(russo Sajanskij chrebet) Sistema montuoso composto da due distinte catene che si incontrano ad angolo retto (S. Orientali e S. Occidentali), convergenti a N, divise dall’alta valle dello Enisej. Entrambe [...] si presentano come antichissime superfici di erosione, smembrate in un labirinto di valli, formando larghe dorsali dalle forme massicce. La catena dei S. Orientali corre a forma di arco intorno al Lago ...
Leggi Tutto
Apparecchio ottico ideato da D. Brewster. È costituito da due specchi piani disposti ad angolo (22°30′, 30°, 60°), chiusi entro un cilindro e paralleli al suo asse. In una delle due basi del cilindro è [...] un foro al quale si porta l’occhio dell’osservatore; l’altra base è costituita da due dischi di vetro tra i quali vengono messi pezzetti di vetro colorati o altri piccoli oggetti. Il gioco delle riflessioni ...
Leggi Tutto
isottica
isottica relativamente a una curva Γ, è la curva descritta dal vertice di un angolo di ampiezza costante α avente i lati tangenti a Γ. Nel caso in cui l’angolo scelto sia retto, la curva è detta [...] ortottica ...
Leggi Tutto
trasversale
trasversale termine riferibile a una retta o a un piano che formano un angolo non nullo con una retta o un piano assunti come oggetti di riferimento. ...
Leggi Tutto
supplemento
suppleménto [Der. del lat. supplementum, da supplere "supplire"] [ALG] Nome di un ente (angolo, arco di circonferenza, ecc.) che sia supplementare di un altro: → supplementare. ...
Leggi Tutto
Città degli USA (669.651 ab. nel 2008), la principale del Tennessee, all’estremo angolo sud-occidentale dello Stato, sulla riva sinistra del Mississippi. M., che ha sul fiume un animato porto, è un importante [...] nodo di comunicazioni e uno dei maggiori mercati del mondo per il cotone e il legname. Possiede notevoli industrie (cotonifici, impianti di molitura, impianti chimici, manifatture, raffinerie).
Fu dapprima ...
Leggi Tutto
cantoplastica
Intervento operatorio che consiste in un ampliamento della rima palpebrale, mediante incisione dell’angolo laterale di essa, o canto, e successiva suturazione della congiuntiva, previamente [...] scollata, alla cute. Trova indicazioni in caso di entropion con blefarospasmo, e in certi casi di tracoma ...
Leggi Tutto
Stato indigeno dell'India Inglese, situato nell'angolo orientale del Rajputana. Ha 5000 kmq. di superficie e 496.437 ab. (1921), l'81% dei quali indù. Sotto i Magol era annesso ad Agra. Il territorio è [...] costituito di una pianura alluviale, boschiva o coltivata, contornata da modeste alture; la più alta quota è presso Alipur, e raggiunge i 414 m. s. m. I prodotti agricoli alimentano un certo commercio ...
Leggi Tutto
. È quella parte dell'ingegneria che studia l'applicazione dei principî dell'aerodinamica. (v.).
Principî fondamentali della dinamica del volo.
a) Moto uniforme rettilineo. - Le forze in giuoco sono: il [...] si possono mettere a posto le altre scale.
Vediamo qualche esempio pratico.
Noti P e Πn, si determina la velocità V e l'angolo di incidenza i, alla quota di navigazione nota
conducendo dal punto a sull'asse delle quote un'ordinata a b lunga quanto il ...
Leggi Tutto
funzione goniometrica
funzione goniometrica locuzione che indica una classe di funzioni reali di variabile reale, dette anche funzioni circolari o funzioni trigonometriche, il cui argomento può essere [...] T. La funzione tangente è dispari ed è periodica di periodo π. Essa è definita per ogni valore di x, eccettuati quelli per cui l’angolo sotteso all’arco AP è retto o misura 270°, vale a dire se x = (2k + 1)π/2, per ogni intero k. Ha comunque senso ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...