Cellulosa. - Nel campo dell'industria della cellulosa destinata a fornire alle cartiere quasi la totalità delle materie prime non si sono affermati nuovi metodi, ma sono stati introdotti importanti perfezionamenti [...] stati: la sostituzione del piombo, nelle apparecchiature di comando dei bollitori con acciai speciali, resistenti all'anidridesolforosa, misura che ha ridotto il costo della manutenzione e aumentata l'efficienza produttiva del metodo; l'adozione ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (fr. sucre; sp. azúcar; ted. Zucker; ingl. sugar)
Oscar MASI
Giuseppe GULMINELLI
Ario BONELLI
Da una soluzione acquosa assai concentrata di zucchero raffinato precipitando con alcool concentrato [...] 5 e, dopo essere stato nuovamente filtrato nel filtro 6, è sottoposto alla solfitazione nell'apparecchio 7, con anidridesolforosa proveniente da un forno da zolfo; poi subisce la seconda saturazione nell'apparecchio di saturazione 8 in cui si ...
Leggi Tutto
È il noto metallo prezioso, o nobile, usato nella monetazione, nella fabbricazione di oggetti d'uso, ma soprattutto ornamentali o artistici. Il nome, in quasi tutte le lingue, sembra che si riferisca al [...] di piombo. Il trattamento consiste in un arrostimento preliminare allo scopo di togliere tutto o parte dello zolfo sotto forma di anidridesolforosa, e in una successiva fusione, che si pratica spesso in un forno a manica e che fornisce o piombo ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 68; IV, I, p. 96)
Con lo sviluppo delle i.a. sono mutate le caratteristiche salienti delle imprese operanti nel settore, mentre le tecnologie della conservazione degli alimenti si sono [...] ortaggi conservati, se aggiunti in quantità fino a 2000 ppm. Oltre che per il trattamento di mosti e vino, l'anidridesolforosa e i suoi derivati vengono pertanto impiegati per succhi e sciroppi di frutta, marmellate, frutta secca, filetti di baccalà ...
Leggi Tutto
Nella più remota antichità si ammetteva che l'aria fosse un elemento, cioè uno dei quattro principî (aria, acqua, terra e fuoco) che costituivano nel loro assieme la natura. Solamente verso la fine del [...] di composti azotati che vengono portati al terreno, specialmente agrario, dalla pioggia.
Infine composti solforati, soprattutto anidridesolforosa, acido solforico e solfati, sono stati trovati in piccola quantità nell'aria, specialmente in vicinanza ...
Leggi Tutto
La c. è stata in quest'ultimo decennio oggetto di numerosi studî sia a sfondo puramente teorico sia a scopi eminentemente pratici. È noto che, secondo la classica definizione di Berzelius, la c. può riguardarsi [...] ossigeno O2 atmosferico dell'anidridesolforosa SO2 ad anidridesolforica SO3, catalizzata da monossido e MnO2 (alcole → aldeide); per l'ossidazione, V2O5 (benzolo e naftalina ad anidride maleica e ftalica SO2 → SO3), MnO2 (CO → CO2), Fe2O3(CO + H2O ...
Leggi Tutto
LUBRIFICANTI
Giorgio Roberti
(XXI, p. 542.) - Nel 1940 i lubrificanti prodotti negli Stati Uniti hanno rappresentato circa il 3% del petrolio greggio entrato nelle raffinerie. Tra i lubrificanti quelli [...] con gli olî paraffinici e non con i naftenici.
I solventi usati nella pratica sono: miscele di benzolo e anidridesolforosa, nitrobenzolo, fenolo, furfurolo e ββ dicloroetiletere (chlorex). Un processo, il Duo Sol, si distingue dai precedenti, per l ...
Leggi Tutto
. Operazione profilattica, analoga alla disinfezione, che ha per scopo la distruzione di artropodi ectoparassiti per l'uomo, per gli animali o per le piante, nonché di altri animali che possono essere [...] compiere con i seguenti mezzi:
a) Mediante i gas fumiganti propriamente detti, fra i quali sono in uso particolarmente: l'anidridesolforosa (SO2), che si sviluppa mediante la combustione dello zolfo e di cui occorrono g. 15-40 per mc. di ambiente ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] tra loro contraddittori: se c'è stata una diminuzione dell'inquinamento urbano relativo alle particelle visibili e all'anidridesolforosa, tuttavia è cresciuta la quantità di particelle microscopiche e di ossido di carbonio. Ancor più inquietante è l ...
Leggi Tutto
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana [...] i rapporti col rispettivo punto critico. Se la vita normale si svolgesse a pressione e temperatura diversa dalle ordinarie, l'anidridesolforosa SO2, p. es., che per noi è un aeriforme, ci si presenterebbe nel campo elastico-termometrico (variabili p ...
Leggi Tutto
solforico
solfòrico agg. [dal fr. sulfurique, der. del lat. sulphur «zolfo»] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto contenente zolfo esavalente: acido s., anidride s., ecc. 1. L’acido s., di formula H2SO4 (noto in passato come olio di vetriolo:...
solforoso
solforóso agg. [dal lat. sulphurosus «che contiene zolfo», der. di sulphur «zolfo»]. – In chimica, di composto dello zolfo tetravalente: acido s. (H2SO3), non noto allo stato libero ma solo come soluzione acquosa di anidride solforosa...