ALALEONA, Domenico
**
Compositore e musicologo, nato a Montegiorgio (Ascoli Piceno) il 16 nov. 1881. Allievo, nella sua città, di A. Bernabei ed altri, iniziò quasi da fanciullo la sua attività musicale [...] alla Casa del soldato, alla sala Borromini, a S. Cecilia e all'Augusteo. Per vari anni critico musicale dei giornali Il Mondo e Il Lavoro musicale più vasta. Tutta la sua attività fu animata dalla concezione dell'arte intesa come libertà e modernità ...
Leggi Tutto
Garfield, John
Riccardo Martelli
Nome d'arte di Jacob Julius Garfinkle, attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a New York il 4 marzo 1913 e morto ivi il 21 maggio 1952. Interpretò soprattutto [...] nell'opera di esordio della Enterprise, Body and soul (1947; Anima e corpo), diretta da Robert Rossen e sceneggiata da Abraham Force of evil (1948; Le forze del male) di Polonsky, che accomuna il mondo degli affari e la delinquenza organizzata, e ...
Leggi Tutto
Roberts, Julia (propr. Julie Fiona)
Monica Trecca
Attrice cinematografica statunitense, nata a Smyrna (Georgia) il 28 ottobre 1967. Ottenuto un improvviso e travolgente successo con la commedia romantica [...] moglie maltrattata), prima di confrontarsi con il mondo fantastico di Steven Spielberg, nella parte My best friend's wedding (1997; Il matrimonio del mio migliore amico) di P.J. Hogan. L Erin Brockovich), instancabile anima della battaglia civile ...
Leggi Tutto
Trier, Lars von (propr. Trier, Lars)
Bruno Fornara
Regista cinematografico danese, nato a Copenaghen il 30 aprile 1956. Cineasta tra i più discussi, accusato di ambiguità, indicato come uno dei rappresentanti [...] di Dogme 95. Con Breaking the waves (Le onde del destino) ha vinto nel 1996 il Gran premio della il regista istituisce con il mondo interiore della protagonista, che scena brechtiana.
Bibliografia
La paura mangia l'anima, a cura di L. Sandrini e A ...
Leggi Tutto
Pollock, Jackson
Stella Bottai
Una pittura in cui il gesto nel comporre è importante quanto l’opera finita
Esponente della scuola di New York, sostenuto dall’eccentrica ereditiera Peggy Guggenheim, [...] danza creatrice capace di svelare nuovi e fantastici mondi
Il ragazzo del Wyoming
Intorno al 1929 gli Stati Uniti conoscono creazione asseconda invece un ritmo interiore, un respiro dell’anima, appreso dagli Indiani Navaho, che disegnano sulla sabbia ...
Leggi Tutto
De Foe, Daniel
Rosa Maria Colombo
L'inventore dell'eroe borghese
Vissuto tra il Seicento e il Settecento, lo scrittore britannico Daniel De Foe è autore di romanzi che segnano una svolta nella storia [...] fatti" si legge nella prefazione), ma anche con le autobiografie spirituali dell'epoca, poiché le avventure del marinaio nel mondo sono anche avventure nell'anima.
De Foe riscrive in termini moderni la storia di Adamo: la disobbedienza al padre, la ...
Leggi Tutto
Wegener, Paul
Giovanni Spagnoletti
Attore cinematografico e teatrale e regista cinematografico tedesco, nato a Jerrentowitz/Arnoldsdorf l'11 dicembre 1874 e morto a Berlino il 13 settembre 1948. Dalle [...] abbandonò subito gli studi in giurisprudenza per dedicarsi anima e corpo alla carriera di attore che lo ‒ Come venne al mondo, diretto insieme a Carl Boese) l'attività registica di W. proseguì soprattutto nel campo del Märchenfilm con film quali ...
Leggi Tutto
Degas, Edgar
Flaminia Giorgi Rossi
Il pittore delle ballerine, dei cavalli e della Parigi notturna
Ballerine dai muscoli scattanti, cantanti sul palcoscenico, cavalli in corsa… il pittore francese Edgar [...] cimenta nei soggetti ispirati alla vita contemporanea: dal mondodel teatro agli ippodromi. Nel tempo il suo repertorio un osservatore attento, che ritrae la vita moderna e ne afferra l'anima.
Il pittore della danza…
Nato a Parigi nel 1834, dopo un ...
Leggi Tutto
Lucrezio
Costanza Mastroiacovo
Il poeta filosofo della natura
Noi moderni riteniamo comunemente che la scienza si fondi su dati di fatto, che sia obiettiva e del tutto priva di abbellimenti letterari [...] fisica, il terzo e quarto trattano della natura dell’anima, gli ultimi due libri espongono la cosmologia.
Lucrezio non essi conducano le loro esistenze perfettamente tranquille in un mondodel tutto separato e che non si interessino minimamente delle ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e teatrale inglese (n. Londra 1937). Interprete dal volto scarno, R. ha sempre rifiutato ogni tentazione divistica volendo offrire di sé stessa un'immagine di donna volitiva, sicura [...] , frequentò fin da bambina il mondo dello spettacolo, dimostrando ben presto successivamente apparve sul grande schermo, sempre al fianco del padre, nel drammatico Behind the mask (1958) sua carriera ha dato volto e anima a personaggi di donne forti, ...
Leggi Tutto
anima
ànima s. f. [lat. anĭma, affine, come anĭmus, al gr. ἄνεμος «soffio, vento»]. – 1. Nell’accezione più generica, il principio vitale dell’uomo, di cui costituisce la parte immateriale, origine e centro del pensiero, del sentimento, della...
animismo
s. m. [der. di anima; nel sign. 2, attraverso l’ingl. animism (E. B. Taylor, 1867)]. – 1. Dottrina fisiologica, sorta in reazione alla iatrochimica e formulata da G. E. Stahl (1660-1734), secondo la quale tutti gli atti della vita...