Lo diciamo subito: siamo di parte. Abitiamo a Rho dal 2009, anno in cui lasciammo Milano e una tendenza diventata oggi evidente e insopportabile: quella della gentrificazione, con interi quartieri trasfigurati [...] e inaccessibili; ai fruttivendoli e ai ferramenta si sono sostituiti sushi-bar, lavanderie automatiche e b&b a ogni angolo. Milano, come molte altre località italiane, sta perdendo insieme ai suoi cittadini la propria identità storica e sociale, a ...
Leggi Tutto
In sociologia l’espressione Generazione Z (o Zoomers) sta ad indicare il gruppo di individui nati tra il 1997 e il 2012. La lettera Z significa zetabyte, cioè l’unità di misura della quantità di dati. [...] storico del pianeta. Vivendo un periodo di trasformazioni che non può controllare, è inquieta.Tuttavia, sarebbe sufficiente spostare l’angolo prospettico per osservare che la Gen Z non può essere ridotta a un nugolo di giovani eternamente chini sullo ...
Leggi Tutto
Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] grado di operare non in modo casuale, ma indipendentemente dai processi di controllo della mente umana. Il mutamento di angolo visuale consentirebbe in primo luogo di riversare l’attenzione dai soggetti al modo di produrre informazione e di cogliere ...
Leggi Tutto
Un arcano fanciullo, che è l’archetipo di tutti i fanciulli – anzi, della fanciullezza stessa – vive in un lontano asteroide, con tre vulcani e una piccola rosa di cui si prende cura. Approda un giorno [...] – oltre la vacua leadership aziendalistica odierna – per una lettura diversa; la giustizia, una volta di più, geometrico angolo delle libertà, religione civile da praticare con passione, onnipresente: nelle piccole cose, come nelle stelle, alle quali ...
Leggi Tutto
I due manifesti cent’anni dopo. L’impegno politico e culturale nel manifesto degli intellettuali antifascistiIl 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca [...] tratta di uscire definitivamente, anche a livello di immagine, soprattutto di fronte all’opinione pubblica internazionale, dall’angolo in cui era finito dopo l’assassinio di Matteotti. Se politicamente il peggio sembra ormai alle spalle, nonostante ...
Leggi Tutto
C’è un nuovo mostro che si aggira per l’Italia. Non fa rumore, non spaventa i bambini, anzi, spesso ha forme colorate e accattivanti. È la plastica, il Godzilla dei nostri tempi, che invece di distruggere [...] di animali in difficoltà. E perché non adottare un pezzo di spiaggia? Pulirlo, monitorarlo, farlo diventare il nostro piccolo angolo di paradiso plastic-free. Il mare è la nostra culla, il nostro playground estivo, la nostra dispensa di pesce fresco ...
Leggi Tutto
Nelle campagne elettorali americane si parla spesso di una “October Surprise”, un qualche evento ‒ uno scandalo, una catastrofe naturale, un’impresa militare ‒ che a qualche giorno dal voto di novembre [...] ‒ parliamo della immensa macchina di migliaia e migliaia di sondaggi condotti da mesi da decine di società specializzate in ogni angolo del Paese e per ogni segmento della popolazione ‒ ancora una volta si sono sbagliati: si erano sbagliati nel 2016 ...
Leggi Tutto
Chi ama viaggiare su e giù per l’Italia impara con il tempo a comprenderne l’eccezionale eterogeneità. Il paesaggio cambia continuamente a ogni sfumatura di latitudine: dalle Dolomiti ai Campi Flegrei, [...] spontaneità dei ricordi.Diciamo castello e nei nostri pensieri si accende il Cilento come un lampo: non c’è angolo di questo straordinario territorio dove non si vedano spuntare mura merlate, masti e bastioni. Teggiano, Agropoli, Felitto, Novi Velia ...
Leggi Tutto
Il dialogo tra Paesi diversi, nell’ambito delle relazioni internazionali, rappresenta un punto chiave anche se in alcuni casi è innegabilmente complesso trovare basi comuni attraverso le quali risolvere [...] e quindi più intatti, l’infinita varietà di chiese, castelli, monasteri, aree archeologiche, parchi naturali che costella ogni angolo del nostro Paese – un vero e proprio museo a cielo aperto – a rappresentare un’imperdibile possibilità di rilancio ...
Leggi Tutto
Di una bella parola ricerchiamo l’etimo, come di una città la storia. Perché solo indagando l’origine semantica possiamo esprimerci in modo autentico: affinché ciò che diciamo si avvicini il più possibile [...] città era d’indole guerriera, ordinata secondo i criteri di Ippodamo di Mileto che faceva intersecare le strade ad angolo retto: cardo e decumano. Oggi questo reticolato è visibile nel parco archeologico, mentre dell’antica polis si ricostruiscono le ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...
Matematica
In geometria, a. piano, o più semplicemente a., è una regione di piano compresa tra due semirette uscenti da uno stesso punto. Analogamente, nello spazio, a. solido è una regione dello spazio stesso, variamente delimitata. L’a....
concavità Una figura geometrica (superficie piana o solido nello spazio) si dice concava se esiste almeno un segmento congiungente due suoi punti che non appartiene interamente alla figura stessa. Per es., un angolo maggiore di due retti è...