Il termine, che letteralmente significa "scienza dell'uomo" ha un diverso valore a seconda che venga usato nel senso filosofico o in quello scientifico.
Dal primo punto di vista, l'antropologia è la dottrina [...] anni. Dopo il Camper e il felice successo del suo angolo, molti altri autori ne proposero dei nuovi più o meno fondati compasso ai due punti in questione e disponendo lo strumento in un piano verticale all'orizzonte. Per l'effetto del peso, l'indice, ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] ed E., recentemente modificati e ricostruiti, sono privi di interesse, ma nell'angolo NO. v'è la bella chiesa di St Martin-in-the-Fields (di 'ingrandimento di Londra avviene senza seguire un organico piano regolatore.
V. tavv. CI-CVIII.
Istituzioni ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] asse del collimatore, cioè da un campo di vista di semi-larghezza angolare pari a 2ϑ=arctang (w/h), in cui w è la per a. X, che hanno avuto un ruolo di primo piano nelle scoperte di nuove sorgenti celesti, si usano i contatori proporzionali ...
Leggi Tutto
Città della repubblica di Turchia, situata a 41° di lat. N. e 28°55′ di long. E. di Greenwich.
Sulle rive della Propontide (Mar di Marmara) all'ingresso del Bosforo i Megaresi fondarono Bisanzio (v.) verso [...] svolge al disopra di Stambul le sue salde arcate a due piani; poi le numerose cisterne destinate ad assicurare alla città la e, prima di raggiungere la moschea di Selīm, piegava ad angolo retto verso est finendo sul Corno d'Oro presso Un Qapan ...
Leggi Tutto
Sommario: Generalità (p. 637). - Centrali: Generalità (p. 638); Centrali termoelettriche con motrici a vapore (p. 638); Centrali geotermiche (p. 641); Centrali a due fluidi (p. 641); Centrali termoelettriche [...] collocate l'apparecchiatura e le sbarre a 70.000 V; nel piano inferiore a quello delle sbarre ad alta tensione, sono disposte le ohmica e induttiva ZlJ in anticipo sulla corrente J d'un angolo ρ tale che
Il diagramma vettore, che può esser di guida ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le [...] campione di volontari, avventori di un magazzino, intervistati all'angolo di una strada); b) campionamento fatto in base al giudizio i suoi compiti deliberando in ordine a: il piano annuale di attività contenente le finalità, le spese previste ...
Leggi Tutto
(v. cinematografo, X, p. 335; App. I, p. 420; II, I, p. 592; III, I, p. 384; cinematografia, IV, I, p. 446)
Aspetti tecnici
Innovazioni tecnologiche. - Benché il sistema di riproduzione dell'immagine e [...] un anfiteatro, che consente agli spettatori di godere di un grande angolo visuale. La pellicola è del formato 70 mm ma lo scorrimento Polanski (Repulsion, 1965; Le locataire, L'inquilino del terzo piano, 1976; Frantic, 1988), il tedesco F. Lang (Man ...
Leggi Tutto
POMPA (fr. pompe; sp. bomba; ted. Pumpe; ingl. pump)
Giacomo BUCHI
Questa denominazione si può estendere a ogni genere di macchina atta a sollevare o a spingere, vincendo una resistenza, acqua o altri [...] tenendo conto di un coefficiente di efflusso di 0,6 per le sedi piane, di 0,75 ÷ 0,85 per le sedi coniche.
Le valvole a 0,9; cioè anche la prevalenza, proporzionale a c2u, cresce con l'angolo β2. (È degno di nota il fatto che la prevalenza &out;h ...
Leggi Tutto
La definizione di clima si confonde nella concezione comune con quella di ambiente fisico, e, come tale, è inseparabile dall'entità a cui l'ambiente stesso si riferisce, l'uomo. I più autorevoli climatologi [...] primo,
Indicando con δ la declinazione del sole, con t l'angolo orario in quel minuto, e con ϕ la latitudine, una nota formula più evidente è la struttura topografica del terreno, nelle forme di piano, di pendio, di monte, di valle e di altipiano, ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] , si deve provvedere gran numero di studî, generalmente all'ultimo piano con finestre esposte a nord, ampie circa ¼ del pavimento e zona migliore per l'uditorio è quella compresa in un angolo col vertice dov'è l'oratore e dell'ampiezza di ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...