Pensiamo che il dubbio sia stato chiarito da chi ha scritto le sue ragioni per esprimere il dubbio sulla possibilità di definire bosco un nome collettivo. In parole povere, condividiamo l'opinione che bosco non sia un nome collettivo. Resta, peraltr ...
Leggi Tutto
Perché inventiamo animali fantastici? Lungi dall’essere frutto delle innumerevoli declinazioni del genere fantasy – la cui storia, così come lo conosciamo oggi, inizia non più di un secolo fa –, questa [...] forma di creazione letteraria (che ha poco o nu ...
Leggi Tutto
In tutto il mondo il trapianto di organi viene sistematicamente ostacolato dalla lunghezza delle liste d’attesa e dalla mancanza cronica di donatori, tanto che ogni anno migliaia di pazienti (22 al giorno soltanto negli Stati Uniti) muoiono prima di ...
Leggi Tutto
Se per ufficiale intendiamo che la parola è registrata in qualche autorevole dizionario della lingua italiana dell’uso, allora possiamo rispondere in modo affermativo. Riportiamo qui di seguito l’accezione numero 2 della voce croccantino nel Diziona ...
Leggi Tutto
I pronomi personali di terza e sesta persona, usati come soggetti o come (parti di) complementi, nella loro forma tonica (accentata) o atona (priva di accento tonico), costituiscono «un caso conclamato di schizofrenia linguistica: da una parte la no ...
Leggi Tutto
Pelli di leone o di tigre, zanne di elefante, cavallucci marini essiccati, pelli di rettili o animali vivi, coralli, anemoni marini, cactus e molto altro ancora: il giro d’affari illegale che ruota intorno [...] al commercio di esemplari vivi o morti di s ...
Leggi Tutto
Al numero complessivo delle specie che abitano il nostro pianeta è stata dedicata una corposa letteratura scientifica: soltanto nel 2011 una ricerca ipotizzava l’esistenza di 8,7 milioni di organismi eucarioti [...] (piante, animali, funghi), l’86% dei qua ...
Leggi Tutto
Uno studio pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences e realizzato da quattro università statunitensi, tra cui la University of Wyoming, ha dimostrato come in tutti gli animali [...] esista una precisa correlazione tra quanti ...
Leggi Tutto
Georgia O'Keeffe cercava l’anima americana nei paesaggi desertici, nei fiori, nei crani degli animali, nelle croci.La madre del modernismo americano per i lunghi sette decenni della sua produzione artistica [...] inseguì l’alito d’America prima a New York ...
Leggi Tutto
Quando ci si mette in testa di realizzare “il film con animali più incredibile che si sia mai visto”, parola del produttore di Zootropolis Clark Spencer, le cose possono anche sfuggire di mano. C'è da [...] immaginare un mondo in cui l'uomo non è mai esis ...
Leggi Tutto
animale1
animale1 agg. [dal lat. animalis «che dà vita, animato», der. di anĭma «anima»]. – 1. letter. Dell’anima, pertinente all’anima: facoltà animali; la dottrina cartesiana degli spiriti animali. 2. a. Proprio degli esseri animati: Così...
METAZOI (dal gr. μετά "dopo" e ξῶον "animale")
Sono in tal modo chiamati tutti gli animali pluricellulari costituenti nel loro insieme un sottoregno del regno animale in contrapposizione a quello dei Protozoi che hanno il corpo formato da una...
Personalità animali
Susanna Pietropaolo
Secondo la definizione di Hans Eysenck, uno dei padri fondatori della psicologia della personalità umana, questa può essere descritta come la più o meno stabile e durevole organizzazione del carattere,...