VARICOCELE
Mario DONATI
Vittorio PUCCINELLI
. Il varicocele, dilatazione varicosa del plesso pampiniforme del testicolo, è frequente nei giovani, legato per lo più a condizioni costituzionali abnormi. [...] ciò per la maggiore lunghezza della vena spermatica sinistra, la quale per di più sbocca ad angoloretto nella vena renale sinistra, mentre la spermatica destra sbocca ad angolo acuto nella vena cava e non è come la sinistra priva di valvole. È stata ...
Leggi Tutto
TALCA (A. T., 160-161)
Clarice EMILIANI
Città del Chile centrale, capoluogo dell'omonimo dipartimento, posta 240 km. a S. di Santiago; sorge a 107 m. s. m., in una pianura ondulata, percorsa dal Río [...] sulla sinistra del quale si è sviluppato l'abitato. Ha aspetto moderno, e pianta regolare con vie che si tagliano ad angoloretto; al centro è la Plaza Mayor, con un bel parco, sulla quale sorgono alcuni dei principali edifici pubblici. Notevoli tra ...
Leggi Tutto
SAINT-LOUIS-du-Sénégal (localmente Ndar "città", in lingua uolof; A. T., 109-110-111)
Elio Migliorini
Città dell'Africa Occidentale Francese, capoluogo del Senegal, posta su una stretta isola sabbiosa [...] da abitazioni ed edifici pubblici, è divisa in due parti dalla maggiore strada trasversale ed ha vie regolari che si tagliano ad angoloretto, con case generalmente a un solo piano dipinte d'azzurro e di rosa, aventi una corte interna con una o due ...
Leggi Tutto
HAIDERABAD (Haidarabad o Hyderabad; A. T., 93-94)
Elio MIGLIORINI
È una delle più importanti città dell'India Britannica, quarta per numero di abitanti, posta quasi al centro dell'altipiano del Deccan [...] un campionario di tipi diversi, Arabi, Turchi, Afghani, Persiani, Maratti, Parsi, Rajputi. Il centro è dove si tagliano ad angoloretto le due vie principali; ivi è uno dei maggiori edifici, il Ciahar Minār (quattro torri) e nei pressi la Moschea ...
Leggi Tutto
WASATCH (A. T., 140-141)
Enrico Monaldini
Alta catena montuosa del continente nordamericano, nella regione delle Montagne Rocciose; attraversa da sud a nord lo stato dell'Utah, per continuare nel Wyoming [...] pendio nel bacino del Colorado e si presentano incisi da numerose valli: nella regione settentrionale essi si saldano, quasi ad angoloretto, con gli altissimi monti Uintah, dalle cime superiori ai 4000 m. (Emmons Peak, 4093 m.; Gilbert P., 4092 m ...
Leggi Tutto
VACCARO, Giuseppe
Architetto, nato a Bologna nel 1896. Assistente dapprima alla R. Scuola di applicazione in quella città entrò poi nell'ambiente degli architetti romani, collaborando con M. Piacentini. [...] 'ingegneri di Bologna si fonda su masse geometriche alternate con estrema semplicità, ed inserite, l'una nell'altra, ad angoloretto. La sua opera migliore è il palazzo delle Poste a Napoli dove, nella parte posteriore, è brillantemente risolto anche ...
Leggi Tutto
ZENITALE, TELESCOPIO
Giovanni SILVA
. È un cannocchiale astronomico specialmente destinato alla determinazione della latitudine con il metodo di Horrebow-Talcott (v. astronomia: Astronomia geodetica) [...] , il quale, per maggior comodità di osservazione, a mezzo di un prisma a riflessione totale, è piegato ad angoloretto rispetto all'asse del cannocchiale. In un tipo particolare di questo strumento il micrometro filare è sostituito dalla lastra ...
Leggi Tutto
OSTEOTOMIA (dal gr. ὀστέον "osso" e τομή "taglio")
Raffaele MINERVINI
Così si chiama ogni intervento chirurgico che consiste nella scontinuazione di un osso ottenuta con strumenti taglienti. Indicazioni [...] adatto apparecchio. Operando in tal modo, la sezione dell'osso non corrisponde alla ferita cutanea, ma la incrocia ad angoloretto. Per la osteotomia cuneiforme occorre una ferita più estesa; si denuda l'osso per un certo tratto, staccandone anche ...
Leggi Tutto
OPPELN (A. T., 53-54-55)
Maria MODIGLIANI
Walter HOLTZMANN
Città della Germania nell'Alta Slesia, posta a 80 km. ESE. di Breslavia sulla riva destra dell'Oder, a 158 m. s. m. Ha all'incirca pianta [...] rettangolare, e possiede strade larghe e spaziose che si tagliano ad angoloretto. L'industria, assai fiorente in questa città, annovera importanti fabbriche di cemento, di mattoni, di macchine agricole, fonderie di ferro, segherie, saponifici e ...
Leggi Tutto
ROCHE-sur-Yon, La (A. T., 32-33-34)
Valeria Blais
Città della Francia occidentale, capoluogo del dipartimento della Vandea con 15.247 ab. (1931; 13.629 nel 1926). È posta su un altipiano che domina a [...] su pianta regolare, per ordine di Napoleone I nel 1804, ha vie larghe e diritte che s'incrociano ad angoloretto, e non possiede alcun monumento artistico notevole.
L'industria vi è rappresentata da alcune concerie, segherie, ebanisterie, fabbriche ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...
retto2
rètto2 agg. [dal lat. rectus, propr. part. pass. di regĕre «dirigere, guidar diritto»]. – 1. Che è diritto, che ha o segue un andamento costante, senza curve o cambiamenti di direzione. Raro in usi generici (in cui è com. diritto1),...