• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
946 risultati
Tutti i risultati [946]
Chimica [219]
Biologia [156]
Medicina [154]
Fisica [107]
Industria [92]
Geografia [57]
Biochimica [63]
Temi generali [54]
Geologia [52]
Patologia [52]

catena respiratoria (o catena di trasporto degli elettroni)

Dizionario di Medicina (2010)

catena respiratoria (o catena di trasporto degli elettroni) Sequenza di ossidoriduzioni accompagnate da produzione di energia che si verifica nel corso della respirazione cellulare, processo di ossidazione [...] che si svolge all’interno dei mitocondri in presenza di ossigeno, con liberazione di energia e produzione di anidride carbonica. L’ossidazione dei metaboliti è enzimatica e avviene per successivi trasferimenti di elettroni dai metaboliti stessi ai ... Leggi Tutto
TAGS: RESPIRAZIONE CELLULARE – ANIDRIDE CARBONICA – OSSIDORIDUZIONI – LEGAMI CHIMICI – OSSIDAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su catena respiratoria (o catena di trasporto degli elettroni) (2)
Mostra Tutti

sbadiglio

Dizionario di Medicina (2010)

sbadiglio Atto respiratorio accessorio, talora incoercibile, caratterizzato dall’entrata in azione dei muscoli inspiratori accessori e dall’abnorme ampiezza delle due fasi che integrano l’atto respiratorio: [...] o che rallentano il circolo (sonno, fame, digestione laboriosa, respirazione di aria a bassa pressione parziale di ossigeno e ricca di anidride carbonica, ecc.) e da particolari stati psichici (la noia, la vista di un altro individuo che sbadiglia). ... Leggi Tutto

escrezione

Dizionario di Medicina (2010)

escrezione Insieme dei vari processi e atti con i quali sono eliminati e versati all’esterno i prodotti di secrezione delle ghiandole esocrine (sebacee, sudoripare, ceruminose, gastriche, intestinali, [...] renale, l’intestinale, il polmonare, il cutaneo: pur essendo ciascuno dotato di proprietà secretrici specifiche, essi sono tuttavia in rapporto tra loro per alcuni prodotti di e. che eliminano in comune, come acqua, anidride carbonica, urea, ecc. ... Leggi Tutto

iperventilazione

Dizionario di Medicina (2010)

iperventilazione Respirazione forzata con frequenza e scambio di aria aumentati. Per sindrome da i. si intende un insieme di segni e sintomi (palpitazione, ansia, tremore, spasmi muscolari, acroparestesie, [...] respiro corto) associati a una respirazione troppo profonda e rapida, con diminuzione dell’anidride carbonica nel sangue (ipocapnia). I pazienti (spesso molto emotivi) iperventilano senza accorgersene e la sindrome può simulare disturbi ansiosi e ... Leggi Tutto

breath-test

Dizionario di Medicina (2010)

breath-test Esame non invasivo utilizzato per diagnosticare la presenza di Helicobacter (➔) pylori a livello della mucosa gastrica. Al paziente viene somministrata urea marcata con un isotopo di carbonio [...] una reazione che porta alla scissione dell’urea marcata con la formazione di ammonio ed anidride carbonica (quest’ultima contenente ossigeno e l’atomo di carbonio marcato). Il test risulta positivo se l’analisi del respiro del paziente rivela la ... Leggi Tutto

anidrasi carbonica

Dizionario di Medicina (2010)

anidrasi carbonica Enzima appartenente alla classe delle liasi. Interviene nella regolazione dell’equilibrio tra anidride carbonica, carbonati e bicarbonati, spostandolo verso questi ultimi. È presente [...] nei globuli rossi del sangue, nel rene, nel pancreas, nella mucosa gastrica e nel cervello. Nei globuli rossi converte la maggior parte della CO2 proveniente dal metabolismo cellulare a bicarbonato, molto ... Leggi Tutto
TAGS: ANIDRIDE CARBONICA – GLOBULI ROSSI – METABOLISMO – CARBONATI – PANCREAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su anidrasi carbonica (1)
Mostra Tutti

inorganico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

inorganico inorgànico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di in- neg. e organico] [BFS] (a) Che non ha capacità vitali. (b) Che non fa parte di organismi viventi. ◆ [CHF] Chimica i. (in contrapp. a chimica organica): [...] , che ha per oggetto i composti, detti appunto composti i., non comprendenti nella loro molecola atomi di carbonio (fanno però eccezione l'ossido di carbonio, l'anidride carbonica e i carbonati, che sono anch'essi classificati come inorganici). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

chetolisi

Dizionario di Medicina (2010)

chetolisi Degradazione dei corpi chetonici fino ai loro prodotti terminali (acqua e anidride carbonica). Nei difetti ereditari della c. (per es., deficit dell’enzima succinil-CoA transferasi, o SCOT) [...] i tessuti extraepatici non possono utilizzare i corpi chetonici prodotti dal fegato. La conseguenza è una chetoacidosi intermittente, senza sintomi clinici nel periodo tra gli episodi, che sono di solito ... Leggi Tutto

capnografia

Dizionario di Medicina (2010)

capnografìa Misurazione, e registrazione su carta, della pressione parziale dell’anidride carbonica nell’aria espirata. Fornisce utili indicazioni sul grado di compromissione della funzione respiratoria. [...] Il tracciato che si ottiene con la c. a registrazione continua è denominato capnogramma ed è caratterizzato, normalmente, da una alternanza di tratti orizzontali e di curve caratteristiche (curve capnografiche): ... Leggi Tutto

emogasanalisi

Dizionario di Medicina (2010)

emogasanalisi L’insieme dei metodi (manometrici, volumetrici, gascromatografici e di altra natura) di analisi dei gas (ossigeno, anidride carbonica, ecc.) disciolti nel sangue. L’e. eseguita su sangue [...] arterioso trova impiego nella valutazione dell’efficienza degli scambi gassosi a livello polmonare, consentendo di valutare la pressione parziale di ossigeno, anidride carbonica, nonché la percentuale di saturazione di ossigeno dell’emoglobina. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 94 95
Vocabolario
Carbon negative
carbon negative (Carbon Negative) loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a rimuovere più quantità di emissioni di anidride carbonica e di gas serra rispetto a quante ne vengano...
Carbon neutral
carbon neutral loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a bilanciare le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali