MURRAY (o Moray)
Luigi Villari
La contea di Murray fu una delle prime sette contee della Scozia, i cui capi avevano il titolo di ri (re) e poi di mormaer. Poco si sa delle origini della famiglia, che [...] e nel Ross, ma un Beth "comes", uno dei testimoni della Carta di Scone, fu forse conte di M. nel 1115. Suo nipote Angus, per breve tempo re di Scozia, fu ucciso nel 1130. Sir Thomas Randolph, fautore di Roberto Bruce nelle lotte per il trono di ...
Leggi Tutto
Riformatore scozzese (n. Dun 1509 - m. 1591); fuggito in Francia per aver accidentalmente ucciso un prete, vi ebbe contatti con umanisti riformatori. Tornato in Scozia, E. assisté al tempestoso colloquio [...] alla proclamazione di re Giacomo VI e assumendo varî uffici ecclesiastici, tra cui quello di "soprintendente" per i distretti di Angus e Mearns. Ebbe parte nella compilazione (1578) del Second book of discipline; l'anno dopo era membro del consiglio ...
Leggi Tutto
Famiglia storica scozzese, ora estinta. Il titolo, che deriva dall'isola omonima appartenente alla contea di Bute, fu conferito dapprima a Thomas Boyd dal re Giacomo III di Scozia, suocero del Boyd; poi [...] e sua moglie diedero poi modo ad Arran di riprendere il potere. Dopo varie vicende, ora in lotta con Angus, ora d'accordo con lui, morì nel 1529. Suo figlio James, secondo conte e duca di Châtelhérault (1515-1575), alla morte di Giacomo V nel 1542 ...
Leggi Tutto
Nobile famiglia scozzese oriunda di Douglasdale nel Lanarkshire. Il titolo di Lord of D. fu assunto da Sir William Douglas (m. 1298) e il nipote di questo, William (m. 1384), nel 1358 fu creato conte di [...] pronipote del 1º conte di D., del ramo dei D. rossi. Nel 1633, Carlo I creò marchese William D., 11º conte di Angus (1589-1660); suo nipote Archibald (1694-1761) fu creato duca nel 1703. Il titolo ducale si estinse con lui, mentre, dopo breve vicenda ...
Leggi Tutto
SCOZIA (Scotland; A. T., 49-50)
Evan Gwyn THONIAS
Edward DENT
Reginald Francis TREHARNE
*
È quella parte della Gran Bretagna che si trova a nord dei Monti Cheviot, e si divide naturalmente in tre [...] Glen More, suddivide le Terre Alte in Highlands settentrionali e Grampiani. A est di questi ultimi, presso Aberdeen e Angus, un basso ripiano costiero con alcune sezioni di terre basse forma, sotto certi riguardi, un prolungamento in direzione nord ...
Leggi Tutto
FORFAR (A. T., 49-50)
Vico CASTELFRANCHI
Wallace E. WHITEHOUSE
Città della Scozia orientale, capoluogo della contea omonima. È posta all'estremità orientale del lago di Forfar, nella pianura di Strathmore, [...] di birra, di funi, concerie, fonderie di ferro ecc.) ed è nodo ferroviario importante.
La contea di Forfar. - La contea di Forfar o di Angus, situata al nord del Firth of Tay, a est della contea di Perth e a sud di quelle di Aberdeen e Kincardine, ha ...
Leggi Tutto
RIMA
Giovanni Vacca
. Villaggio tibetano, a 28° 15′ lat. N., 97° 10′ long. E., a 1475 m. s. m., sul fiume Luhit, importante affluente del Brahmaputra. Nel 1910 aveva un governatore cinese. Numerosi [...] loro confini verso N., occupando Rima e tagliando la via a una comunicazione diretta tra la Cina e l'India.
Bibl.: Angus Hamilton, In Abor Jungles, Londrea 1912, p. 232; E. Teichman, Travels of a Consular Officer in Eastern Tibet, Cambridge 1922, pp ...
Leggi Tutto
Mozi («Libro del maestro Mo»)
Mozi
(«Libro del maestro Mo») Opera cinese che costituisce il corpus testuale della scuola di Mo (Mojia), uno dei primi e tenaci antagonisti di Confucio (➔ Mozi). Fondata [...] in gruppi dai differenti orientamenti. L’opera consta di 71 capp. (pian), di cui 18 andati purtroppo perduti. Secondo Angus C. Graham, è divisibile in sei sezioni: dialoghi e saggi miscellanei (capp. 1-7); saggi sulle dottrine fondamentali della ...
Leggi Tutto
Scrittrice inglese (n. Sheffield 1939). La maternità, l'aborto, la condizione di ragazza madre, l'indipendenza dalla famiglia, il matrimonio come illusoria via d'uscita dalla solitudine sono i temi ricorrenti [...] middle ground (1980); The radiant way (1987); A natural curiosity (1989); Safe as houses (1990); The gates of ivory (1991);Angus Wilson: a biography (1995); The witch of Exmoor (1996); The peppered moth (2001); The seven sisters (2002); The red queen ...
Leggi Tutto
. Famiglia scozzese, oriunda di Douglasdale nel Lanarkshire. Sir William D., che visse alla fine del sec. XIII, assunse il titolo di lord of Douglas, e prese parte alle guerre d'indipendenza, finché, catturato [...] John Stuart of Grandtully, creato barone Douglas of Douglas nel 1790, mentre suo cugino James, duca di Hamilton e conte di Angus, divenne marchese di D., titolo poi assorbito nel ducato di Hamilton. Il titolo di barone D. passò in seguito ai conti ...
Leggi Tutto
parrillada
s. f. Grigliata. ◆ La parilla invece è la griglia, la parillada la grigliata mista e il parillero il «grigliatore». (Giornale, 30 settembre 2001, p. 26, Affari di gola) • Tango e carne argentina, un duo che sta avendo molto successo...
angiporto
angipòrto s. m. [dal lat. angiportus -us, forse comp. di *angus «angusto» (affine ad angustus) e portus «passaggio»]. – 1. Nome col quale i Romani designavano gli stretti vicoli che correvano tra due file di case: Mentr’ella [Lesbia]...