argomento principale
argomento principale in un riferimento del piano in coordinate polari, angolo di ampiezza θ (detto anche anomalia), con −π < θ ≤ π, che il raggio vettore OP, relativo al punto [...] P, forma con l’asse polare ...
Leggi Tutto
elevazione
elevazióne [Der. del lat. elevatio -onis, da elevare (→ elevatore)] [ASF] [GFS] Angolo che una visuale forma con il piano orizzontale, lo stesso che altezza sull'orizzonte: con questo signif. [...] il termine è usato nell'astronomia, nella topografia, nella balistica esterna, ecc. ◆ [ALG] E. a potenza: l'operazione mediante la quale si ottiene la potenza (indicata dall'esponente) del numero, o polinomio ...
Leggi Tutto
LONGITUDINE
Luigi Volpicelli
. Longitudine di un luogo della superficie terrestre è l'angolo che il semidiametro contenente lo zenit del luogo forma col corrispondente semimeridiano di riferimento, [...] Greenwich; essa può esser misurata dall'arco di equatore compreso fra i due semidiametri suddetti.
La longitudine si può esprimere tanto in misura angolare quanto in tempo, in ragione di un'ora ogni 15°; si conta verso ovest da 0° a 360° (o da 0h a ...
Leggi Tutto
GIRTONE (Γυρτών e Γυρτώνη, Gyrton)
Doro Levi
Antica città tessalica situata nell'angolo nord-orientale della Pelasgiotide, e talora attribuita a torto sia alla Perrebia sia alla Magnetide; la sua ubicazione [...] esatta, che secondo Livio doveva trovarsi tra Falanna ed Elatea, non è stata ancora identificata. Secondo la tradizione di origine Flegiea diede alla leggenda numerosi eroi mitici, tra i quali il famoso ...
Leggi Tutto
diagonale
diagonale [agg. e s.f. Der. del gr. diagónios "attraverso l'angolo (sottinteso, al vertice di un poligono)"] [ALG] D. di un poliedro: ogni segmento che unisce due vertici di un poliedro non [...] situati su una stessa faccia; il loro numero non dipende, in generale, dal solo numero dei vertici, ma anche dal numero delle facce e dalla loro forma. ◆ [ALG] D. di un poligono: ogni segmento congiungente ...
Leggi Tutto
In biologia, tassia in cui l’animale mantiene una direzione che forma un angolo determinato rispetto alla direzione dello stimolo (➔ orientamento). ...
Leggi Tutto
giro
giro [Der. del lat. gyrus, dal gr. gy´ros] [ALG] Qualifica di angolo piano (anche semplic. giro) i cui lati coincidono, cioè la cui misura è 2š rad o 360°; poiché tale angolo può pensarsi dalla [...] a significare anche rotazione. ◆ [MTR] [MCC] G. al minuto (o altra unità di tempo): unità pratica di misura della velocità angolare di un corpo rotante ("g." sta allora per "2š rad") oppure della frequenza di rotazione ("g." sta allora per "rotazioni ...
Leggi Tutto
Unità di misura dell’ampiezza di angoli piani, pari alla centesima parte di un angolo retto; il simbolo è c (per es., 100 c, è l’ampiezza dell’angolo retto). ...
Leggi Tutto
angoli associati (per ampiezza)
angoli associati (per ampiezza) coppie di angoli la cui somma è l’angolo retto o un suo multiplo. In particolare, si dicono complementari due angoli la cui somma è un angolo [...] retto; supplementari due angoli la cui somma è un angolo piatto; esplementari due angoli la cui somma è l’angolo giro. Due angoli adiacenti sono un esempio di coppia di angoli supplementari. Un angolo convesso e uno concavo che hanno gli stessi lati ...
Leggi Tutto
Traiettoria di un mobile in cui, in ogni istante, la tangente forma un angolo costante con la tangente alla traiettoria di un altro mobile; può essere una c., per es., la traiettoria di un missile che [...] insegue un bersaglio passivo ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...