Umberto FioriTutte le poesieMilano, Garzanti, 2024 Fa un certo effetto vedere Umberto Fiori impacchettato nella collana dei “Grandi libri” Garzanti. La medaglietta protocollare del titolo (Tutte le poesie) [...] carne sbarrata», «più nascosta | del retro di un armadio». Anche nel finale degli Anni, quando il mondo «si spalanca», sembra di «non , depositandosi nella salvezza passeggera di una metafora: l’anima «abbaia come un cane», sugli autobus si respira ...
Leggi Tutto
1. Indimenticabile il primo “affaccio” di Papa Francesco in piazza San Pietro subito dopo la sua elezione a Pontefice il 13 marzo 2013 con il suo saluto «Fratelli e sorelle, buona sera» rivolto con grande [...] anche a fare riflettere sui problemi della vita quotidiana e delmondo in generale, come la guerra nella «martoriata Ucraìna/Ucràjna» Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana 2017, p. 250).4. Alla fine l’anima intrinsecamente dialogica del ...
Leggi Tutto
Dobbiamo considerare che i rapporti con gli stranieri sono sacri al massimo grado […] Poiché infatti lo straniero è solo, senza compagni e parenti, merita più pietà da parte degli uomini e degli dèi (Platone: [...] consorzio, sono relegati in isole lontane, ai limiti delmondo conosciuto, oppure rinchiusi nel centro della terra, che Caronte, che gli sbarrano il cammino. «E tu che se’ costì, anima viva / pàrtiti da cotesti che son morti» (Dante: 87-89)Ancora ...
Leggi Tutto
Nell’Hymne à la Beauté, Charles Baudelaire s’interroga sull’origine della bellezza, scorgendo in essa una tensione altalenante tra un lato infernale e uno divino, tra uno luminoso e uno oscuro: una ambivalenza [...] d’un coturno tragico [...], Elena declama. È la più bella donna delmondo greco; è la causa dell’eccidio di Troja. Non s’adorna di , e Jung la definì una figura dell'archetipo dell'Anima. La bellezza che ammalaAvevo raggiunto quel punto di emozione in ...
Leggi Tutto
Nella descrizione ufficiale dello stemma del comune di Gazzaniga, nel Bergamasco, si legge: «Partito di rosso e oro, al monte di tre cime di verde all’italiana, sulla più alta delle quali poggia una Gazza [...] araldici, allegoria di vigilanza, custodia e fortezza dell’anima e del corpo e simbolo inoltre di coraggio, ferocia, rapacità , nello stemma, ancora un toro. Il ciclo Onomastica: un mondo da scoprire è ideato, curato e scritto da Enzo CaffarelliDi ...
Leggi Tutto
Il nome proprio può indicare, in funzione di coordinate cronologiche e diatopiche, anche un tipo psicologico o sociale ben determinato. Il degrado socionomastico che può subire una forma è sovente riflesso [...] Cupiello; è ancora il portiere e un’anima nera in Questi fantasmi; è il fratello del protagonista Peppino Priore in Sabato, domenica e per nulla imparentati tra loro. Il ciclo Onomastica: un mondo da scoprire è ideato, curato e scritto da Enzo ...
Leggi Tutto
Livio SantoroLe favole nuoveItalia-Cile, Edicola ediciones, 2024 Torna in libreria con una nuova raccolta di racconti Livio Santoro, autore che già aveva avuto modo di mostrarsi narratore intrigante in [...] di un sottile quanto straniante senso di angoscia. Racconti dalla fine delmondo, sembrano, che si lanciano di buon grado anche sul terreno uno dei brani migliori del libro, dove lo sguardo dell’io protagonista segue l’anima di Gianìa tra i mulinelli ...
Leggi Tutto
In un lemmario televisivo con il quale la RAI salutava gli anni Novanta del secolo scorso per entrare nel nuovo millennio, Tullio De Mauro, direttore del progetto e coordinatore di un prestigioso cartello [...] tenevano lontano da casa e la nostalgia della madre animava i suoi pensieri.Come Proust ha scritto La Recherche Dio minore / Cosa vale un mondo senza te?».L'introduzione allo Speciale Piccolo lemmario del secondo Novecento Immagine: Giorgio Caproni ...
Leggi Tutto
All’inizio del 2024 una nuova parola ha fatto la sua comparsa su alcuni organi d’informazione italiani: domicidio. Termine, prima usato rarissimamente, che per ora è inesistente sui nostri dizionari. In [...] come spazio fisico e luogo dell’anima.Spetta al sito di divulgazione giuridica milioni di persone in tutto il mondo; i luoghi distrutti vanno dalle singole Smith l’hanno usata nel 2001 per l'incipit del libro. Forse, più di altre definizioni, fa ...
Leggi Tutto
Com’è tradurre il più lungo romanzo americano (i.e. statunitense) di sempre? Cercheremo di rispondere a questa domanda con varie suggestioni e impressioni.Parliamo di Donne e uomini (Women and men) di [...] Rizzoli, 2017), L’anima che fugge di Harold Brodkey (Fandango, 2018). Si tratta di opere-mondo, narrazioni labirintiche, e anche pozzi, il che non significa che la Terra sia il fondo del secchio, ma solo il fondo di un secchio, o di un pozzo ...
Leggi Tutto
anima
ànima s. f. [lat. anĭma, affine, come anĭmus, al gr. ἄνεμος «soffio, vento»]. – 1. Nell’accezione più generica, il principio vitale dell’uomo, di cui costituisce la parte immateriale, origine e centro del pensiero, del sentimento, della...
animismo
s. m. [der. di anima; nel sign. 2, attraverso l’ingl. animism (E. B. Taylor, 1867)]. – 1. Dottrina fisiologica, sorta in reazione alla iatrochimica e formulata da G. E. Stahl (1660-1734), secondo la quale tutti gli atti della vita...
anima del mondo
Concetto filosofico che già si può ritrovare nell’ilozoismo presocratico, ma che propriamente è sviluppato dal Timeo (➔) di Platone, dove viene descritto come la divinità, mescolando con complessa proporzione aritmetica le...
Nell’accezione più generica, come del resto nella coscienza comune, è il principio vitale dell’uomo, di cui costituisce la parte immateriale, che è origine e centro del pensiero, del sentimento, della volontà, della stessa coscienza morale.
Antropologia
I...