FOGNATURA (fr. égouts; sp. alcantarillado; ted. Kanalisation; ingl. sewerage)
Roberto COLOSIMO
Luigi PIRAS
Fognatura cittadina. - È l'insieme delle canalizzazioni (fogne o chiaviche) e dei dispositivi [...] di piena. A Londra alcune vecchie fogne a fondo piatto furono trasformate come nella fig. 11. Nella fognatura di condotte nelle fogne si fa molto vicino al fondo e tenendo un angolo di 45° tra l'asse della fogna e quello della diramazione. ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, FISICA
Franco Mariani
. Sotto questa denominazione s'individua un vastissimo campo di ricerca fisica che ha assunto una sua vasta e più precisa fisionomia con l'avvento dei satelliti artificiali, [...] avviene della puntina di un giradischi che si muove in direzione radiale sul piatto, entro un solco che costituisce una spirale che si avvolge intorno al centro del disco. L'angolo Φ che il campo forma con la direzione radiale varia con la distanza ...
Leggi Tutto
TIPO costituzionale e antropologico
Giacinto VIOLA
Piero BENEDETTI
Data una collettività di fenomeni, che entro certi limiti si differenziano l'uno dall'altro, s'indica come tipo, o fenomeno tipico, [...] iliaca, ma decorre quasi orizzontalmente, ripiegandosi ad angolo molto ottuso in corrispondenza della linea emiclaveare e mani, il che è dovuto al fatto che i piedi essendo piatti sono relativamente più lunghi che nell'adulto normale. Le appendici ...
Leggi Tutto
MINERARIA, INDUSTRIA
Luigi GERBELLA
Lo sviluppo della meccanizzazione nell'industria estrattiva (v. miniera, XXIII, p. 376; App. II, 11, p. 325) è stato notevolissimo, specie dopo la seconda guerra [...] varia da 60 a 100 m3/sec, col variare dell'angolo di incidenza delle pale. Questi ventilatori possono essere montati sia alla tubazioni. Il tubo di aspirazione A può essere chiuso da un piatto di ghisa E, manovrato con un volantino V, per consentire ...
Leggi Tutto
MICROSCOPICA, TECNICA
Giuseppe MONTALENTI
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Enrico CARANO
Antonio SCHERILLO
. È l'insieme delle operazioni che si richiedono per potere osservare al microscopio [...] un'estremità del cilindro. All'estremità opposta vi è un piatto, metallico o di vetro, forato. Il pezzo da altra lettura. La differenza tra le due letture è l'angolo di estinzione. Un'altra posizione di estinzione è naturalmente perpendicolare ...
Leggi Tutto
SUBACQUEE, ARMI
Luigi Caretti
. Origine delle armi subacquee e loro evoluzione attraverso i secoli. - Le armi subacquee nacquero dal bisogno di difendersi, con mezzi finanziarî limitati, contro forze [...] lancio (lancio angolato). Il regolatore di profondità serve a regolare l'immersione del siluro, e a mantenerlo alla profondità voluta mediante i timoni orizzontali. Questo congegno risulta formato dall'insieme di due organi: il piatto idrostatico e ...
Leggi Tutto
GRAMMOFONO (dal gr. γράμμα "lettera" e ϕονή "suono",)
Ernesto CAUDA
La voce grammofono è stata creata da E. Berliner, dopo le voci fonografo (Edison) e grafofono (Graham Bell e C. S. Tainter). Comunemente, [...] che l'ago attacchi la spira, in ogni caso sotto angoli non superiori a 1° o 2°, mentre il braccio diritto può dare angoli d'attacco sino a 30°.
5. Il piatto porta-dischi dev'essere perfettamente orizzontale, per evitare variazioni della pressione ...
Leggi Tutto
PUNTAMENTO.
Carlo MANGANONI
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
- È il complesso delle operazioni che si compiono per disporre una bocca da fuoco in modo che, sparando, la traiettoria media passi per [...] si possono avere due graduazioni, una di sito e una di elevazione.
Cerchi di puntamento. - Sono costituiti da un piatto circolare con graduazione angolare lungo tutto l'orlo e che può disporsi orizzontalmente sul pezzo (tav., n. 7). Sul centro del ...
Leggi Tutto
TRASPORTATORI
Vittorino Zignoli
. Apparecchi che servono per il trasporto di merci o persone. Nella pratica tecnica si indicano così quei meccanismi che realizzano il trasporto in modo continuo e perciò [...] e del volume dei colli, resta in tal modo sensibilmente costante. L'angolo usato normalmente per scivoli di ferro sta fra 30° e 40°.
un rastrello per spingere segatura, trucioli, paglia, oppure un piatto per spingere, in un tubo, polvere o fango, ...
Leggi Tutto
PATAGONIA (A. T., 159)
Riccardo RICCARDI
Claudia MERLO
Nardo NALDONI
José IMBELLONI
Paule BARRET
Carlo TAGLIAVINI
Vasta regione costituita dall'estrema cuspide meridionale dell'America Meridionale. [...] nel Golfo del Corcovado e nel Canal Moraleda fino al piatto istmo di Ofqui, che congiunge al continente la grande fronte stretta e sfuggente; prognatismo facciale; estroversione dell'angolo mandibolare; mento molto pronunciato, e denti molto usurati ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...
piatto1
piatto1 agg. [lat. *plattus, dal gr. πλατύς «largo»; nel sign. 5, è tratto da appiattare, che a sua volta è un der. dell’agg. piatto]. – 1. a. Di un tratto di terra, o d’altra superficie, o di un corpo, di un oggetto, che si estendono...