• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
979 risultati
Tutti i risultati [979]
Arti visive [173]
Archeologia [162]
Matematica [75]
Fisica [68]
Geografia [44]
Medicina [39]
Architettura e urbanistica [41]
Fisica matematica [29]
Temi generali [30]
Algebra [30]

GREAT YARMOUTH

Enciclopedia Italiana (1933)

GREAT YARMOUTH (A. T., 47-48) Vico Castelfranchi Città dell'Inghilterra, nel Norfolk, con 56.770 ab. nel 1931, a 193 km. NE. di Londra; è servita dalle linee ferroviarie Great Eastern, Midland, Great [...] ponte sul Yare costruito nel 1854. Caratteristiche nella città antica sono le vie diritte e anguste, dette rows, che s'intersecano ad angolo retto. Tra le chiese, è degna di nota quella di S. Nicola, una delle più grandi dell'Inghilterra. La città ha ... Leggi Tutto

MÜHLHAUSEN

Enciclopedia Italiana (1934)

MÜHLHAUSEN (A. T., 53-54-55) Elio Migliorini Città della Turingia (nel distretto di Erfurt della Sassonia prussiana), situata in bella posizione al limite di una grande foresta, a 205 m. s. m., nell'amena [...] centri (Mercato Vecchio e Nuovo) attorno ai quali sono alcuni gruppi di case disposte irregolarmente, da dove poi si dipartono ad angolo retto le vie della città. Il contado, che è ben coltivato, è stato il campo dove si è svolta nel 1525 la guerra ... Leggi Tutto

NUMEA

Enciclopedia Italiana (1935)

NUMEA (fr. Nouméa; A. T., 169) Riccardo Riccardi Città della Nuova Caledonia, capoluogo della colonia, situata sulla costa sud-occidentale dell'isola. È costruita molto regolarmente, con vie ampie e [...] diritte che si tagliano ad angolo retto, e ha (1931) 10.708 ab. (6968 nel 1896). Il suo porto, l'unico della Nuova Caledonia aperto al commercio estero, ha fondali di 15 m. ed è protetto dall'isola Nou, dov'è il penitenziario; oltre il 50% del ... Leggi Tutto

LAHN

Enciclopedia Italiana (1933)

LAHN (A. T., 53-54-55) Arrigo Lorenzi Affluente di destra del Reno a monte di Coblenza, che nasce a S. dell'Ederkopf (Rothhaargebirge). La sua sorgente si trova nella cantina della Lahnhof, rifugio di [...] Lahn va a raggiungere dopo un lungo giro (218 km.) ed emungendo un bacino di 5900 kmq. Sopra Marburgo volge ad angolo retto da levante a mezzodì e presso Giessen piega verso SO. Attraversa la regione dei Monti Scistosi in una valle tortuosa, incisa ... Leggi Tutto

PASTO

Enciclopedia Italiana (1935)

PASTO (S. Juan de Pasto; A. T., 153-154) Riccardo Riccardi Città della Colombia meridionale, capoluogo del dipartimento di Nariño e sede vescovile, situata su un fertile altipiano a 2595 m. s. m., ai [...] 816 mm. (massimo in novembre, 192 mm.; minimo in agosto, 8 mm.). Ha pianta regolare, con vie che si tagliano ad angolo retto, e possiede vari edifici notevoli (chiese soprattutto). La popolazione (43.000 ab. nel 1928), in prevalenza india, si occupa ... Leggi Tutto

HANAU

Enciclopedia Italiana (1933)

HANAU (A. T., 53-54-55) Elio Migliorini Città della Prussia (Germania) nel distretto di Kassel dell'Assia Nassau, a 20 km. ad E. di Francoforte e a 105 m. s. m., in un cuneo formato dalla confluenza [...] del Kinzig. Hanau, che è ricordata come città già nel 1303, consta di una parte più antica, a vie che si tagliano ad angolo retto e con molti resti delle mura, a sud della quale è la città nuova (pure con pianta regolare e con una propria piazza ... Leggi Tutto

ZYGOPTEROIDEAE

Enciclopedia Italiana (1937)

ZYGOPTEROIDEAE Paolo Principi Gruppo di Felci paleozoiche appartenenti alle Coenopteridineae o Phylloporales (Eusporangiatae), altamente specializzate. Il carattere più saliente di questa famiglia è [...] a doppia ancora, è costituito in modo tale che le tracce delle penne, che si originano da esso, sono orientate ad angolo retto col piano della fronda e non parallele a questo, come si verifica in altre foglie composte. In alcuni generi, come Dineuron ... Leggi Tutto

SULṬĀNĀBĀD

Enciclopedia Italiana (1936)

SULṬĀNĀBĀD (A. T., 92) Giuseppe Caraci Nome di più di un centro abitato in Persia (per es., il capoluogo del distretto di Turshiz nel Khorāsān), ma col quale s'intende di solito riferirsi alla città [...] dei tappeti, i cui prodotti godono larga rinomanza in tutto l'Oriente). Il centro abitato ha pianta regolare, con strade intersecantisi ad angolo retto e buone costruzioni moderne. La popolazione toccava 54.987 ab. secondo il censimento del 1933. ... Leggi Tutto

STALINOGORSK

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

STALINOGORSK Fernanda BERARDELLI MONTESANO . Città della Russia europea (URSS), nella provincia di Mosca, su terreno leggermente ondulato, presso le sorgenti del Don. Fondata nel 1930, con il nome di [...] del 1959 ha raggiunto i 107.000 ab. La zona residenziale, costituita da grossi palazzi e da vie che si tagliano ad angolo retto, è stata costruita a S e ad oltre 11 km di distanza dalla parte industriale, che è fornita di energia elettrica da ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ENERGIA ELETTRICA – ACIDO NITRICO – AMMONIACA – CARBONE

RIOBAMBA

Enciclopedia Italiana (1936)

RIOBAMBA (A. T., 153-154) Riccardo Riccardi Città dell'Ecuador, capoluogo della provincia del Chimborazo, con 22.000 ab. (1932), situata a 2798 m. s. m. in mezzo a un altipiano piuttosto arido e suscettibile [...] e dell'Altar, e dista soli 35 km. dal Chimborazo. Ha case basse e vie ampie che si tagliano ad angolo retto; l'attraversano quattro canali che servono a distribuire nel territorio circostante le acque del vicino Río Chibunga. Il clima è temperato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51 ... 98
Vocabolario
àngolo
angolo àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...
rètto²
retto2 rètto2 agg. [dal lat. rectus, propr. part. pass. di regĕre «dirigere, guidar diritto»]. – 1. Che è diritto, che ha o segue un andamento costante, senza curve o cambiamenti di direzione. Raro in usi generici (in cui è com. diritto1),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali