La letteratura in Spagna
Ines Ravasini
Esiste una nuova letteratura per il nuovo secolo?
Anche nel mondo ispanico, l’ingresso nel nuovo secolo ha suscitato le inevitabili riflessioni sullo stato della [...] La perdita di un punto di vista coerente e solido, che aiuti a interpretare la realtà, lascia Chisciotte non si sono limitate al solo ambito letterario, coinvolgendo in ogni angolo del pianeta anche altri linguaggi e saperi, dal teatro al cinema, ...
Leggi Tutto
Spintronica
Franco Ciccacci
L’elettronica di spin o, con neologismo ormai comunemente accettato, spintronica è un campo in rapida crescita in tutti i Paesi tecnologicamente avanzati, che combina elementi [...] dispositivi richiede un approfondito studio di fisica dei solidi e scienza dei materiali, che va dalla spin-su (+1/2): infatti nel processo si deve conservare il momento angolare totale, che prima dell’assorbimento era dato dal valore −1/2 dell’ ...
Leggi Tutto
Materiali compositi
Roberto Frassine
La classificazione dei materiali è tradizionalmente basata sulla loro composizione chimica e comprende tre classi: metalli, plastiche e ceramiche. I metalli sono [...] lamina è identificata con un numero che rappresenta l’angolo di orientazione delle fibre (in caso di tessuti si è applicata all’uscita dallo stampo, in quanto il profilo è solido e può essere afferrato da un dispositivo di traino a rulli o ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Una nuova tecnica del costruire: il calcestruzzo armato
Aulo Guagnini
Il rinnovamento tecnologico per il mondo delle costruzioni si concretizzò nella seconda metà del 19° sec. grazie alla ricerca di [...] a sorreggere gli edifici, quando per procurar loro un solido appoggio, occorre spingersi ad una notevole profondità (p. della Borsa di Genova, posto al termine di un isolato d’angolo nella centrale piazza de Ferrari:
La Soc. Porcheddu fu interpellata ...
Leggi Tutto
Vedi COREANA, Arte dell'anno: 1959 - 1994
COREANA, Arte (v. vol. II, p. 828)
G. Poncini
vol. II, p. 828). - Periodo preistorico. - Indagini relativamente recenti hanno smentito la tradizionale tesi secondo [...] con fondo stretto e piatto o, talora, con piede cilindrico solido oppure conico e cavo. La seconda, nota come «ceramica di della capitale cinese Chang'an, con lo schema delle strade ad angolo retto e l'uso delle tegole per tutti gli edifici. Oltre a ...
Leggi Tutto
Codici di settore
Roberto Carleo
Dalla codificazione ai codici di settore
I codici di settore trovano un espresso fondamento positivo nella l. 29 luglio 2003 n. 229 recante Interventi in materia di [...] mentre il codice tradizionale è un monumento che si erge solido nel tempo, gli attuali codici di settore appaiono destinati da specificazione a specializzazione) appare il più utile angolo di osservazione dal quale guardare all’atteggiarsi del ...
Leggi Tutto
Realtà virtuale
Francesco Antinucci
La realtà virtuale è un programma di ricerca e sviluppo volto a creare la tecnologia che permetta a un essere umano di trovarsi in un ambiente simulato – costruito, [...] a volte due o tre schermi uniti uno all’altro ad angolo ottuso (tipo Cinerama), oppure direttamente uno schermo ad arco di avrà alcun feedback alla sua azione: se toccherà un oggetto solido non si accorgerà di averlo fatto, se sposterà una leva non ...
Leggi Tutto
I recenti interventi di depenalizzazione
Antonio Gullo
I decreti legislativi nn. 7 e 8 del 2016 hanno dato vita all’ultimo intervento di depenalizzazione in astratto e si segnalano per il fatto che [...] critiche così penetranti e che, da qualunque angolo visuale ci si ponga, fatica a trovare giustificazione24 del danno.
Non che una soluzione siffatta non poggiasse su un solido retroterra culturale; tutt’altro. Sono noti i dibattiti agli inizi ...
Leggi Tutto
L’abuso del diritto nella disciplina dei contratti
Claudio Scognamiglio
La stagione presente del diritto dei contratti, inserita appieno nella dinamica della complessità propria della società contemporanea, [...] linguaggio del giurista, ed avendo la stessa un solido fondamento normativo, sarebbe inutile giustapporle la categoria dell’abuso problema era stato da tempo affrontato e risolto dall’angolo visuale dell’operare della clausola generale di buona fede, ...
Leggi Tutto
Vedi MESSENE dell'anno: 1961 - 1961 - 1973 - 1995
MESSENE (v. vol. IV, p. 1082 e s 1970, p. 477)
P. Themelis
Nel 1987 a M. ha avuto inizio un nuovo ciclo di scavi patrocinato dalla Società Archeologica [...] vani X e Y erano chiusi a S da un solido muro isodomo che fungeva anche da anàlemma del lato meridionale del due assise dell'alzato per un'altezza conservata di 2,10 m.
L'angolo SO della cella è completamente distrutto; al centro del lato E si trova ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...
solido1
sòlido1 agg. e s. m. [dal lat. solĭdus, propr. «intero, compatto, massiccio, senza cavità o vuoti interni»; cfr. saldo1 e sodo]. – 1. agg. a. Stabile, ben piantato, resistente: una serie di s. pilastri; fondamenta s.; la costruzione...