STATI UNITI (XXXII, p. 523 e App. I, p. 1019)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Samuel Hugh BROCKUNIER
Roberto LOPEZ
Corrado MALTESE
Salvatore ROSATI
Vittorio GABRIELI
UNITI Condizioni demografiche [...] il primato importava gravi responsabilità cui non si sentivano del tutto preparati. Era dunque impossibile ritirarsi nuovamente nel quieto angolo della politica di casa, come nel 1920, e gli impegni assunti da Roosevelt verso le N. U. erano divenuti ...
Leggi Tutto
GENOVA (XVI, p. 547)
Eugenio BROCCARDI
Sviluppo demografico (p. 551). - I risultati del censimento 1936 dànno per il comune unificato una popolazione presente di 631.346 ab. e una popolazione residente [...] avranno assai facilitate le operazioni di varo: di qui il nome di porto aeronautico industriale.
È previsto nell'angolo occidentale del costruendo bacino la formazione di un porticciolo per i combustibili liquidi.
L' autocamionale Genova-Valle del ...
Leggi Tutto
La città contava, secondo il censimento del 1937, oltre 680.000 ab., di certo aumentati successivamente data l'importanza assunta dalla città e soprattutto dal porto nel corso della seconda Guerra mondiale. [...] altre espressioni dell'architettura ellenistica erano le colonne doriche scanalate solo nella parte superiore, la presenza delle colonne d'angolo cosiddette a foglia d'edera e quella di semicolonne addossate a un pilastro e volte con la fronte in un ...
Leggi Tutto
BRESLAVIA
M. Zlat
(polacco Wrocław; ceco Vratislav; ted. Breslau; Wrotizla, Wortizlava, Wratislavia, Wrozlaw nei docc. medievali)
Capoluogo dell'omonimo voivodato di Polonia nella regione della Bassa [...] La piazza del Mercato (Rynek), un rettangolo di m. 175212, costituisce il centro di questo assetto urbanistico; dai suoi angoli si dipartono due assi viari principali e tre strade secondarie, più strette, intersecate da varie traverse che, insieme a ...
Leggi Tutto
Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole.
La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, [...] ) e paralleli (luogo dei punti aventi uguale latitudine). La lunghezza del grado di parallelo, cioè dell’arco di parallelo sotteso da un angolo al centro avente l’ampiezza di 1°, varia al variare della latitudine; ma, per il fatto che il geoide non è ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato insulare dell'Europa occidentale. Nei primi anni del 21° sec., il Regno Unito continuava a presentarsi [...] Stato britannico. Quanto alle residue dipendenze coloniali, si tratta di un insieme di territori sparsi in ogni angolo del globo, dalle dimensioni territoriali e demografiche assai modeste (a parte il Territorio antartico britannico, vastissimo ma ...
Leggi Tutto
Suddivisioni amministrative (p. 276). - Nel 1929 il governo nazionale decideva di procedere a una nuova ripartizione ufficiale amministrativa della Cina in 28 provincie, con l'annessione di alcuni territorî [...] ordinarie vie di traffico rendevano prima assai malagevole.
La bandiera dello stato. - È rossa, con campo azzurro cupo all'angolo superiore dell'asta; nel campo, un sole bianco con dodici raggi.
Forze armate. - Esercito (p. 286). - Secondo il piano ...
Leggi Tutto
ZUIDERZEE (A. T., 44)
Fd. C. Witschey
H. Wortman
Lo Zuiderzee è un mare interno, penetrante fin nel cuore dei Paesi Bassi. Una fila di isole lo separa dal Mare del Nord, con cui comunica mediante varî [...] prosciugato e l'acqua vi viene tenuta al livello prescritto per mezzo di due potentissimi idrovori; uno elettrico detto "Lely", nell'angolo sud-est, provvisto di tre pompe centrifughe ad asse verticale, ciascuna in grado di portare 400 mc. d'acqua a ...
Leggi Tutto
L'uomo e l'ambiente
Vittorio Cogliati Dezza
Acqua per lavarsi, acqua da bere
L'acqua è una risorsa indispensabile per la vita di tutti i giorni. Ma è una risorsa a rischio, non perché ce ne sia poca, [...] , dal riscaldamento delle case e degli uffici e dalle industrie. Le polveri che lo compongono si depositano su ogni angolo della città. Camminando per strada, è facile riconoscere i segni dello smog sulle facciate dei palazzi anneriti. Il problema ...
Leggi Tutto
Anatomia
N. del seno (o n. seno-atriale) Formazione anatomica situata nell’atrio destro del cuore, in corrispondenza dello sbocco della vena cava superiore, importante nella regolazione del ritmo cardiaco.
Astronomia
Per [...] per n. e link che risulti significativa, cioè il polinomio bracket (termine quest’ultimo che indica le particolari parentesi ad angolo introdotte da P.A.M. Dirac: ➔ bra; ket). Prendiamo in considerazione n. e link non orientati, e a ogni incrocio ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...