Gli Antichi
Umberto Livadiotti
Nell'antica Mesopotamia
Mesopotamia è il nome dato alla fertile pianura situata in Asia fra due grandi fiumi: il Tigri e l'Eufrate. È in questa regione che sorsero le [...] Babilonia. La città era completamente circondata da un giro di mura possenti, con torrioni e porte fortificate, per tutti. Così i Greci andarono a fondare città in tutti gli angoli del Mediterraneo. Anche in Sicilia e nell'Italia meridionale, che i ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Darwin in Italia
Barbara Continenza
Traduzioni e conferenze popolari
Con il titolo Sull’origine delle specie per elezione naturale, ovvero conservazione delle razze perfezionate nella lotta per l’esistenza [...] il gorilla». Procedeva a un serrato confronto anatomico attraverso l’angolo facciale, le estremità anteriori e inferiori, la pelle, lo disciplina (Landucci 1977) che avrebbe prodotto, nel giro di pochi anni, la moltiplicazione delle cattedre di ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - Presagi scientifici di un cinema venturo
Carlo Alberto Zotti Minici
Presagi scientifici di un cinema venturo
Gli studi più recenti hanno proposto una ridefinizione del termine [...] ed immensi corpi, ch'erano deserti altre volte, e trascurati in un angolo dell'Universo, e a solo fine di rallegrarci l'occhio si credeano queste opere intendevano rivolgersi, era facile prevedere, nel giro di pochi decenni e con l'inizio del nuovo ...
Leggi Tutto
La preistoria
Maria Arcà
Elisa Manacorda
Gli uomini più antichi del mondo
Com'erano fatti i nostri lontani progenitori, quelli che abitavano la Terra milioni di anni fa? Come vivevano, cosa mangiavano, [...] o l'orso delle caverne. Le donne partorivano accucciandosi in un angolo (come fanno le scimmie) e tagliando coi denti il cordone ma fra loro c'è un cucciolo curioso che se ne va in giro per la savana a fare domande a tutti. Un giorno l'elefantino, ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] mentre supera stremato la linea d'arrivo ha fatto il giro del mondo e ha consegnato alle generazioni successive il volto più trasmesse via cavo, fibra ottica o segnale satellitare a ogni angolo del globo terrestre in tempo reale.
Negli ultimi anni il ...
Leggi Tutto
L'aria
Lara Albanese
L'aria e l'atmosfera
L'aria c'è, ma non si vede. Siamo così abituati ad averla attorno che spesso ci dimentichiamo della sua esistenza. L'aria ci è indispensabile per respirare [...] venti sono tanti?
Secondo una leggenda degli indiani irochesi, agli angoli del cielo si trovano quattro venti: Orso, Alce, Cerbiatto e sul pavimento.
E poi successe una cosa strana. La casa girò due o tre volte su sé stessa e si alzò lentamente in ...
Leggi Tutto
GIOVANNI Pisano
Valerio Ascani
Nato intorno al 1248, fu figlio e allievo di Nicola Pisano. Sebbene non si conservino documenti relativi al periodo della sua formazione (e comunque fino al 1265), è certo [...] finanche interrogative, talora virtuosisticamente variate a seconda dell'angolo di visuale; e il recupero di una dolcezza dell'Opera del duomo.
Su un rinnovato basamento circolare sorge un giro di otto tra colonne - libere o su leoni stilofori - ...
Leggi Tutto
GUARDI, Francesco
Michele Di Monte
Nacque a Venezia il 5 ott. 1712, quinto figlio di Domenico e Maria Claudia Pichler. Fu battezzato il giorno stesso con il nome di Francesco Lazzaro nella parrocchia [...] del G. - e naturalmente non tutte di sua mano - nel giro di un trentennio. Una situazione di cui è un'eco nella lettera l'uso probabile della camera ottica tale da consentire un angolo visuale inusitatamente ampio.
Ma il dipinto presenta anche gli ...
Leggi Tutto
La grande scienza. L'osservazione della Terra dallo spazio
D. James Baker
L'osservazione della Terra dallo spazio
Prima dell'avvento dei satelliti artificiali si poteva soltanto immaginare come la Terra [...] orbita che passa sui poli e attraversa l'equatore ad angolo retto. Il piano dell'orbita polare è così ortogonale di circa 36.000 km, un satellite impiega un giorno per compiere un giro intorno alla Terra e poiché questa ruota su sé stessa in un giorno ...
Leggi Tutto
L'uomo e l'ambiente
Vittorio Cogliati Dezza
Acqua per lavarsi, acqua da bere
L'acqua è una risorsa indispensabile per la vita di tutti i giorni. Ma è una risorsa a rischio, non perché ce ne sia poca, [...] polveri che lo compongono si depositano su ogni angolo della città. Camminando per strada, è facile riconoscere , interrotta solo dal verde di qualche parco. Però, se andiamo in giro per la città e ci guardiamo intorno facendo un po' di attenzione, ...
Leggi Tutto
giro
s. m. [lat. gȳrus, gr. γῦρος]. – 1. a. La linea che limita una superficie, perimetro: lo spiazzo ha un g. di 200 metri; il g. delle mura, il perimetro della superficie racchiusa dalle mura, e le mura stesse, in quanto costituiscono tale...
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...