• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
603 risultati
Tutti i risultati [603]
Arti visive [87]
Fisica [48]
Archeologia [49]
Biografie [47]
Geografia [34]
Storia [30]
Architettura e urbanistica [30]
Diritto [27]
Matematica [25]
Temi generali [25]

THUBURBO MAIUS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

THUBURBO MAIUS P. Romanelli Città dell'Africa Proconsolare, oggi Henchir el Kasbat in Tunisia. La città compare nelle iscrizioni col titolo di municipium Aelium Hadrianum e di colonia Aurelia Commoda; [...] e dedica alla Pace. A lato della supposta curia, proprio all'angolo S-E della piazza, è una casa privata, al centro della piccole quelle in corrispondenza degli angoli. Al centro sta una corte scoperta circondata da un giro di otto colonne corinzie: ... Leggi Tutto

posta

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

posta Giorgio Bertoni Il primo e fondamentale mezzo per corrispondere a distanza La posta e il servizio postale nascono dall’esigenza dell’uomo di comunicare qualcosa a qualcuno in tempi relativamente [...] e docenti di poter comunicare con le famiglie. Corrieri in giro per l’Europa Servizi postali privati e pubblici ebbero un cui garantirono il recapito gratuito della posta in ogni angolo dell’Impero in cambio della concessione dei proventi del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEGRAFIA E POSTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su posta (6)
Mostra Tutti

Dirty Harry

Enciclopedia del Cinema (2004)

Dirty Harry Andrea Meneghelli (USA 1971, Ispettore Callaghan il caso Scorpio è tuo, colore, 102m); regia: Don Siegel; produzione: Don Siegel, Carl Pingitore per Warner Bros./Seven Arts/Malpaso; soggetto: [...] tour da caccia infernale che scopre minacce latenti sopra ogni tetto e tensioni sessuali, razziali e religiose a ogni giro d'angolo. Ferme restando le posizioni etiche dei vari commentatori, quasi tutti si sono trovati d'accordo sulla potenza visiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: MAGGIORANZA SILENZIOSA – WILLIAM FRIEDKIN – CLINT EASTWOOD – THE NEW YORKER – FRANK SINATRA

Internet e censura

Lessico del XXI Secolo (2012)

Internet e censura Ìnternet e censura. – L’impatto fortissimo avuto dal web sulla comunicazione ha dischiuso opportunità di contatto, d’informazione e di scambio prima inimmaginabili: in tutte le democrazie [...] ha allargato i suoi confini, arricchita di contributi da ogni angolo del pianeta messi a disposizione di tutti sul web: nel 2009, riprese da un telefono cellulare, hanno fatto il giro del mondo le immagini drammatiche degli ultimi istanti di vita di ... Leggi Tutto
TAGS: REALTÀ VIRTUALE – COREA DEL NORD – ARABIA SAUDITA – TURKMENISTAN – STATI UNITI

DERCHI, Giovanni Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (1991)

DERCHI, Giovanni Battista Alessandra Quattordio Nacque a Genova Sampierdarena il 4 giugno 1879 da Antonio Martino e da Elena Palazzo. Dopo aver frequentato l'istituto tecnico professionale dal 1892 [...] la bellezza. Profondamente conquistato dal fascino del luogo, eseguì nel giro di pochi anni numerosissime opere tutte dedicate allo stesso tema: Terrazza dell'artista, Angolo di villa Scassi, Laghetto di villa Scassi, Villa Scassi, Panchina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

centro

Enciclopedia Dantesca (1970)

centro (centrum) Emilio Pasquini Sostantivo mancante in Rime, Fiore e Detto, e parola-chiave delle ‛ geometrie ' paradisiache, vale in primo luogo, genericamente, " parte centrale di uno spazio orizzontale [...] questo la quarta parte della circonferenza, corrispondente a un angolo al centro di novanta gradi, o altrimenti - a norma , fece rotare il fianco sinistro " (Sapegno), cioè " si girò verso destra ". In altro caso tuttavia il nesso appare (restando ... Leggi Tutto

'Ndrangheta

Lessico del XXI Secolo (2013)

'Ndrangheta 'ndràngheta s. f. – Associazione segreta di stampo mafioso, nata in Calabria verso la fine del 19° secolo. La marcata sovrapposizione tra la famiglia di sangue e quella criminale (detta 'ndrina) [...] dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti. Secondo l'Eurispes, il suo giro d'affari ammonta a circa 44 miliardi di euro all'anno (il nella partecipazione di quote di imprese in qualsiasi angolo del mondo. Ha dimostrato capacità di penetrazione anche ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su 'Ndrangheta (1)
Mostra Tutti

tondo

Enciclopedia Dantesca (1970)

tondo Emilio Pasquini Come aggettivo, assente - forse anche per la concorrenza di ‛ ritondo ' (v.) - in tutta l'opera minore di D., cui pure (stando ai lessici) andrebbe il merito della prima attestazione, [...] di quadranti in tondo, si genera " dall'intersecarsi ad angolo retto delle linee di congiunzione dei quattro quadranti, vale a dire ) " facemmo la via che gira all'intorno del cerchio "; Pg XI 28 a tondo [" in giro "] ... su per la prima cornice. ... Leggi Tutto

AIZANOI

Enciclopedia dell' Arte Antica (1958)

Vedi AIZANOI dell'anno: 1958 - 1994 AIZANOI (Αἰζανοί) Città della Frigia situata presso le foci del Rhyndakos, ai confini della Bitinia. Fiori specialmente in epoca romana, età alla quale risalgono gli [...] composito con volute angolari e decorati con un solo giro di foglie di acanto. Nella parte di fondo della asse dello stadio. Un'analoga associazione si riscontra a Pessinunte, ma ad angolo retto. Bibl: G. Hirschfeld, in Pauly-Wissowa, I, cc. 1131 ... Leggi Tutto

motivo elica-curva-elica

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

motivo elica-curva-elica Mariastella Zannini Chiamato anche elica-giro-elica, è una sequenza polipeptidica che si trova in alcuni fattori di trascrizione ed è capace di riconoscere sequenze specifiche [...] . È costituito da due α-eliche connesse da una breve catena estesa di amminoacidi, che costituisce il ‘giro’. Le due eliche sono tenute ad angolo fisso, soprattutto mediante interazioni fra le due eliche. L’elica più C-terminale è chiamata ‘elica di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MOLECOLARE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 60 61
Vocabolario
giro
giro s. m. [lat. gȳrus, gr. γῦρος]. – 1. a. La linea che limita una superficie, perimetro: lo spiazzo ha un g. di 200 metri; il g. delle mura, il perimetro della superficie racchiusa dalle mura, e le mura stesse, in quanto costituiscono tale...
àngolo
angolo àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali