• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
199 risultati
Tutti i risultati [199]
Geografia [29]
Zoologia [36]
Archeologia [23]
Sistematica e zoonimi [20]
Storia [16]
Arti visive [20]
Biologia [19]
Medicina [14]
Europa [13]
Geografia umana ed economica [13]

VANCOUVER, Isola di

Enciclopedia Italiana (1937)

VANCOUVER, Isola di (A. T., 138-139) Stella WEST ALTY Isola situata al largo della costa occidentale del Canada; fa parte della Columbia Britannica ed è lunga circa 450 km. e larga da 64 a 128 km., con [...] per i latticinî. Sull'isola vive un certo numero di animali da pelliccia e sono abbondanti gli uccelli. Le foreste hanno essenze mesi estivi hanno temperature medie di circa 15°,5; i mesi invernali circa da 30,3 a 4°,4. Il gelo è raro. Più del 90% ... Leggi Tutto

SETTENTRIONALE, REGIONE

Enciclopedia Italiana (1936)

SETTENTRIONALE, REGIONE (A. T., 66-67) Giorgio Pullè La Regione Settentrionale o Severnij Kraj già detta Regione della Dvina Settentrionale, è, come estensione, una delle maggiori divisioni amministrative [...] villaggi. Uniche risorse economiche sono lo sfruttamento del legname, l'allevamento delle renne e dei bovini, la caccia agli animali da pelliccia e la pesca. Le comunicazioni, oltre che per via fluviale, si svolgono per via aerea e per le linee ... Leggi Tutto

OIRATIA

Enciclopedia Italiana (1935)

OIRATIA (Oiratija, A. T., 103-104) Giorgio Pullè La provincia autonoma degli Oirati, la quale misura 93.800 kmq. di superficie, è inclusa nella regione (kraj) della Siberia Occidentale e confina con [...] fra i −13° e i −16°, e l'estate fresca, con medie da 16° a 18°. La vegetazione forestale è abbondante, sopra tutto sulla destra del . Buon cespite costituiva anche la caccia agli animali da pelliccia, ma la distruzione dei rifugi ne ha diminuito ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEVAMENTO – MONGOLIA – CONIFERE – SIBERIA – BETULLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OIRATIA (2)
Mostra Tutti

TANNU TUVA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

TANNU TUVA (XXXIII, p. 238) Giuseppe CARACI Mario TOSCANO TUVA Repubblica indipendente sovietica dopo il 1924, è stata, nel 1944, incorporata nell'URSS come oblast′ (regione) autonomo, al pari dei finitimi [...] calzaturifici. Nel 1945 l'industria ha fornito una produzione ammontante a 15 milioni di rubli. La caccia degli animali da pelliccia e della selvaggina ha assunto notevole importanza; sono state create anche pescherie. Gli allevatori di bestiame sono ... Leggi Tutto
TAGS: ALFABETO CIRILLICO – AGRICOLTURA – CARBONE – AUTUNNO – OIRATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TANNU TUVA (1)
Mostra Tutti

MEZEN′

Enciclopedia Italiana (1934)

MEZEN′ (A. T., 66-67) Giorgio Pullè Grosso villaggio della Russia settentrionale, sorto sulla sponda orientale dell'estuario nel quale sbocca il Mezen′, e a 35 km. dal mare. Fondata da coloni novgorodesi [...] ; infine, per la scarsa produttività della regione circostante, abitata da Sirieni, dediti esclusivamente all'allevamento della renna, alla caccia degli animali da pelliccia e alla pesca. Le eccezionali condizioni climatiche rendono difficile il ... Leggi Tutto

Il Mesolitico

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Il Mesolitico Stefan K. Kozlowski Massimo Vidale Roberto Ciarla Donatella Usai Il mesolitico in europa di Stefan K. Kozłowski Questo complesso economico-culturale, caratteristico dell'Europa, sembra [...] Veretye) non presentano significative differenze a livello morfologico e potrebbero essere state usate per cacciare piccoli animali da pelliccia e uccelli. Il gruppo più numeroso e altamente diversificato è quello litico, cosiddetto "dei microliti o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EPOCHE STORICHE

Artide e Antartide

Il Libro dell'Anno 2007

Roberto Azzolini Artide e Antartide «I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] ha avuto importanza economica per la caccia alla balena, fino dal 16° sec., e agli animali da pelliccia. Le risorse minerarie hanno richiamato poi gli Europei: da principio le miniere di criolite in Groenlandia e ancor più quelle di carbone delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – CIRCOLI POLARI – ECOLOGIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: INTERNATIONAL COUNCIL OF SCIENTIFIC UNIONS – CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – ARCIPELAGO DELLE SVALBARD – RADIAZIONE ULTRAVIOLETTA – SISTEMA CARDIOVASCOLARE

L'Età dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Geografia e viaggi di esplorazione

Storia della Scienza (2002)

L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Geografia e viaggi di esplorazione Theodore S. Feldman Geografia e viaggi di esplorazione All'inizio del XVIII sec. la geografia non era [...] rese noti i risultati di questi viaggi in uno studio pubblicato nel 1750. Grazie alla grande quantità di animali da pelliccia che vivevano in questa regione, l'area occidentale dell'America Settentrionale divenne la meta di ulteriori tentativi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA

Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Mesolitico

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Mesolitico Manuel Santonja Gomez Carlo Tozzi Alberto Broglio Stefan K. Kozlowski Luca Bachechi Šime Batovic Antonio Guerreschi Asturiano di Manuel [...] ; sono inoltre documentati insediamenti interni, nei quali sono state rinvenute grandi quantità di carcasse intere di animali da pelliccia e accampamenti lacustri. Le dimensioni di alcuni di questi villaggi sono notevoli: il sito di Ringkloster ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EPOCHE STORICHE – EUROPA

PERM, Civilta di

Enciclopedia dell' Arte Antica (1965)

PERM, Civiltà di W. Jettmar La regione di Perm della Russia orientale si estende verso E sino agli Urali. Ingenti sono perciò le ricchezze del suo sottosuolo. Già durante il Medioevo essa divenne meta [...] l'agricoltura e l'allevamento di bestiame. Molto importante era inoltre la caccia agli animali da pelliccia e presumibilmente anche il commercio di pellicce e ciò spiegherebbe le vaste relazioni estese fino all'interno delle foreste nordiche ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
pellìccia
pelliccia pellìccia (ant. pillìccia e altre var.) s. f. [lat. tardo pellīcia, agg. femm. der. di pellis «pelle»] (pl. -ce). – 1. a. Il mantello pilifero dei mammiferi, che può essere variamente pigmentato e costituito generalmente da una serie...
viṡóne
visone viṡóne s. m. [dal fr. vison, che è dal ted. Wiesel «donnola»]. – 1. Nome di due specie di mammiferi carnivori della famiglia mustelidi, di medie dimensioni, con corpo allungato, gambe corte e orecchie piccole, pelliccia di colore bruno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali