MARZABOTTO
Pericle Ducati
. Piccola località a 24 chilometri da Bologna, sulla riva sinistra del corso montano del Reno. Ivi il fiume forma un ampio gomito, che lambisce, anzi corrode, un pianoro, [...] quale era stata fondata secondo la scienza gromatica propria degli Etruschi, con un rigido reticolato di strade incrociantisi ad angoloretto; con le due vie principali, il decumano e il cardine, della larghezza, inusitata per una citti così antica ...
Leggi Tutto
SQUADRA
Luigi Campedelli
. Strumento da disegno, che possiede due spigoli rettilinei formanti fra loro un angolo (fisso) α: facendo scorrere una punta scrivente lungo i due orli si perviene a costruire, [...] ) costituite da due regoli uniti per un estremo e formanti fra loro un angoloretto o acuto: talora i due regoli sono collegati con una cerniera, e l'angolo da essi racchiuso può variare, essendo però possibile fissarlo solidamente in ogni apertura ...
Leggi Tutto
TOLEMAIDE d'Egitto
Evaristo Breccia
È la sola città fondata in Egitto dai conquistatori greci, quando si eccettui Alessandria ed è insieme con questa e con Naucratis una delle tre organizzate alla greca, [...] furono applicati senza dubbio i principî dell'architettura ippodamea: due grandi strade incrociantisi verso il centro ad angoloretto, parallelamente alle quali si svolgeva la rete delle minori strade in modo da formare scacchiera. Vi sorgevano ...
Leggi Tutto
PÄRNU (ted. Pernau; A. T. 58)
Michael HALTENBERGER
È il secondo porto della Estonia, situato nella parte occidentale della repubblica in fondo alla baia di Riga, nella cosiddetta insenatura di Pärnu, [...] pianta di Pärnu rivela la colonizzazione germanica; nel centro medievale della città si riconosce difatti l'incrocio delle strade ad angoloretto, mentre all'intorno si erge un muro ovale di cinta. Nel sec. XVII la città si sviluppò verso SE. nella ...
Leggi Tutto
ODER (slavo: Odra; A. T., 53-54-55)
Arrigo Lorenzi
Fiume lungo 860 km., che nasce a 627 m. sul mare, da una palude del Linselberg nelle alture dell'Oder (Odergebirge) in Moravia, e sbocca, nel Haff di [...] , un alveo artificiale più corto e più profondo e conquistando all'agricoltura 67.000 ettari. Poi il fiume piega ad angoloretto verso NNE. ed entra nell'ampio solco scavato attraverso il Ripiano Baltico. Per ultimo il fiume si divide in parecchi ...
Leggi Tutto
SVASTICA (dal sanscrito su "bene", as "essere", nel senso beneaugurante di "salute"; fr. croix gammée; ted. Hakenkreuz; ingl. fylfot)
Piero BAROCELLI
Nicola TURCHI
È un segno grafico raffigurante una [...] croce a quattro braccia uguali terminate da un segmento ad angoloretto; i quattro segmenti o uncini sono tutti volti verso sinistra, particolare questo che dà alla figura il senso del movimento. Il significato di questa figura - messe da parte le ...
Leggi Tutto
PIANO di RISCONTRO
Mario Tomassetti
. Appartiene alla classe degli strumenti verificatori impiegati nelle officine meccaniche ed è costituito da una piastra di ghisa la cui faccia superiore, quadrata [...] rapporto 1 : 1,5 circa, deve essere piana e le cui facce laterali, oltre che essere piane, debbono giacere ad angoloretto tra di loro e con la faccia superiore. La piastra deve essere praticamente indeformabile e per questo porta inferiormente un ...
Leggi Tutto
VENTI, Rosa dei
Giuseppe Caraci
Corrispondente italiano dell'espressione latina Rosa ientorum, con la quale si indicò, dopo il sec. XVI, la disposizione figurativa - entro un cerchio - del sistema dei [...] mediante combinazioni dei quattro punti cardinali. Analogamente, presso le nazioni germaniche si ebbero, per successivi dimezzamenti dell'angoloretto, 32 direzioni riferite non a venti, ma a punti dell'orizzonte, indicati con nomi desunti, secondo ...
Leggi Tutto
MAGELLANO, Stretto di (A. T., 159)
Roberto Almagià
È lo stretto, che, all'estremità dell'America Meridionale divide questa dalla Terra del Fuoco e dalle isole Dawson, Clarence, Santa Inés e Desolación. [...] geologiche passate congiungevano i due oceani. Consta di due sezioni ben distinte, che si uniscono fra loro quasi ad angoloretto nella cosiddetta Enseñada Magdalena (Froward Beach). Nella sezione orientale le coste sono di tipo atlantico e vi si ...
Leggi Tutto
TIONE (A.T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe GEROLA
Comune della provincia di Trento, nelle Giudicarie, sulla destra del Sarca, là dove questo fiume, allo sbocco della Val Rendena, riceve il torrente [...] Arnò e piega ad angoloretto da S. verso E. Il centro, decoroso e ridente, situato a 565 m. s. m. ai piedi del Monte Gaggio, sopra una terrazza che scende dolcemente fino alla confluenza dei due corsi d'acqua formando l'ampia conca prativa chiamata " ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...
retto2
rètto2 agg. [dal lat. rectus, propr. part. pass. di regĕre «dirigere, guidar diritto»]. – 1. Che è diritto, che ha o segue un andamento costante, senza curve o cambiamenti di direzione. Raro in usi generici (in cui è com. diritto1),...