ciclo di Krebs
Anna Atlante
Processo nel quale il carbonio dell’acetilCoA (acetil coenzima A derivante dal catabolismo dei glicidi), degli acidi grassi e di alcuni amminoacidi è ossidato ad anidride [...] carbonica, e l’idrogeno è trasferito a NAD+ e a FAD, cofattori responsabili del trasporto di equivalenti di riduzione, con formazione di NADH e FADH2. Nel ciclo di Krebs, l’acetilCoA si condensa con l’ossalacetato per formare citrato. Nelle ...
Leggi Tutto
edema polmonare
Paolo Gallo
Accumulo diffuso e abnorme di liquido extravascolare negli alveoli polmonari dovuto ad alterazione delle forze idrostatiche a livello capillare e ad aumento della permeabilità [...] una grave insufficienza respiratoria, caratterizzata da un’inadeguata ossigenazione del sangue e da una ridotta eliminazione dell’anidridecarbonica. L’accumulo di liquido nei polmoni può indurre un restringimento delle vie aeree, determinando la ...
Leggi Tutto
steam reforming
Sergio Carrà
Reazione catalitica di un idrocarburo con vapor d’acqua. Lo steam reforming più noto è quello del metano, attraverso il quale si producono ossido di carbonio, idrogeno e [...] anidridecarbonica:
CH4 + H2O ⇄ CO + 3H2
CH4 + 2H2O ⇄CO2 + 4H2.
L’incidenza relativa delle due reazioni dipende dalle condizioni operative, in particolare dalla temperatura. La reazione fondamentale è la prima, attraverso la quale si ottiene il gas ...
Leggi Tutto
certificato verde
loc. s.le m. Attestato che documenta la riduzione dell’emissione di anidridecarbonica a seguito dell’impiego di fonti rinnovabili, ai fini del conseguimento di un titolo che può essere [...] che si è occupata dello studio dell’impatto ambientale di Horus24 e che certifica gli aspetti contabili di emissioni di anidridecarbonica, al fine dell’erogazione dei certificati verdi. (Secolo XIX, 8 maggio 2014, p. 24, La Spezia).
- Composto dal s ...
Leggi Tutto
coenzima
Stefania Azzolini
Gruppo prostetico necessario per l’attività di numerosi enzimi. Un gruppo prostetico è una piccola molecola non peptidica o un metallo che si legano strettamente a una proteina, [...] dei legami di quest’intermedio comporta la formazione di un secondo intermedio e la liberazione di anidridecarbonica. Il secondo intermedio formatosi viene quindi idrolizzato ottenendo, come prodotto, l’istamina e rigenerando il piridossalfosfato ...
Leggi Tutto
composto
compòsto [agg. e s.m. Der. del part. pass. compositus del lat. componere "mettere insieme" e quindi "fatto di più cose messe insieme", "risultante dal-l'unione di più elementi"] [CHF] C. chimico: [...] ; c. organici, quelli contenenti nella molecola almeno un atomo di carbonio (a eccezione degli ossidi di carbonio, dell'anidridecarbonica e dei sali dell'acido carbonico, considerati inorganici); c. saturo, composto organico in cui le valenze ...
Leggi Tutto
scarto
Materiale da eliminare perché inutile o di scarsa qualità. ● Lo s. di produzione, o s. di lavorazione, è il quantitativo di pezzi lavorati o semilavorati che viene eliminato perché non rispecchia [...] nella rete del gas come biometano. L’impiego delle biomasse ai fini energetici limita il rilascio di nuova anidridecarbonica, principale responsabile dell’effetto serra (➔ anche emissione in atmosfera).
Il termine è usato anche in statistica con ...
Leggi Tutto
biopiscina
(bio-piscina), s. f. Piscina naturale, ecologica. • [tit.] A Saletto una biopiscina senza precedenti [testo] Sembra rappresentare una novità assoluta, in provincia di Pordenone, la realizzazione [...] fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile: dai progetti di riduzione dell’anidridecarbonica grazie alla mobilità elettrica alla realizzazione di veri e propri orti urbani, fino alla creazione di biopiscine ...
Leggi Tutto
sforzo, prova da
Prova di carico di lavoro avente lo scopo di accertare l’efficienza delle funzioni cardiache e respiratorie. In diagnostica cardiologica la prova da s. (nota anche come test ergometrico, [...] dalla valutazione di parametri respiratori quali la ventilazione, il consumo di ossigeno e la produzione di anidridecarbonica durante lo svolgimento dell’esercizio, in modo da ottenere un quadro complessivo delle condizioni cardio-respiratorie ...
Leggi Tutto
surriscaldamento della terra
surriscaldaménto della tèrra locuz. sost. m. – Espressione che indica sia l’innalzamento della temperatura dell’atmosfera e delle acque degli oceani provocato da fenomeni [...] , agricoltura intensiva, ecc.). Il surriscaldamento (global warming) dovuto a tali gas, in particolare anidridecarbonica (utilizzo di combustibili fossili), metano (allevamento di animali, discariche), idrofluorocarburi (sistemi di refrigerazione ...
Leggi Tutto
carbon negative (Carbon Negative) loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a rimuovere più quantità di emissioni di anidride carbonica e di gas serra rispetto a quante ne vengano...
carbon neutral loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a bilanciare le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui...