L’età fragile di Donatella Di Pietrantonio, edito da Einaudi, vince il Premio Strega 2024 e il Premio Strega Giovani.Le prime parole dell’autrice a seguito dell’annuncio della vittoria rivelano il senso [...] . Si tratta di un personaggio giovane, coetaneo delle sue vittime, che però vive in un totale isolamento e in simbiosi con gli animali, condizione che non è estranea a ciò che commette: lui è un omicida, sì, ma il suo delitto è anche il risultato ...
Leggi Tutto
Spesso si ritiene che la fede cristiana sia difficilmente avvicinabile al pensiero femminista e che anzi, si ponga se non in antitesi, quanto meno in contraddizione con l’aspirazione ad un mondo più inclusivo [...] ad una delle otto porte, sacre alla religione ebraica, delle mura di Gerusalemme che portava al Tempio degli animali dove si potevano compiere sacrifici. Tuttavia, questa metafora indica, più profondamente, una soglia, nello specifico quella dell ...
Leggi Tutto
Nel saggio del 1979 La condizione postmoderna. Rapporto sul sapere Jean-François Lyotard, dopo aver analizzato in chiave storico-critica le esperienze filosofiche fondate sui principali sistemi emancipativi [...] questa azione, esattamente come l’uomo dell’esempio precedente, nonostante le differenze tra gli schemi concettuali umani e animali siano notevoli. Infine, consideriamo un ultimo caso, e prendiamo una ciabatta, che non possiede alcuna forma di ...
Leggi Tutto
Vidi un trono posto nel cielo e Uno assiso sul trono […]. Davanti al trono, sotto i piedi dell’Assiso, scorreva un mare di cristallo e intorno all’Assiso, intorno al trono e sopra il trono, quattro animali [...] terribili – vidi – terribili per me che li guardavo rapito, ma docili e dolcissimi per l’Assiso, di cui cantavano le lodi senza riposo […]. ...
Leggi Tutto
È l’alba. Un caldo canto africano si innalza dall’immensa savana tinta di rosso: «Nants ingonyama baghiti Baba». Tutti gli animali, dal rinoceronte al giaguaro, alzano lo sguardo verso est, là dove il [...] portatore di un nuovo giorno sta nascendo, verso quel disco giallo che regala tepore: verso il Sole. Questa scena, che apre Il Re Leone, capolavoro del cinema d’animazione a cui molti sono affezionati, ...
Leggi Tutto
Come si può facilmente intuire, la parola interazione è composta dai due termini inter ed azione, sul modello francese di interaction, ed indica un mutuo e reciproco influire di un elemento su un altro. [...] piccola taglia, quindi disperdono il calore con molta lentezza, trovandosi favoriti in zone con climi temperati. Gli animali più piccoli, invece, mostrano maggiore sopravvivenza in climi anche estremamente caldi, poiché possono disperdere il calore ...
Leggi Tutto
Qual è il ruolo della filosofia trascendentale kantiana oggi, a più di duecento anni dalla pubblicazione della Critica della ragion pura? A rispondere sono alcuni studi neurocognitivi i cui risultati ci [...] scoperte le cosiddette grid cells, ovvero delle cellule griglia che consentono in un certo senso di mappare tutti gli spostamenti dell’animale nell’ambiente. Vi è, quindi, una vera e propria rete neuronale che varia in funzione degli spostamenti dell ...
Leggi Tutto
Nel 1976 veniva pubblicato il saggio Storia sociale dei processi cognitivi di A. Lurija, sociologo e psicologo sovietico che negli anni ’30 era stato inviato in Asia centrale per condurre alcuni studi [...] analfabeti era: «Non lo so…io ho visto solo orsi neri. Non ne ho visti di altri…ogni località ha i suoi animali». La stessa domanda venne poi posta ad un altro contadino della zona, che però sapeva in parte leggere e scrivere. La sua replica ...
Leggi Tutto
animale1
animale1 agg. [dal lat. animalis «che dà vita, animato», der. di anĭma «anima»]. – 1. letter. Dell’anima, pertinente all’anima: facoltà animali; la dottrina cartesiana degli spiriti animali. 2. a. Proprio degli esseri animati: Così...
METAZOI (dal gr. μετά "dopo" e ξῶον "animale")
Sono in tal modo chiamati tutti gli animali pluricellulari costituenti nel loro insieme un sottoregno del regno animale in contrapposizione a quello dei Protozoi che hanno il corpo formato da una...
Personalità animali
Susanna Pietropaolo
Secondo la definizione di Hans Eysenck, uno dei padri fondatori della psicologia della personalità umana, questa può essere descritta come la più o meno stabile e durevole organizzazione del carattere,...