Scrittore inglese (Bexhill, Sussex, 1913 - Bury Saint Edmunds 1991). Dotato di acuto spirito satirico, nei suoi romanzi e racconti, la classe media, sua protagonista costante, è vista con amara arguzia e una certa simpatia. W. sceglie spesso personaggi anziani e si ferma a descrivere il loro riadattamento alla vita dopo la scoperta di una serie di errori (Hemlock and after, 1952; Anglo-Saxon attitudes, ...
Leggi Tutto
Scrittrice inglese (n. Sheffield 1939). La maternità, l'aborto, la condizione di ragazza madre, l'indipendenza dalla famiglia, il matrimonio come illusoria via d'uscita dalla solitudine sono i temi ricorrenti [...] middle ground (1980); The radiant way (1987); A natural curiosity (1989); Safe as houses (1990); The gates of ivory (1991);Angus Wilson: a biography (1995); The witch of Exmoor (1996); The peppered moth (2001); The seven sisters (2002); The red queen ...
Leggi Tutto
O'FLAHERTY, Liam
Carla De Petris
Scrittore irlandese, nato il 28 agosto 1896 a Gort na gCapall, isole Aran. Dal 1908 al 1913 frequenta il seminario di Cashel e quello diocesano di Dublino. Dopo una [...] lovely beasts and other stories (1950) e The Pedlar's revenge and other stories (1976). Nel 1978 è stato ristampato The ecstasy of angus, del 1931, in cui la poetica e la filosofia di O'F. prendono le forme di un mito celtico.
Bibl.: J. N. Zneimer ...
Leggi Tutto
Anderson, Maxwell
Marzia G. Lea Pacella
Drammaturgo e sceneggiatore statunitense, nato ad Atlantic (Pennsylvania) il 15 dicembre 1888 e morto a Stamford (Connecticut) il 28 febbraio 1959. Testimone [...] che aveva ispirato anche il successivo Winterset. Il regista non rimase però soddisfatto del lavoro di A. e incaricò Angus MacPhail di rivedere il copione. L'ultima sua sceneggiatura fu Never steal anything small (1959; Gangster, amore e… una ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] dal 1940 al 1961 della Red Page - la pagina letteraria del Bulletin -, consulente editoriale della casa editrice Angus & Robertson, infaticabile scopritore di nuovi talenti.
L'amore per le generalizzazioni tipiche della poesia di FitzGerald ...
Leggi Tutto
parrillada
s. f. Grigliata. ◆ La parilla invece è la griglia, la parillada la grigliata mista e il parillero il «grigliatore». (Giornale, 30 settembre 2001, p. 26, Affari di gola) • Tango e carne argentina, un duo che sta avendo molto successo...
angiporto
angipòrto s. m. [dal lat. angiportus -us, forse comp. di *angus «angusto» (affine ad angustus) e portus «passaggio»]. – 1. Nome col quale i Romani designavano gli stretti vicoli che correvano tra due file di case: Mentr’ella [Lesbia]...