Metamateriali
Mario Bertolotti
L’avvento delle nanotecnologie ha prodotto, nel settore dell’ottica, un profondo cambiamento modificandone la descrizione classica e facendo emergere nuovi e inaspettati [...] d’onda della luce, su tre dimensioni, ma nel giro di una decina di anni si riuscì a costruirne In questa condizione all’interfaccia non vi è luce riflessa per qualunque angolo di incidenza e valore della polarizzazione. Si prenda ora una sorgente ...
Leggi Tutto
Vedi DELO dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
DELO (Δῆλος, Delos)
L. Laurenzi
L. Guerrini
Piccola isola delle Cicladi nel mare Egeo, di 6 km di lunghezza e di poco più di 1 km di larghezza; le coste sono [...] di ponticello) fra due paraste. Nell'interno è un ampio giro di colonne doriche su dado di base (5 sui lati corti Ginnasio, del III sec. a. C., con ampia corte a peristilio; nell'angolo N-E è lo xystòn che corre parallelo allo stadio. Lo stadio, che ...
Leggi Tutto
Alessandro Giovannini
Abstract
La soggettività coincide con la legittimazione alle conseguenze giuridiche: nella legittimazione di un centro d’imputazione a divenire titolare di situazioni qualificate, [...] altrettanto diffusa che la necessità di contemperare il particolare angolo visuale nel quale si pone il sistema fiscale con Stato si riducono a variabili contabili, a “partite di giro” di contabilità pubblica, attuate per garantire il corretto ...
Leggi Tutto
Vedi SIRACUSA dell'anno: 1966 - 1997
SIRACUSA (Συρακούσαι; Syracusae)
G. V. Gentili
M. T. Currò Pisanò
L'antica città, sorta nella Sicilia sud-orientale, occupava oltre all'isoletta di Ortigia, lunga [...] , l'Apollonion, che mostra tuttora i vetusti avanzi nell'angolo N dell'isola, è un documento prezioso per la ricostruzione greche a designare persone, cui i posti erano destinati.
Tutt'in giro all'arena era scavato un fossato (euripus), su cui si ...
Leggi Tutto
Verona
Girolamo Arnaldi
Lanfranco Franzoni
Pier Vincenzo Mengaldo
Per il posto che ebbe nella vita e nell'opera, nonché nella diffusione dell'opera e nel nachleben di D., V. può dirsi a buon diritto [...] in alcun modo da essi la presenza di D. a V. in questo giro di anni.
Si tratta, in sostanza, di If XII 4-5, ammesso che . Inoltre, come ha accertato G. Sancassani, nella casa d'angolo tra corso Sant'Anastasia e via San Pietro Martire, ora casa ...
Leggi Tutto
Vedi CIRENE dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CIRENE (v. vol. II, p. 655 e s 1970, p. 221)
S. Stucchi
Dopo il 1970, gli scavi e i restauri nell'area urbana di C. sono continuati a cura dell'amministrazione [...] è un grande apoditerio, mentre a O si apriva un ristretto giro di ambienti riscaldati, tra i quali è da ricordare un raro del santuario stesso e la costruzione di un ingresso presso l'angolo SE. A questo periodo risalgono tre «case sacre», costituite ...
Leggi Tutto
PIREO (Πειραιεύς, Πειραεύς, Πειραιός; Peiraeus)
I. Baldassarre
L. Vlad Borrelli
Demo attico appartenente alla tribù Hippotoontide; dal V sec. a. C. porto di Atene in sostituzione del Falero, situato [...] a S-O della porta e corrisponde alla tecnica del giro delle mura di Aktea. Consisteva di uno zoccolo a doppia (Xenoph., Mell., 5, i, 21; Lys., 75, 6). L'angolo N era bordato dalla Μακρὰ Στοά, costruita da Pericle e probabilmente da identificarsi ...
Leggi Tutto
WINCHESTER
A. Lawrence
(lat. Venta Belgarum; Wentanceastre, Wintonia nei docc. medievali)
Città capoluogo della contea dello Hampshire, nell'Inghilterra centromeridionale, situata a km 110 ca. a S-O [...] ° fu segnato da due nuove fondazioni ecclesiastiche, situate nell'angolo sudorientale della città. Nelle immediate vicinanze di Old Minster, il fossato, a spese di altre dieci abitazioni.Nel giro di pochi anni, probabilmente nel 1070 ca., il palazzo ...
Leggi Tutto
Scambiarsi informazioni
Federico Taddia
Gesti e segni per farsi capire
In ogni momento il nostro corpo, attraverso movimenti, comportamenti e sguardi, esprime molte cose. I vestiti, la pettinatura, [...] . Nel giro di una settimana anche gli altri compagni cominciano a ignorarlo. Inutile dare spiegazioni o chiedere perdono. Il Wauga è davvero disperato, fino a quando non gli sorge un dubbio: e se il Wondruska esistesse per davvero? All'angolo della ...
Leggi Tutto
Le invenzioni
Piero Ventura
Inventare per risolvere problemi
Inventare significa risolvere un problema teorico o pratico attraverso la costruzione di strumenti e di oggetti o lo sviluppo di nuovi metodi [...] parole scritte a grande distanza, raggiungendo davvero ogni angolo del pianeta in tempo reale. Fino alla metà di cioccolato, Salani, Firenze 1990 [Ill.]
Andrew Gibson, Il giro del mondo di Chegwith Skillett, Mondadori, Milano 2001 [Ill.]
Peter ...
Leggi Tutto
giro
s. m. [lat. gȳrus, gr. γῦρος]. – 1. a. La linea che limita una superficie, perimetro: lo spiazzo ha un g. di 200 metri; il g. delle mura, il perimetro della superficie racchiusa dalle mura, e le mura stesse, in quanto costituiscono tale...
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...