• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
5196 risultati
Tutti i risultati [5196]
Arti visive [1005]
Fisica [649]
Archeologia [650]
Biografie [516]
Matematica [394]
Temi generali [252]
Architettura e urbanistica [243]
Ingegneria [231]
Medicina [206]
Geografia [205]

angolo di contingenza

Enciclopedia della Matematica (2013)

angolo di contingenza angolo di contingenza → contingenza, angolo di. ... Leggi Tutto

trisezione di un angolo

Enciclopedia della Matematica (2013)

trisezione di un angolo trisezione di un angolo → angolo, trisezione di un. ... Leggi Tutto

angolo, ampiezza di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

angolo, ampiezza di un angolo, ampiezza di un grandezza numerica che esprime la misura di un angolo. L’ampiezza di un angolo piano è comunemente espressa in gradi sessagesimali. Poiché il grado è definito [...] π e quello retto ha ampiezza π/2. Un radiante equivale a poco più di 57°. Se, infine, si intende l’angolo come angolo di rotazione, se ne considera la sua ampiezza con segno, per convenzione positiva se la rotazione si intende effettuata in verso ... Leggi Tutto
TAGS: STRUMENTO DI MISURA – ANGOLO AL CENTRO – UNITÀ DI MISURA – ANGOLO PIATTO – CIRCONFERENZA

angolo, trasporto di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

angolo, trasporto di un angolo, trasporto di un operazione grafica che consiste nel portare un determinato angolo in una diversa posizione del piano. Dato un angolo si tratta di tracciare, con vertice [...] ad AC. Le due circonferenze si intersecano in due punti R e R ′. Ognuno dei due angoli è congruente all’angolo dato. Si può inoltre richiedere che i lati dell’angolo si mantengano paralleli e nello stesso verso. In tale caso il trasporto di un ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA EUCLIDEA – SEMIRETTA – ASSIOMI

angolo esterno, teoremi dell'

Enciclopedia della Matematica (2013)

angolo esterno, teoremi dell' angolo esterno, teoremi dell’ teoremi che stabiliscono importanti relazioni tra gli angoli interni di un triangolo qualunque e un suo angolo esterno (angolo adiacente a [...] tra rette. Poiché tali criteri presuppongono il postulato della parallela di Euclide (o quinto postulato), la somma degli angoli interni di un triangolo può variare se non si assume tale postulato, come avviene nella geometria non euclidea. ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA NON EUCLIDEA – ANGOLO PIATTO – PARALLELISMO – TRIANGOLO

angolo, trisezione di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

angolo, trisezione di un angolo, trisezione di un divisione di un angolo in tre parti uguali. Insieme al problema della quadratura del cerchio e della duplicazione del cubo costituisce uno dei classici [...] costruzione con riga e compasso). La trisezione di un angolo con riga e compasso è possibile solo per alcuni angoli particolari (come per esempio l’angolo retto). La trisezione di un angolo può essere eseguita utilizzando particolari curve piane, che ... Leggi Tutto
TAGS: DUPLICAZIONE DEL CUBO – SPIRALE DI ARCHIMEDE – LUMACA DI PASCAL – RIGA E COMPASSO

angolo tra due piani

Enciclopedia della Matematica (2013)

angolo tra due piani angolo tra due piani nella geometria dello spazio, in riferimento a due piani non paralleli δ e η, è l’angolo formato dalle rette intersezione di δ e η con un piano a essi perpendicolare. [...] piani non paralleli formano quattro angoli, a due a due uguali e opposti al vertice. La loro ampiezza è indipendente dalla scelta del particolare piano perpendicolare. Convenzionalmente, si può dire che due piani paralleli formano un angolo nullo. ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA

angolo, bisezione di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

angolo, bisezione di un angolo, bisezione di un → costruzione con riga e compasso. ... Leggi Tutto
TAGS: COSTRUZIONE CON RIGA E COMPASSO

angolo, duplicazione di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

angolo, duplicazione di un angolo, duplicazione di un → costruzione con riga e compasso. ... Leggi Tutto
TAGS: COSTRUZIONE CON RIGA E COMPASSO

angolo tra retta e piano

Enciclopedia della Matematica (2013)

angolo tra retta e piano angolo tra retta e piano nella geometria dello spazio, angolo che una retta r forma con la retta s, intersezione di un piano α (non parallelo a r) con il piano per r perpendicolare [...] ad α. In realtà, un piano e una retta che si intersecano forman o quattro angoli a due a due uguali perché opposti al vertice; se la retta non è perpendicolare al piano, generalmente si considera come loro angolo uno di quelli acuti. ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 520
Vocabolario
àngolo
angolo àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...
angolano
angolano agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Angola, repubblica dell’Africa sud-occid.; come sost., abitante o nativo dell’Angola.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali