trigonometria piana, identita fondamentale della
trigonometria piana, identità fondamentale della relazione tra seno e coseno di un angolo da cui è possibile, in trigonometria piana, ricavare altre formule [...] trigonometriche per semplificare espressioni ed equazioni. L’identità è così espressa:
ed è anche detta identità pitagorica perché si ottiene facilmente applicando il teorema di Pitagora a un triangolo ...
Leggi Tutto
SAN GIOVANNI di Medua (A. T., 76 bis)
Roberto Almagià
Località costiera dell'Albania settentrionale, situata all'angolo nord-est del Golfo del Drin, a 7 km. dalla città di Alessio. Ebbe in passato qualche [...] importanza appunto come sbocco marittimo di quest'ultima città, ma il suo porto, racchiuso fra la Punta di S. Giovanni e una secca, è molto angusto e accessibile solo a navi di modesta pescagione; esso ...
Leggi Tutto
SPINTA DELLE TERRE (fr. poussée des terres; sp. empuje de las terras; ted. Erddruck; ingl. earth-pressure)
Gino BURO
Se un terrapieno è limitato da una superficie inclinata all'orizzontale, scarpa, l'azione [...] conducono le 5-U e 5-V rispettivamente normali a M-0 e M-4, si ha 5-U = τ, 5-V = σ e U-V = ρ. L'angolo δ d'inclinazione delle forze alla normale alla faccia è UV̂5 = UM̂5.
Osserviamo che, pur variando α, la posizione dei punti H e K resta invariata e ...
Leggi Tutto
Matematica
In geometria, caso particolare dell’isottica. O. di una curva piana assegnata è il luogo dei vertici di un angolo retto che varia in modo che i suoi lati rimangano tangenti alla curva data; [...] dai quali una porzione della curva (quella compresa fra i punti di contatto delle due tangenti per il punto) è vista sotto angolo retto.
L’o. di un’ellisse è la circonferenza che passa per i vertici del rettangolo circoscritto all’ellisse (fig. A ...
Leggi Tutto
acuto
acuto [agg. Der. del part. pass. acutus del lat. acuere, da acies "punta", "rendere o essere penetrante"] [ALG] Angolo a.: quello minore di un angolo retto. ◆ [ACS] Suono a. (anche acuto s.m.): [...] suono di alta frequenza, contrapp. a suono grave (di bassa frequenza) ...
Leggi Tutto
YELLOWSTONE National Park (A. T., 136-137)
Enrico Monaldini
Grande parco nazionale della confederazione nordamericana, situato nell'angolo nord-occidentale dello stato di Wyoming e per un piccolo tratto [...] estendentesi anche negli stati di Montana a nord e a ovest e dell'Idaho a ovest. Esso ha forma rettangolare e misura una superficie di circa 8500 kmq. La regione che costituisce il Parco, posta nel cuore ...
Leggi Tutto
ampiezza
ampiézza [Der. di ampio, dal lat. amplus] [LSF] Generic., valore di una grandezza (a. di un angolo, ecc.; a. istantanea, locale, media, ecc.), con vari signif. specifici; così, per una grandezza [...] variabile, spesso indica l'escursione dei valori in un certo intervallo della variabile indipendente (di norma, il tempo), cioè la differenza tra il valore massimo e quello minimo assunti in quell'intervallo ...
Leggi Tutto
PUNTAMENTO.
Carlo MANGANONI
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
- È il complesso delle operazioni che si compiono per disporre una bocca da fuoco in modo che, sparando, la traiettoria media passi per [...] di tiro fa con l'orizzonte del pezzo.
Linea di sito è la retta che congiunge l'origine della traiettoria col segno; angolo di sito (ε) l'angolo che la linea di sito fa con l'orizzonte del pezzo. Piano di direzione è il piano verticale che contiene la ...
Leggi Tutto
Stato dell'Arabia, situato nell'angolo SO. della penisola, tra 18° 20′ e 12° 35′ lat. N. e tra 42° 18′ e 45° long. E., confinato a N. dal Ḥigiāz, a E. dal territorio praticamente autonomo del deserto ad-Dahnā', [...] a SE. dal sultanato del Ḥaḍramūt (v.) e dal territorio delle tribù "indipendenti" dei Yāfi‛, al-Ḥawāshib e al-‛Abādil, poste sotto la colonia di Aden (costituita dal 1° aprile 1937). Questa comprende anche ...
Leggi Tutto
Civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Tracciato continuo delle coniche e classificazione delle curve
Roshdi Rashed
Tracciato continuo delle coniche e classificazione delle curve
Il [...] tiralinee. L'articolazio ne dei due tubi in A permette al tubo AS di ruotare attorno ad A, in modo da poter scegliere l'angolo BAC e permettere ad AS di seguire il tubo AN nel movimento di rotazione attorno all'asse AB. Al-Siǧzī considera poi un arco ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...