. È il nome (Κελτοί o Κελται) che le fonti greche (primo in ordine di tempo il frammento d'Ecateo di Mileto che parla dei Celti situati intorno a Marsiglia, colonia greca) dànno ai popoli, i quali nella [...] o Salterio in versi che eontiene 150 episodî tratti dai due testamenti. Il Salterio sarebbe stato composto nel 987 da Angus. A un altro Angus (mac Aengobann) vissuto fra il sec. VIII e il IX è attribuito il più antico Felire o calendario in versi ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] , Anthropology and politics. Revolutions in the sacred grove, Oxford-Cambridge (Mass.), Blackwell Publishers, 1995.
Graham 1973: Graham, Angus C., China, Europe, and the origins of modern science: Needham's The grand titration, in: Chinese science ...
Leggi Tutto
Mozi
Filosofo cinese (5°-4° sec. a.C.). Il suo nome personale (ming) era Di, ma fu noto anche come Mo Di. Poco si conosce della sua vita, se non che fu attivo in un periodo compreso fra la morte di Confucio [...] nelle dottrine della tarda scuola dei seguaci di M., il cui precipuo contributo resta però, come opportunamente sottolineato da Angus C. Graham, un’assai sofisticata dottrina della conoscenza, ben evidente nei capitoli 40-45 del Mozi, che contengono ...
Leggi Tutto
QUARANTOTTI, Isabella
Maria Procino
QUARANTOTTI, Isabella. – Nacque a Chieti il 1° marzo 1921, primogenita di Carlo e di Giulia Mattioli, seguita poco dopo dalla sorella Anna Maria.
Il padre, nato a [...] in modo fondamentale alla loro diffusione.
Tra questi: Figlio unico, Marmellata di lamponi, Una boccata d’aria fresca di Angus Wilson, Partenza per la luna di Ray Bradbury. Di Edward Morgan Forster (autore di Passaggio in India e Camera con ...
Leggi Tutto
ZOOTECNIA (XXXV, p. 1014; App. II, 11, p. 1140)
Angelo SALERNO
In questi ultimi decennî la z. ha sviluppato le sue conoscenze nel campo dell'alimentazione del bestiame ed in quello della genetica applicata. [...] ombelicale ereditaria, in bovine Holstein nell'Ontario (Canada) manifestatisi sin dal 1946. In incroci Africander × Aberdeen Angus, è stata riscontrata una ipertrofia dei muscoli vasto e semitendinoso, attribuibile a gene subletale. Negli agnelli ...
Leggi Tutto
Hayes, John Michael
Patrick McGilligan
Autore radiofonico e sceneggiatore statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) l'11 maggio 1919. Sebbene abbia dato un contributo fondamentale a quattro dei [...] le riprese di The man who knew too much, perché il regista aveva chiamato a Hollywood un suo vecchio amico londinese Angus MacPhail per affiancarlo a H. nel lavoro di sceneggiatura. Dopo che quest'ultimo ebbe avviato un contenzioso contro Hitchcock e ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Il contesto intellettuale: la conoscenza della natura nel neoconfucianesimo
Yung Sik Kim
Il contesto intellettuale: la conoscenza della natura nel neoconfucianesimo
Il [...] the 'divine marvels' and 'strange occurrences' in Meng Xi Bitan, "Chinese science", 11, 1993-1994, pp. 3-35.
Graham 1958: Graham, Angus C., Two Chinese philosophers. Ch'êng Ming-tao and Ch'êng Yi-ch'uan, London, Lund Humphries, 1958.
‒ 1986: Graham ...
Leggi Tutto
Aberlemno
D. Mac Lean
Villaggio della Scozia orientale, importante area di ritrovamento di sculture dei Pitti.
Come per le altre testimonianze della produzione plastica dei Pitti, Allen nel 1903 ha [...] , Proceedings of the Society of Antiquaries of Scotland 92, 1958-1959, pp. 33-55: 54-55;
I. Henderson, Flemington Farm, Aberlemno, Angus, ivi, 95, 1961-1962, pp. 219-221;
id., The Picts (Ancient Peoples and Places, 54), London 1967, pp. 107, 133-137 ...
Leggi Tutto
I duchi di A. erano membri della casa reale scozzese. Primo ad assumere il titolo ducale fu Roberto SteWart, conte di Fife e di Menteith, secondo figlio di re Roberto II. Nel 1389, avuto riguardo all'età [...] l'opera. E presto trionfarono in Iscozia le fazioni; Margherita ritornò ed ebbe brighe col suo secondo marito Angus. Sopraggiunse nel 1521 Giovanni dalla Francia; ma la sua riconciliazione con Margherita dette origine a scandalose vociferazioni di ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. L'eredita preimperiale
Chen Qiyun
L'eredità preimperiale
La Cina è un paese le cui grandi diversità regionali (da un punto di vista orografico, meteorologico, [...] University of California Press, 1983.
Graham 1989: Graham, Angus C., Disputers of the Tao. Philosophical argument in ancient China Vicenza, Neri Pozza, 1999).
‒ 1990: Graham, Angus C., Studies in Chinese philosophy and philosophical literature, ...
Leggi Tutto
parrillada
s. f. Grigliata. ◆ La parilla invece è la griglia, la parillada la grigliata mista e il parillero il «grigliatore». (Giornale, 30 settembre 2001, p. 26, Affari di gola) • Tango e carne argentina, un duo che sta avendo molto successo...
angiporto
angipòrto s. m. [dal lat. angiportus -us, forse comp. di *angus «angusto» (affine ad angustus) e portus «passaggio»]. – 1. Nome col quale i Romani designavano gli stretti vicoli che correvano tra due file di case: Mentr’ella [Lesbia]...