Speculazione
Massimo De Felice
1. Definizioni
La speculazione nel linguaggio comune
Nel linguaggio comune con il termine 'speculazione' si definisce una "operazione commerciale intesa a conseguire [...] tecnica dei corners (gli speculatori cornered - all'angolo - sono quelli che hanno venduto merce allo conseguenza, vendette le sue azioni della South Sea Company con un solido profitto del 100% di 7.000 sterline. Successivamente [...] venne affetto ...
Leggi Tutto
Scienza e diagnostica dei beni culturali
Fulvio Mercuri
Folco Scudieri
Conservazione preventiva e metodo scientifico
Nel corso del 20° sec., si è registrata una profonda evoluzione del concetto di [...] spettroscopica, in particolare dei rivelatori a stato solido CCD (Charge-Coupled Devices), arrays di fotodiodi recentemente condotte analisi di diffusione di raggi X a piccolo angolo (SAXS, Small-Angle X-ray Scattering), per caratterizzarne lo ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province galliche. Belgica: Treviri
Maria Frisina
Heinz Cüppers
Treviri
di Maria Frisina
Città della Belgica (Augusta Treverorum) nella valle della Mosella, sede [...] , e da un reticolato di altre vie che si incrociano ad angolo retto. Il decumanus iniziava a ovest dall’arco di Costantino e di travi furono poste le fondamenta dei piloni sul fondale solido e roccioso del fiume; l’alzato dei blocchi venne squadrato ...
Leggi Tutto
Yacht design
Andrea Vallicelli
Gli yacht sono prodotti molto differenziati per dimensione, natura tecnica e formale. Se da una parte sono assimilabili ad architetture, in quanto artefatti abitabili, [...] di almeno tre famiglie di curve, ottenute sezionando il solido con un pari numero di famiglie di piani paralleli, è quello di prevedere le forze e le coppie sviluppate a determinati angoli di incidenza del vento e di regolazione delle vele. Per l’ ...
Leggi Tutto
Spazio, la conquista dello
Paolo Santini
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. I sistemi statunitensi di trasporto spaziale. 3. Lo Spacelab. 4. I sistemi europei di trasporto spaziale. 5. Le stazioni spaziali. [...] cabina (la torsione è esclusa), come per la spalla; un angolo di rotazione tra il primo e il secondo elemento del braccio,
Le comete sono costituite da una piccola massa di materia solida (ghiaccio e altri liquidi o gas solidificati), mescolata a ...
Leggi Tutto
Industria delle costruzioni
Luciano Cardellicchio
Claudia Conforti
Dal cantiere artigianale al cantiere industriale
In Italia, l’industria delle costruzioni rappresenta la filiera economica più importante, [...] qualunque forma: da una semplice linea a un solido complesso, alla superficie di una forma organica. Nella prototipo di ben 401 m2, perfettamente ammobiliato, riproducente l’intero angolo sud-ovest di un piano-tipo della torre. Questo prototipo ha ...
Leggi Tutto
Movimento
Rosadele Cicchetti
Mariapaola Lanti
Marco Bussagli
Per movimento s'intende l'atto e l'effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un'altra, da un luogo a un [...] animali che si muovono sulla terra hanno un supporto solido sotto i loro piedi, mentre quelli che volano devono chinare il capo ecc. Al contrario, l'estensione aumenta l'angolo fra due ossa: raddrizzare gamba e braccio rispettivamente su ginocchio ...
Leggi Tutto
L'aria
Lara Albanese
L'aria e l'atmosfera
L'aria c'è, ma non si vede. Siamo così abituati ad averla attorno che spesso ci dimentichiamo della sua esistenza. L'aria ci è indispensabile per respirare [...] natura sia come liquido (per esempio nei mari), sia come solido (per esempio nel ghiaccio dei Poli), sia come gas. i venti sono tanti?
Secondo una leggenda degli indiani irochesi, agli angoli del cielo si trovano quattro venti: Orso, Alce, Cerbiatto e ...
Leggi Tutto
CASTELLI E "PFALZEN", REGNO DI GERMANIA
DDankwart Leistikow
L'inizio della sovranità di Federico II di Hohenstaufen nel Regno di Germania può essere collocato nel 1212, l'anno in cui fece il suo ingresso [...] l'altezza di circa 20-30 m e il sistema di costruzione solido, spesso rivestito in opus rusticum. Nella parte sottostante si trovava il muri di cinta su entrambi i lati si congiungono ad angolo retto. Questo castello, che risale al 1220-1230 circa ...
Leggi Tutto
La grande scienza. L'osservazione della Terra dallo spazio
D. James Baker
L'osservazione della Terra dallo spazio
Prima dell'avvento dei satelliti artificiali si poteva soltanto immaginare come la Terra [...] e memorizzati in registratori a nastro o in memorie a stato solido e trasmessi sulla Terra direttamente via radio o per mezzo di un'orbita che passa sui poli e attraversa l'equatore ad angolo retto. Il piano dell'orbita polare è così ortogonale al ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...
solido1
sòlido1 agg. e s. m. [dal lat. solĭdus, propr. «intero, compatto, massiccio, senza cavità o vuoti interni»; cfr. saldo1 e sodo]. – 1. agg. a. Stabile, ben piantato, resistente: una serie di s. pilastri; fondamenta s.; la costruzione...