l’anima, la vita: l’a. della creta, da parte di Dio, per la creazione di Adamo;...
anima
ànima s. f. [lat. anĭma, affine, come anĭmus, al gr. ἄνεμος «soffio, vento»]. – 1. Nell’accezione più generica, il principio vitale dell’uomo, di cui costituisce la parte immateriale, origine e centro del pensiero, del sentimento, della...