veicolo /ve'ikolo/ s. m. [dal lat. vehicŭlum, der. di vehĕre "trasportare"]. - 1. a. (trasp.) [qualunque apparecchio meccanico adibito al trasporto di persone, animali o cose: v. a motore; v. su rotaia; [...] v. aerei] ≈ mezzo (di trasporto). b. (aut.) [mezzo dotato di motore proprio, adibito al trasporto su strada di persone o merci: disciplina del traffico dei v.] ≈ automezzo, autoveicolo. 2. (estens.) [ciò ...
Leggi Tutto
selettocoltura s. f. [comp. di selett(ivo) e coltura]. - (agr., zoot.) [riproduzione controllata di animali o di piante allo scopo di migliorarne la qualità] ≈ breeding. ...
Leggi Tutto
chioma /'kjɔma/ s. f. [lat. ✻clŏma, da cŏmŭla, dim. di cŏma "chioma"]. - 1. [capelli lunghi e folti] ≈ capigliatura, (lett.) cesarie, (scherz.) criniera, zazzera. ↔ calvizie, (fam.) pelata. 2. (estens., [...] poet.) [corona di peli lunghi presente sul collo di alcuni animali] ≈ crine, criniera. 3. (fig.) [complesso di rami e foglie di un albero o di un arbusto] ≈ cima, fogliame, foglie, fronde, rami. 4. (astron.) [atmosfera gassosa che avvolge il nucleo ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
uomo. Finestra di approfondimento
Uomo, donna e persona - Nel sost. u. sono confluiti sia i sign. propri dell’etimo lat. homo («essere umano»), sia quelli di vir («essere umano di sesso maschile»), [...] il genere, l’ital. dispone, oltre che di u. e donna, anche di maschio e femmina, non marcati se si parla di animali (la femmina del fagiano o il fagiano femmina, il maschio dell’antilope o l’antilope maschio), di solito ricchi di sfumature, secondo ...
Leggi Tutto
posto² s. m. [lat. pŏsĭtus, part. pass. di pōnĕre "porre"]. - 1. [area disponibile per essere occupata da persone o da cose: non spingete, c'è p. per tutti] ≈ spazio. ● Espressioni: fare posto (a qualcuno) [...] rigogliosa; questa è la zona più pericolosa della città. Per aree climatiche si parla anche di regione o ambiente: animali a loro agio negli ambienti desertici; la regione polare. Dal punto di vista geologico o agricolo, è disponibile anche ...
Leggi Tutto
ventosa /ven'tosa/ s. f. [lat. tardo ventōsa (cucurbĭta) "(zucca) piena di vento"]. - 1. (med.) [campana di vetro, di varie dimensioni, usata a scopo revulsivo] ≈ coppetta. 2. (zool.) [organo adesivo di [...] vari animali utilizzato per afferrare la preda o per aderire al substrato] ≈ acetabolo. ...
Leggi Tutto
ventre /'vɛntre/ s. m. [lat. venter -tris]. - 1. a. (anat.) [nell'uomo e negli animali, cavità addominale contenente i visceri e la regione esterna corrispondente] ≈ addome, Ⓖ (pop.) buzzo, Ⓖ (ant., lett.) [...] epa, Ⓖ (region.) ghirba, Ⓖ (fam.) pancia, Ⓖ (scherz.) trippa, Ⓖ (ant.) ventresca, (non com.) zirbo. ● Espressioni: ventre a terra 1. [disteso, con la pancia rivolta a terra] ≈ prono. ↔ (fam.) a pancia ...
Leggi Tutto
ventresca /ven'treska/ s. f. [der. di ventre]. - [parte ventrale del suino macellato e in generale di animali] ≈ (tosc.) bordatino, (tosc.) carnesecca, pancetta, (tosc.) rigatino. ...
Leggi Tutto
fontanile s. m. [der. di fontana]. - 1. (geol.) [presa d'acqua, generalm. a scopo irriguo, nelle falde acquifere non affioranti] ≈ ‖ risorgiva. 2. (region.) [vasca in muratura usata per abbeverare gli [...] animali] ≈ abbeveratoio, (tosc.) guazzatoio. ...
Leggi Tutto
cicatrice s. f. [dal lat. cicatrix -icis]. - 1. (med.) a. [tessuto di guarigione su ferite e lesioni di tessuti sia animali sia vegetali]. b. [segno che rimane sulla pelle nel luogo di una ferita rimarginata: [...] una c. gli tagliava il sopracciglio] ≈ ‖ ferita, squarcio, taglio. 2. (fig.) [traccia lasciata nell'animo da un'esperienza dolorosa] ≈ ferita, lacerazione, marchio, segno ...
Leggi Tutto
METAZOI (dal gr. μετά "dopo" e ξῶον "animale")
Sono in tal modo chiamati tutti gli animali pluricellulari costituenti nel loro insieme un sottoregno del regno animale in contrapposizione a quello dei Protozoi che hanno il corpo formato da una...
Personalità animali
Susanna Pietropaolo
Secondo la definizione di Hans Eysenck, uno dei padri fondatori della psicologia della personalità umana, questa può essere descritta come la più o meno stabile e durevole organizzazione del carattere,...