Anatomia
Movimento di un’articolazione per il quale l’estremità distale di un segmento corporeo si avvicina a quella prossimale del segmento corporeo contiguo. Muscolo flessore è il muscolo che ha per [...] In, con s distanza del generico elemento d’area dall’asse neutro, In momento d’inerzia della S rispetto al medesimo, e δ angolo formato dall’asse neutro con l’asse di sollecitazione. I risultati della teoria della f. sono in generale in accordo con l ...
Leggi Tutto
Attributo di alcune formazioni anatomiche e organiche che con queste hanno relazione.
Anatomia comparata
PTERIGOIDEOOsso p. (o pterigoide) Ciascuno degli ossi dello splancnocranio dei Vertebrati che si [...] tutta l’estensione della fossa p. e, dirigendosi in basso, all’indietro e lateralmente, termina sulla parte mediale dell’angolo della mandibola e sulla faccia mediale della branca montante. L’azione è quella di elevare la mandibola; inoltre, per la ...
Leggi Tutto
Chirurgia. - Un capitolo nuovo della chirurgia dell'e. è rappresentato dalle malformazioni congenite.
Queste sono rappresentate abitualmente dall'atresia in cui il tipo più comune è la divisione dell'e. [...] casi oltre alla riduzione dell'ernia e alla plastica della porta erniaria, si associa uno dei tanti metodi di fissazione dell'angolo gastro-esofageo. Soltanto nei casi gravi e nei casi di e. corto, può trovare un'indicazione l'intervento di esofago ...
Leggi Tutto
Asfissia
Giancarlo Urbinati
Per asfissia (dal greco ἀσϕυξία, composto di ἀ- privativo, e σϕύξις, "polso") si intende l'insieme delle alterazioni che sono dovute all'arresto della respirazione e che [...] carotideo (una piccola formazione nervosa cromaffine situata posteriormente alla biforcazione dell'arteria carotide comune o nell'angolo diedro formato dalle arterie carotidi esterna e interna).
Nell'impiccagione, in cui lo strozzamento è operato ...
Leggi Tutto
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] P1 con la posizione finale P2 del punto di applicazione P della forza:
L = F ∙ P1P2 = F∣P1P2∣cosϑ,
ove ϑ è l’angolo formato da F con P1P2. Se, però, durante lo spostamento la forza non si mantiene costante (fig. 1 B), non si può definire direttamente ...
Leggi Tutto
Meccanismo per la misurazione del tempo.
Biologia
O. biologico (o fisiologico o endogeno)
Meccanismo fisiologico interno degli animali e dei vegetali che consente la regolazione delle attività cicliche, [...] scappamento ne riceve un breve impulso che serve a mantenere costante l’ampiezza delle oscillazioni; lo scappamento ruota di un piccolo angolo e l’altro estremo dell’ancora va a inserirsi tra due denti, mentre l’oscillatore è libero di muoversi senza ...
Leggi Tutto
Geologia
Lo spostamento verso il mare della linea di costa. Questo fenomeno (opposto a quello della trasgressione) può verificarsi durante condizioni di stazionarietà o di sollevamento relativo del livello [...] indipendente dall’origine, ma varia al variare delle unità di misura. Il coefficiente di r. è la tangente trigonometrica dell’angolo che la retta di r. forma col verso positivo dell’asse X e indica pertanto di quanto vari approssimativamente in media ...
Leggi Tutto
L’osso che costituisce l’impalcatura scheletrica della mascella inferiore dell’uomo e l’analoga struttura ossea o cartilaginea di altri animali.
Anatomia comparata
La m. è la porzione ventrale dell’arco [...] cavallo, e da due porzioni verticali (rami). Il margine inferiore del corpo forma, con il margine posteriore di ciascun ramo, un angolo il cui vertice è detto gonion e la cui ampiezza ha valore in antropometria (fig. 2 e 3). Il margine superiore del ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] zona sopragiugulare, si introduce il mediastinoscopio nel torace, oltre il tronco anonimo e fino ad arrivare alla carena e all'angolo tracheobronchiale (fig. 4.256). La dissezione può essere spinta a destra fino al bronco principale, al di sotto dell ...
Leggi Tutto
Tegumentario, apparato
L'apparato tegumentario è costituito da cute e da annessi cutanei (peli, unghie, ghiandole sebacee e sudoripare) e ghiandole mammarie. La cute funge sia da organo di separazione [...] la cute da agenti esterni e assicurarne la morbidezza. Fra le ghiandole sebacee si distinguono quelle di Tisone, localizzate all'angolo delle labbra, sulle areole mammarie, al bordo dell'ano, delle piccole labbra o del glande, e quelle di Meibonio ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...