Vicino Oriente antico. Teologia
Wilfred G. Lambert
Alfonso Archi
Lester L. Grabbe
Gherardo Gnoli
Teologia
Teologia mesopotamica
di Wilfred G. Lambert
Le moderne categorie di scienza, di filosofia [...] il dualismo di Zoroastro, nelle Gāθā, è basato, come già detto, sulla formula dei due spiriti gemelli ‒ Spǝnta Mainyu versus AngraMainyu ‒ sovrastati dalla figura di Ahura Mazdā, il dualismo quale si riflette nelle fonti greche e, in parte, anche ...
Leggi Tutto
Vedi IRANICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
IRANICA, Arte
K. Trever
V. Masson
K. Trever
V. Lukonin
K. Trever
V. Lukonin
K. Trever
K. V. Trever
V. Masson
V. Lukonin
IRANICA, Arte. − 1. − Periodo [...] della luce Ahura Mazdāh (il più grande dei saggi), e la tenebra e il male, personificati dal dio delle tenebre Angra-Mainyu (Ahriman). Il testo sacro fondamentale dei seguaci di tale dottrina, l'Avesta, è stato redatto, nelle sue parti più antiche ...
Leggi Tutto
ZOROASTRISMO e MANICHEISMO
Red.
La religione di Zoroastro (Zarathustra), nella sua predicazione iniziale (la religione gathica) e nella sua formulazione successiva (zoroastrismo), fu il fattore centrale [...] attivo, dinamico, dello stesso Ahura Mazdāh. Allo spirito benefico di Ahura Mazdāh, allo Spanta Mainyu, principio del bene che è nel creato, si oppone AngraMainyu, lo spirito del male. All'inizio della vita, i due spiriti scelgono le due strade ...
Leggi Tutto
Persiani
Pietro Mander
Gli acerrimi nemici dei Greci antichi
I Persiani erano un popolo affine ai Medi, dalle origini oscure, che abitava l’attuale regione iranica di Fars (antica Parsa). Non sappiamo [...] di storicamente accertabile si può dire.
Dio supremo è Ahura Mazda («Saggio Signore»), cui si oppone il principio del Male, AngraMainyu, in uno scontro cui anche l’uomo deve partecipare: alla fine dei tempi, il trionfo del Bene vedrà la gloria dei ...
Leggi Tutto
. Storia delle religioni. - Da motivi elementari di semplici antitesi cosmiche e naturistiche - estate e inverno, luce e tenebre, cielo e terra, maschio e femmina, ecc. - si svolsero nel pensiero religioso [...] nella religione di Zarathustra, quando dall'iniziale contrapposizione (nelle Gāthā dell'Avesta), di spenta mainyu (lo "spirito buono" del dio supremo Ahura Mazda) e angra mainvu (lo "spirito cattivo") si passò all'antagonismo di Ormazd e Ahriman, il ...
Leggi Tutto