Biologia e medicina
Spostamento di una cellula o di un organo dalla sede abituale.
Le cellule migranti (o migratorie o macrofagi), di natura reticolo-endoteliale, hanno notevole importanza nei fenomeni [...] forti cambiamenti di salinità.
Particolarmente interessante è il caso dell’anguillaeuropea, che avrebbe un’unica area riproduttiva, situata nel Mar dei Sargassi; ogni anguilla compirebbe nella propria vita due volte la traversata dell’Atlantico.
M ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] ; Pelée, 1350 m) e una serie esterna (Anguilla, Saint Barthélemy, Saint Martin, Antigua, Guadalupa orientale de Quesada fonda Santa Fe de Bogotá.
Gli Spagnoli sono i primi Europei a esplorare l’interno dell’A. Settentrionale con F. Vásquez Coronado, ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] marchese di Bedmar (1619). Ma tra le grandi guerre europee del secolo essa stette, più che neutrale, vigile mantecato, ecc. Specialità di Murano è il bisato su l'ara anguilla arrostita nel forno delle tempere delle vetrerie. Fra i dolci sono tipici ...
Leggi Tutto
SAINT KITTS E NEVIS
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Stato dell'America Centrale insulare, divenuto indipendente il 19 settembre 1983 (con il nome Saint Christopher e Nevis) nell'ambito del Commonwealth [...] Britannico, membro delle Nazioni Unite e associato all'Unione Europea. Nel 1986 è stata assunta come ufficiale per il nuovo ottenne l'autogoverno interno; nel 1971 (formalmente nel 1980) Anguilla si separò da Saint Kitts e da Nevis, restando una ...
Leggi Tutto
Caribbean Community (Caricom)
Comunità Caraibica
Origini, sviluppo e finalità
Tra il 1958 e il 1962 inizia e si conclude l’esperienza della Federazione delle Indie Occidentali: composta dalle colonie [...] ) che tratta condizioni economiche preferenziali con l’Unione Europea.
Struttura istituzionale
La Conferenza dei capi di stato , Suriname, Trinidad e Tobago.
Membri associati: Anguilla, Bermuda, Isole Cayman, Isole Vergini Britanniche, Turks ...
Leggi Tutto
Comunità Caraibica
Origini, sviluppo e finalità
Tra il 1958 e il 1962 iniziò e si concluse l’esperienza della Federazione delle Indie Occidentali: composta dalle colonie del Regno Unito nei Caraibi, [...] ) che tratta condizioni economiche preferenziali con l’Unione Europea.
Struttura istituzionale
La Conferenza dei capi di stato Grenadine, Suriname, Trinidad e Tobago.
Membri associati: Anguilla, Bermuda, Isole Cayman, Isole Vergini Britanniche, Turks ...
Leggi Tutto